Array ( [0] => 31 [1] => 9 [2] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Il conflitto Israele-Iran minaccia il transito a Hormuz

    Secondo Xeneta, l’instabilità geopolitica scatenata dall'attacco d’Israele all’Iran potrebbe bloccare lo Stretto di Hormuz e far impennare i noli del trasporto marittimo. Senza una soluzione, aumenteranno l’incertezza e i costi.

    I documenti digitali sono validi anche nei controlli sull’autotrasporto

    La circolare emanata dal ministero dell'Interno il 18 aprile 2025 segna un importante passo avanti nel processo di digitalizzazione documentale in Italia, chiarendo la validità dei documenti in formato digitale durante i controlli su strada. Il provvedimento, identificato con protocollo numero 300/STRAD/1/0000012116.U/2025, fornisce indicazioni precise riguardo all'assolvimento dell'obbligo di esibizione dei documenti in formato digitale, rispondendo a specifici quesiti pervenuti all'amministrazione e consolidando il percorso di dematerializzazione dei documenti nel settore dei trasporti. Il provvedimento risponde a quesiti che riguardano la documentazione attestante la sussistenza di un regolare rapporto di lavoro tra il conducente e l'impresa di trasporto.

    La circolare s’inserisce in un articolato quadro normativo, integrando disposizioni provenienti da diverse fonti legislative. In particolare, essa fa riferimento al Decreto Presidente Repubblica numero 445/2000, che disciplina le modalità di presentazione delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio attraverso l'articolo 38 e al Decreto legislativo numero 82/2005, noto come Codice dell'Amministrazione Digitale (Cad), con particolare attenzione all'articolo 65 che regola la presentazione d’istanze o dichiarazioni in via telematica, e all'articolo 20 che definisce le modalità di formazione del documento digitale.

    Un elemento centrale della circolare riguarda la validità dei documenti digitali durante i controlli su strada. Il documento informatico soddisfa il requisito della forma scritta e possiede efficacia probatoria quando rispetta determinate condizioni: presenza di una firma digitale, di una firma elettronica qualificata o di una firma elettronica avanzata, oppure, formazione del documento previa identificazione informatica del suo autore, attraverso un processo che rispetti i requisiti fissati dall'AgID (Agenzia per l'Italia Digitale) ai sensi dell'articolo 71 del Cad. Tali procedure devono garantire la sicurezza, l'integrità e l'immodificabilità del documento, nonché la sua riconducibilità all'autore in maniera manifesta e inequivoca.

    La circolare chiarisce quindi in modo definitivo che l'obbligo di esibizione dei documenti durante i controlli su strada può essere assolto attraverso documenti in formato digitale. Ciò rappresenta un'importante semplificazione per le imprese di trasporto e i conducenti, che possono ora utilizzare documenti digitali anziché copie cartacee per attestare il rapporto di lavoro. Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza, attraverso la Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria e per i reparti speciali della Polizia di Stato, riconosce così la validità legale dei documenti digitali, equiparandoli a tutti gli effetti ai documenti cartacei tradizionali.

    Questa circolare s’inserisce in un più ampio processo di digitalizzazione documentale in Italia, che include altre iniziative come il Sistema IT Wallet, che permette la digitalizzazione di documenti personali come la patente di guida, l'implementazione della patente di guida digitale, che ha lo stesso valore legale della versione fisica e soddisfa l'obbligo di esibizione previsto dall'articolo 180 del Codice della Strada, l'introduzione di nuove funzionalità per il rilascio della Carta d'Identità Elettronica ai richiedenti protezione internazionale, come indicato nella circolare 22 del 4 aprile 2025.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Sisi pubblica il rapporto completo sull’incidente ferroviario del Gottardo

    Il Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza Sisi ha pubblicato il rapporto finale sull’incidente ferroviario avvenuto il 10 agosto 2023 nella galleria di base del Gottardo, che ricostruisce con precisione l’evento e le responsabilità. Conferma che la causa primaria è la rottura di una ruota.

Persone

  • Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    Confermati i vertici di Assorimorchiatori

    L’associazione Assorimorchiatori rinnova la fiducia alla squadra dirigente e accoglie un nuovo importante ingresso: Rimorchiatori Sardi. Alberto Dellepiane resta presidente.
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow