Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    Crescono le truffe nel trasporto delle merci

    La società di assicurazioni TT Club ammonisce che la truffa è un'importante e crescente minaccia nel trasporto delle merci, che si manifesta in diversi modi e può colpire l’intera filiera logistica.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    Si complica la vertenza sulla gara per la diga di Genova

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale vuole evitare il risarcimento al Consorzio Eteria, dovuto dopo l’annullamento della gara per la costruzione della nuova diga foranea del porto di Genova. Vertenze anche sulla vecchia diga e sui cantieri a Pra’.

    In sei anni spariti 20mila padroncini


    Il crollo delle imprese di autotrasporto non è un mistero, come non lo è neppure la crisi dell'azienda individuale, ma il dato contenuto nel libro "Un ritratto in cifre: 100 numeri per capire l'autotrasporto", redatto da Deborah Apolloni con la collaborazione di Maria Carla Sicilia, certifica la sparizione di 17mila aziende negli ultimi sei anni, pari al 15% di quelle iscritte all'Albo degli Autotrasportatori. I padroncini lasciano sul campo 20mila unità, solo in parte recuperate dalla crescita delle società per azioni e dalle aggregazioni, ossia cooperative e consorzi.
    Il libro sottolinea che la principale sfida che l'autotrasporto italiano sta affrontando è la concorrenza internazionale, mostrata da un altro numero: il 60% dei veicoli industriali che attraversano le Alpi ha targa straniera, soprattutto dei Paesi dell'Est. Basti pensare che nella sola Polonia dal 2008 al 2015, ossia in piena crisi, le immatricolazioni di veicoli industriali sono aumentate da 16.401 a 20.586, mentre nel resto dell'Europa calavano e in Italia precipitavano.
    Il libro riporta anche i dati Eurostat sui traffici merci su strada, che rivelano una crescita impressionante delle tonnellate per chilometri prodotte dal 2006 al 2014 dalle imprese di autotrasporto bulgare (+164%), ungheresi e slovacche (+54%) e slovene (+45%). Nello stesso periodo, il traffico prodotto dalle imprese italiane è crollato del 51%, ma non è andata meglio alla Francia e Belgio (-46%) o alla ricca Germania (-40%).
    Una causa di questa situazione è l'impennata del cabotaggio stradale, subito soprattutto dalla Germania, dove tra il 2006 e il 2015 è aumentato del 186%, seguita dal Belgio (+80%) e dall'Italia (+67,2%). In questa competizione, i vettori orientali hanno un asso: il basso costo del lavoro: il libro della Federservice spiega che un contratto d'autista italiano costa otto volte più di quello bulgaro. Ciò ha favorito l'emigrazione delle imprese di autotrasporto italiane verso l'Est, con l'apertura di filiale, che a volte sono reali imprese di autotrasporto internazionale, altre volte sono "cassette delle lettere", ossia facciate per far lavorare autisti stranieri in Italia.
    Il libro "Un ritratto in cifre: 100 numeri per capire l'autotrasporto" è pubblicato da Federservice (che pubblica anche il mensile Uomini e Trasporti), ossia la società di servizi del Gruppo Federtrasporti, che riunisce decine di consorzi d'autotrasporto italiani. Si può scaricare online dal sito web del giornale.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Lufthansa firma accordo per acquisire Ita

    Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica

LOGISTICA

Crescono gli investimenti nell’immobiliare logistica
Nippon Express potenzia le spedizioni europee

LOGISTICA

Nippon Express potenzia le spedizioni europee
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow