Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    Assiterminal ricorrerà contro l’aumento dei canoni concessori

    L’associazione Assiterminal annuncia un ricorso al Tar e una segnalazione alla Commissione Europea sul Decreto ministeriale del 30 dicembre 2022 sul Decreto Legge del 5 ottobre 1993. Intanto apprezza la sospensione decisa dall'Autorità di Sistema del Mar Ligure Occidentale.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    Psa raggiunge in Italia i due milioni di teu

    I terminal di Psa Italy chiuderanno il 2023 con un movimentazione che supera i due milioni di teu e uno stanziamento di cento milioni di euro per il potenziamento degli impianti.

    Astre stila il bilancio del 2019


    Astre continua a crescere in Italia sia per il numero di soci, sia per i servizi loro forniti. Questo è il bilancio illustrato dal presidente della rete Italia, Giuseppe Curcio, durante il nono congresso di Astre Italia, che si è svolto a Pozzuoli il 7 dicembre: "Nel 2019 abbiamo ancora aumentato il numero dei soci, con il passaggio dal periodo probatorio ad azionista di Setti Trasporti e Transcoop e l'ingresso di Taboga e Farucci. Quest'ultima è la prima azienda con sede in Puglia che si associa ad Astre", spiega Curcio a TrasportoEuropa. "Nel 2020 vogliamo trovare nuovi soci, soprattutto nelle regioni dove non siamo ancora presenti, come la Sardegna, la Toscana e l'Umbria. La nostra proposta è condividere un progetto comune che possa offrire opportunità di lavoro in un clima di trasparenza e collaborazione".
    Il 2019 è stato l'anno della crescita del servizio Plus, avviato nel novembre 2018: "Plus è un progetto nato in Italia per il trasporto celere di lotti di pallet, che si distingue nettamente dai tradizionali servizi di pallet espresso per la taglia delle spedizioni. Infatti Astre Plus tratta lotti da quattro a dodici bancali e l'adesione alla rete è aperta anche alle imprese di autotrasporto che non sono socie di Astre, per garantire una presenza in tutta Italia. Abbiamo iniziato nel 2018 con lo hub di Bologna Bentivoglio, cui quest'anno si è aggiunto quello di Caserta, mentre nel 2020 apriremo il terzo a Milano. Si completerà così lo sviluppo nazionale di Astre Plus e dal prossimo anno vogliamo sviluppare questo servizio oltre frontiera, cominciando con Francia, Belgio, Spagna e Portogallo".
    Un altro progetto iniziato nel 2019 è il Gruppo Giovani, che raccoglie gli imprenditori con età fino a 39 anni: "Molte aziende socie di Astre Italia hanno proprietà familiare e con questo gruppo vuole raccogliere le idee e le iniziative delle nuove generazioni", precisa Curcio. La terza attività sottolineata dal presidente di Astre Italia è la firma di accordi con i fornitori di beni e servizi, curata dalla Commissione acquisti: "Grazie a questi accordi, i soci possono ottenere condizioni agevolate. Quest'anno abbiamo firmato protocolli con GreenChem per l'Adblue, con Total per i lubrificanti e con Koegel per i rimorchi, oltre ad avere rinnovato quello con Mercedes-Benz per i veicoli industriali, che ha fornito risultati superiori alle attese".
    Il coordinatore italiano Giorgio Grassi ha stilato il bilancio dal punto di vista quantitativo: "Oggi Astre Italia conta venticinque soci, che mostrano un fatturato aggregato di 390 milioni di euro e asset che comprendono complessivamente 3800 veicoli e trentasette insediamenti, con 2200 collaboratori. Se fosse una sola azienda, Astre Italia sarebbe al sedicesimo posto in Italia nel settore del trasporto merci e logistica. Nei soli primi sei mesi del 2019, gli scambi commerciali prodotti dalla Regione Italia, ossia quelli tra soci, ammontano a quattro milioni di euro e prevediamo di raggiungere una cifra annuale di otto milioni".
    Al congresso dei Astre Italia ha partecipato anche una delegazione proveniente dalla Francia, il Paese dove questa forma di aggregazione è nata. Il presidente Denis Baudouin ha dichiarato che Astre ha due obiettivi principali: aumentare la presenza in Europa, soprattutto fuori dalla Francia (dove opera circa il sessanta percento dei soci) e potenziare il servizio di trasporto espresso di pedane Pallet System. Il direttore generale aggiunto Emanuel Andrè ha illustrato il potenziamento dell'organigramma con nuove funzioni operative e commerciali e ha precisato che per il Pallet System bisogna concentrarsi sulla digitalizzazione, sull'aumento del numero degli immettitori in Europa e sul miglioramento delle modalità operative.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo riceve il quarto aereo A321F

    Lufthansa Cargo ha ricevuto il quarto esemplare di A321F, che ha il nome spagnolo di "¡Hola España!". Poterà due nuove destinazioni nell’orario invernale: Amman e Stoccolma.

Ferrovia

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico

TECNICA

Renault Trucks e Geodis progettano un camion elettrico
Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line

TECNICA

Ford Truck presenta la nuova gamma pesante F-Line
K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way

TECNICA

K44 video | Laura Broglio presenta il nuovo Iveco S-Way
Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli

TECNICA

Iveco rinnova l’intera gamma di veicoli
Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu

TECNICA

Multiservice importa semirimorchi a piani mobili Granalu
previous arrow
next arrow
Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel

LOGISTICA

Al Solutrans scocca l’ora del retrofit elettrico per i diesel
L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta

LOGISTICA

L’Italia è il primo Paese a uscire dalla Via della Seta
Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico

LOGISTICA

Maersk stanzia 500 milioni nella logistica del Sud-Est asiatico
Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics

LOGISTICA

Dfds sarebbe vicina all’acquisizione di Ekol Logistics
Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin

LOGISTICA

Msc tratta per acquisire il 42% dello spedizioniere Clasquin
previous arrow
next arrow
Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio

ENERGIE

Quattro arresti e duecento indagati per frode sul gasolio
Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa

ENERGIE

Dkv estende la rete in Svizzera e Hvo in Europa
La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas

ENERGIE

La guerra in Israele spinge il prezzo di petrolio e gas
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
previous arrow
next arrow
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre

SERVIZI

Psa Italy installerà il 5G nel terminal di Pra’ con Windtre
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
previous arrow
next arrow