-
Il nuovo controllo rifiuti nel Semplificazioni
31 Gennaio 2019 - Il Senato ha approvato il decreto Legge che oltre a sancire l'abolizione del Sistri dal 1° gennaio 2019 istituisce il Registro Elettronico Nazionale per la tracciabilità dei rifiuti.
-
Sistri stacca la spina il 1° gennaio 2019
21 Dicembre 2018 - Il ministero dell'Ambiente ha formalmente annunciato che il 31 dicembre 2018 sarà l'ultimo giorno della tormentata esistenza del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti. Dopo non saranno più accessibili i dati.
-
Conftrasporto vuole restituzione dei soldi del Sistri
13 Dicembre 2018 - Dopo l'annuncio della soppressione del sistema di tracciamento dei rifiuti, la confederazione del trasporto chiede la restituzione di quanto pagato dalle imprese di autotrasporto negli scorsi nove anni e delle spese per rimuovere le black box, minacciando una class action.
-
Il Governo abolisce il Sistri dal 2019
12 Dicembre 2018 - Il Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2018 ha approvato il Decreto Semplificazioni, che contiene la soppressione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti. Sarà sostituito da un sistema più semplice, che deve ancora nascere.
-
Sistri potrebbe chiudere nel 2019
4 Dicembre 2018 - Il decreto sulla semplificazione che sarà presentato al Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2018 potrebbe contenere anche la definitiva chiusura del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti e quindi la sospensione del pagamento del contributo per il prossimo anno.
-
Divieto dimora per trasporto di rifiuti
25 Settembre 2018 - Il 25 settembre 2018 la Procura di Benevento ha disposto il divieto di dimora in Campania per il legale rappresentante di una società di gestione e trasporto rifiuti, dopo avergli sequestrato venticinque autocarri e un'area dove aveva stoccato materiale pericoloso.
-
Siti stoccaggio rifiuti diventano sensibili
18 Luglio 2018 - Il 18 luglio 2018 il ministero dell'Interno ha diramato una circolare, su richiesta del ministero dell'Ambiente, che cataloga come sensibili tutti i siti dove sono stoccati rifiuti, aumentando così il livello dei controlli.
-
Nuovo rinvio del Sistri, questa volta al 2019
29 Dicembre 2017 - La Legge di Bilancio 2018 rimanda l'applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti di altri dodici mesi e delle relative sanzioni.
-
Scania presenta le nuove cabine per la città
11 Dicembre 2017 - Il costruttore svedese ha svelato la Serie L con accesso ribassato dedicato ai camion per la distribuzione, la raccolta dei rifiuti e l'edilizia, abbinata a un diesel da 9 litri.
-
Conftrasporto, rispetto regole per autotrasporto rifiuti estero
14 Settembre 2017 - La confederazione del trasporto ha chiesto all'Albo dei Gestori Ambientali che gli autotrasportatori esteri operanti in Italia completino la loro iscrizione entro il 30 settembre 2017.
-
Indagate imprese autotrasporto rifiuti a Foggia e Avellino
4 Settembre 2017 - In due distinte operazioni svolte a cavallo tra agosto e settembre 2017, i Carabinieri hanno scoperto gravi azioni illegali nel trasporto e nel trattamento dei rifiuti.
-
Formula Ambiente acquista camion ibridi e a metano
29 Maggio 2017 - L'azienda romagnola che opera nei servizi ambientali ha firmato un contratto con Scania per la fornitura di un autocarro ibrido e dieci a gas naturale compresso.
-
Arresti per corruzione in autotrasporto rifiuti a Venezia
14 Marzo 2017 - La mattina di martedì 14 marzo 2017, la Guardia di Finanza ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare per i responsabili di altrettante imprese accusate di avere ottenuto appalti tramite corruzione nella raccolta di rifiuti urbani.
-
Doppio regime Sistri prorogato fino a 2018
24 Febbraio 2017 - La conversione del Decreto Milleproroghe, votata in via definitiva dalla Camera il 23 febbraio 2017, conferma il rinvio di un altro anno dell'applicazione del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti industriali.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Camionista rumeno evita incendio in galleria sulla Statale 687
Un autoarticolato carico di polietilene ha preso fuoco mentre stava percorrendo una galleria della Statale 687. L’autista è riuscito a uscire dal tunnel e mettere in sicurezza il veicolo. Elogiato dai Vigili del Fuoco.
Normativa
Persone
Matthieu Gasselin diventa amministratore delegato di Contship Italia
Il Gruppo Contship Italia annuncia la nomina di Matthieu Gasselin come amministratore delegato, con effetto immediato. Viene dal vertice della società controllata Sogemar e sostituisce Alfredo Scalisi.
Mercato
Rinnovata la concessionaria Renault Trucks in Toscana
La concessionaria Renault Trucks Toscana Trucks ha inaugurato la rinnovata sede di Montelupo Fiorentino, che copre la vendita e assistenza in Toscana.
Videocast K44
Aereo
Lufthansa firma accordo per acquisire Ita
Il ministero dell’Economia e Finanze ha annunciato di avere firmato l’accordo per cedere una quota di minoranza d’Ita Airways a Lufthansa. Dovrebbe essere il 41% al prezzo di 325 milioni di euro.
Ferrovia
Ritardi ed extracosti si abbattono sul tunnel del Brennero
La società Bbt dopo un’accurata analisi sui costi della galleria del Brennero ha aggiornato le previsioni di spesa, con un aumento di 1,7 miliardi. Ma il vero problema riguarda i tempi.