Array ( [0] => 9 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

    Girteka vuole raddoppiare la flotta entro il 2021


    Il Ceo di Girteka Logistics, Edvardas Liachovičius, ha dichiarato il 6 agosto 2018 che la sua azienda ha l'obiettivo di avere nel 2021 una flotta composta da diecimila veicoli industriali, contro i cinquemila di oggi, e d'impiegare ventimila autisti, contro gli attuali diecimila. Liachovičius ha precisato che il raddoppio della flotta è spinto anche dalla grave carenza di autisti in Germania, citando ricerche secondo cui già oggi mancano 45mila autisti (lasciando fermo un camion su cinque) e che ogni anno ne vanno in pensione 30mila. "A differenza di grandi imprese di logistica tedesche, come DSV, DB Schenker, DHL e Kühne & Nagel, abbiamo una flotta propria di veicoli industriali guidata da autisti dipendenti. Ciò ci pone in primo piano per offrire una capacità di trasporto crescente e un'elevata qualità", precisa il Coo della società, Kristian Kaas Mortensen.
    Girteka sta già attrezzandosi dal punto di vista finanziario per raddoppiare la flotta e ha siglato un'intesa con la banca Seb Bank, grazie a cui ha ricevuto un finanziamento di 105 milioni di euro per accendere leasing destinati all'acquisto di veicoli. "Da oltre vent'anni forniamo leasing e altri servizi finanziari a Girteka", spiega Vilius Juzikis, membro del consiglio di amministrazione di Seb Bank e responsabile della divisione Corporate Banking. "La crescita dell'azienda di trasporto ha generato valore, offrendo posti di lavoro a migliaia di persone. La competenza dei vettori lituani nei mercati occidentali od orientali continua a offrire prospettive favorevoli nel mercato dell'autotrasporto e della logistica".
    Approvando il finanziamento, i responsabili di Seb Bank hanno anche analizzato i principali parametri economici della logistica, rilevando che negli ultimi tre anni è aumentato il numero dei veicoli industriali immatricolati nell'Unione Europea, senza però saturare ancora il mercato. Restano quindi ancora buone prospettive per una crescita a breve termine. Nello stesso tempo sta aumentando la quota delle aziende di autotrasporto orientali, perché è aumentata in modo rilevante la loro competitività, grazie anche al costo degli autisti molto più basso rispetto a quello dei Paesi occidentali.
    I vertici di Girteka ammettono comunque che anche per loro aumentano i costi operativi, anche a causa dei provvedimenti antidumping attuati da alcuni Paesi occidentali che, per esempio, vietano il riposo settimanale in cabina, imponendo la ricerca di strutture esterne, o l'applicazione del salario minimo nei rispettivi Paesi. Gli stessi autisti lituani stanno chiedendo salari più alti, mentre cresce il costo del gasolio. "I costi dell'autotrasporto in Europa stanno aumentando rapidamente, a causa di diversi fattori", precisa Liachovičius. "Uno di tali fattori è la carenza di autisti, quindi stiamo rivedendo la nostra base dei costi e adegueremo le tariffe per adeguarle ai nuovi livelli di mercato". L'azienda sta potenziando le strategie di reclutamento e di formazione degli autisti.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow