Array ( [0] => 8527 )

    Menu completo d’intralogistica per gli associati Astre

    Toyota Material Handling Italia è il partner per l’intralogistica di Astre Italia, l'aggregazione che raccoglie oltre venti imprese di autotrasporto e logistica italiane. Il protocollo acquisti concordato tra le due imprese permette agli associati di Astre di accedere con condizioni agevolate all’ampia gamma di prodotti e servizi offerti da Toyota Material Handling per la gestione del magazzino. “La missione di Astre è sia creare condizioni per sviluppare il business tra gli associati, sia creare loro le condizioni migliori per abbattere i costi di gestione”, spiega Giuseppe Curcio, presidente di Astre Italia. “Per raggiungere questo secondo obiettivo, in Astre opera una commissione nominata dal Consiglio d’amministrazione e formata da alcuni soci che siglano protocolli d'acquisto con diversi fornitori di beni e servizi. Poiché diversi associati di Astre Italia sono anche operatori logistici, abbiamo cercato un partner che fornisce una gamma completa di equipaggiamenti e servizi nell’intralogistica. Toyota Material Handling Italia si è mostrato un fornitore efficiente, competitivo e soprattutto completo nell’ambito dell’offerta di attrezzature per la movimentazione interna, per i servizi che le accompagnano, ma anche per la consulenza e la formazione in tutti gli aspetti della gestione del magazzino”.

    Toyota Material Handling Italia fa parte di Toyota Material Handling Europe, che produce e vende in Europa equipaggiamenti per la movimentazione delle merci. Gli stabilimenti produttivi per il mercato europeo sono localizzati in Italia, Francia e Svezia. Nel nostro Paese, la società opera tramite una rete capillare formata da sedi dirette a Bologna, Milano, Torino e Roma, società controllate a Brescia, Prato, Treviso e Piacenza e concessionari indipendenti. In tutto, sono cento punti di vendita e assistenza che servono clienti di diverse dimensioni. “Grazie alla collaborazione con Toyota Material Handling Italia, Astre Italia si assicura forniture e servizi per ogni tipo e dimensione di associato”, spiega Marcello Lucchi Key Account di Toyota Material Handling Italia. “Con gli associati abbiamo avviato collaborazioni concrete che vanno dalla fornitura di carrelli elevatori a progetti per l’automazione del magazzino realizzati in collaborazione con la Divisione Logistics Solutions”.

    Logistics Solutions è una delle tre proposte innovative che Toyota Material Handling Italia affianca alla vendita e al noleggio di equipaggiamenti per la movimentazione. “Negli ultimi quindici anni la nostra attività è profondamente cambiata, seguendo l’evoluzione del modo di fare logistica”, afferma Lucchi. “Prima bastava individuare il carrello giusto per ogni singola esigenza, oggi costruiamo soluzioni d’intralogistica personalizzate partendo da uno spazio vuoto per allestirlo con tutto ciò che serve, dagli scaffali a interi sistemi automatici. E non ci occupiamo solo di hardware, ma possiamo offrire consulenza sulla gestione dei flussi”. Logistics Solutions ha infatti al proprio interno un team di esperti definito Academy, dedicati alla consulenza: “Il loro fine non è la vendita di equipaggiamenti, ma compiere analisi dei flussi ed individuare le soluzioni per migliorali, nel pieno rispetto dei principi dal Toyota Production System”, precisa Marcello Lucchi.

    Una ulteriore attività che integra la vendita ed il noleggio è il Training Center, nato come strumento per la formazione della rete interna di vendita e assistenza e poi applicato anche fuori dall’azienda: “Il programma che offriamo ai clienti è ampio e spazia dalla formazione obbligatoria per gli operatori dei carrelli elevatori a corsi dedicati al gestore della logistica o al titolare dell’impresa”, conclude Marcello Lucchi.

    Articolo sponsorizzato da Astre Italia

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow