Array ( [0] => 10156 [1] => 8 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    Cronotachigrafo smart 2 non è obbligatorio per extraUE

    La direzione DG Move della Commissione Europea ha risposto a un quesito dell’associazione rumena degli autotrasportatori Untrr sull’obbligo di aggiornare il cronotachigrafo digitale smart alla seconda generazione nel caso di autotrasporti da e per Paesi extracomunitari. La risposta è negativa, anche se l’ultima parola spetta alla Corte di Giustizia Europea.

    Air cargo rates reach 2024 peak

    Global air cargo rates peaked in November at $2.76 per kilogram, marking a 6% increase from the previous month, even as volumes dipped by 2% compared to October. Year-on-year, rates were up 11%. The latest report from WorldACD Market, which analyses market trends over the five weeks leading up to 1 December 2024, indicates that the global air cargo market continues to demonstrate relative strength, including robust performance in the Asia-Pacific region. Effective advanced planning by industry players helped to avert a capacity crunch during the peak season, preventing a late-year surge in rates.

    Average global rates reached their highest level since January 2023. Europe and Central and South America showed the most notable rate increases, rising by 10% and 9%, respectively. WorldACD’s analysis, based on more than 450,000 weekly transactions, revealed that spot rates averaged $3.09 per kilogram in November, a 21% annual increase, while contract rates rose to $2.67 per kilogram, up 10% year-on-year.

    Despite rising rates, overall cargo volumes fell by 2% in November compared to the previous month. The sharpest declines were recorded in the Middle East and South Asia origins (-11%), where levels had been particularly high for most of the year. In Europe, a 4% drop in volumes significantly impacted overall figures, attributed to reduced belly capacity on passenger flights since the start of the winter aviation season on 27 October, including service cuts by European carriers on routes to and from China.

    In week 48 (25 November – 1 December), global average rates climbed a further 2% from the previous week, reaching $2.84 per kilogram—the highest level of the year as the fourth-quarter peak season intensified. Spot rates rose 3% week-on-week, driven by increases from Asia-Pacific (+4%), North America (+3%), Europe (+2%), and Central and South America (+1%), resulting in an annual rise of 19%. During the same week, total cargo weight transported fell by 3% compared to the prior week, mainly due to a 17% decline from North American origins. This drop was linked to the Thanksgiving holiday in the United States on 28 November. Excluding US-related flows, global volumes remained stable during week 48.

    In the Asia-Pacific region, spot rates for shipments to Europe rose by 4% week-on-week, with significant increases across key markets. Rates from China reached $5.10 per kilogram (+7%), Hong Kong $6.25 (+9%), Japan $4.97 (+6%), South Korea $5.49 (+6%), Taiwan $4.07 (+5%), and Vietnam $4.88 (+3%). These figures are substantially higher than those of the same week last year, with year-on-year increases exceeding 30% for Japan and Vietnam and a remarkable 46% for Taiwan.

    Although global volumes remained stable, shipments to Europe in week 48 increased further from China (+3%), Hong Kong (+5%), and Vietnam (+4%), surpassing last year’s levels by over 20%. Volumes from Asia-Pacific to Europe, including Thailand, Singapore, and Taiwan, recorded year-on-year growth of approximately 15%. The air cargo market’s resilience, bolstered by robust demand and proactive capacity management, underscores its critical role in global trade, particularly during the high-demand end-of-year period.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion

LOGISTICA

Luci e ombre del Piano d’Azione Europeo per i camion
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow