-
Il Governo abolisce il Sistri dal 2019
12 Dicembre 2018 - Il Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2018 ha approvato il Decreto Semplificazioni, che contiene la soppressione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti. Sarà sostituito da un sistema più semplice, che deve ancora nascere.
-
Sistri potrebbe chiudere nel 2019
4 Dicembre 2018 - Il decreto sulla semplificazione che sarà presentato al Consiglio dei ministri del 5 dicembre 2018 potrebbe contenere anche la definitiva chiusura del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti e quindi la sospensione del pagamento del contributo per il prossimo anno.
-
Divieto dimora per trasporto di rifiuti
25 Settembre 2018 - Il 25 settembre 2018 la Procura di Benevento ha disposto il divieto di dimora in Campania per il legale rappresentante di una società di gestione e trasporto rifiuti, dopo avergli sequestrato venticinque autocarri e un'area dove aveva stoccato materiale pericoloso.
-
Siti stoccaggio rifiuti diventano sensibili
18 Luglio 2018 - Il 18 luglio 2018 il ministero dell'Interno ha diramato una circolare, su richiesta del ministero dell'Ambiente, che cataloga come sensibili tutti i siti dove sono stoccati rifiuti, aumentando così il livello dei controlli.
-
Nuovo rinvio del Sistri, questa volta al 2019
29 Dicembre 2017 - La Legge di Bilancio 2018 rimanda l'applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti di altri dodici mesi e delle relative sanzioni.
-
Scania presenta le nuove cabine per la città
11 Dicembre 2017 - Il costruttore svedese ha svelato la Serie L con accesso ribassato dedicato ai camion per la distribuzione, la raccolta dei rifiuti e l'edilizia, abbinata a un diesel da 9 litri.
-
Conftrasporto, rispetto regole per autotrasporto rifiuti estero
14 Settembre 2017 - La confederazione del trasporto ha chiesto all'Albo dei Gestori Ambientali che gli autotrasportatori esteri operanti in Italia completino la loro iscrizione entro il 30 settembre 2017.
-
Indagate imprese autotrasporto rifiuti a Foggia e Avellino
4 Settembre 2017 - In due distinte operazioni svolte a cavallo tra agosto e settembre 2017, i Carabinieri hanno scoperto gravi azioni illegali nel trasporto e nel trattamento dei rifiuti.
-
Formula Ambiente acquista camion ibridi e a metano
29 Maggio 2017 - L'azienda romagnola che opera nei servizi ambientali ha firmato un contratto con Scania per la fornitura di un autocarro ibrido e dieci a gas naturale compresso.
-
Arresti per corruzione in autotrasporto rifiuti a Venezia
14 Marzo 2017 - La mattina di martedì 14 marzo 2017, la Guardia di Finanza ha eseguito tre ordinanze di custodia cautelare per i responsabili di altrettante imprese accusate di avere ottenuto appalti tramite corruzione nella raccolta di rifiuti urbani.
-
Doppio regime Sistri prorogato fino a 2018
24 Febbraio 2017 - La conversione del Decreto Milleproroghe, votata in via definitiva dalla Camera il 23 febbraio 2017, conferma il rinvio di un altro anno dell'applicazione del sistema telematico per il tracciamento dei rifiuti industriali.
-
Milleproroghe rinvia Sistri al 2018
29 Dicembre 2016 - Il testo del decreto Milleproroghe entrato il 29 dicembre 2016 nel Consiglio dei Ministri stabilisce un nuovo rinvio dei termini di applicazione del sistema di tracciamento telematico dei rifiuti industriali.
-
Nuovo rinvio al Sistri per il 2017?
28 Dicembre 2016 - Il sistema telematico di tracciamento dei rifiuti industriali dovrebbe ripartire nel 2017, ma il nuovo sistema di gestione non è pronto. L'autotrasporto conta sul Milleproroghe.
-
Scoperti due abusivi nell’autotrasporto rifiuti
19 Novembre 2016 - Il 14 novembre 2016 la Polizia Stradale di Novara ha fermato un autocarro che trasportava rottami di ferro, rilevando diverse infrazioni che hanno portato anche alla confisca del veicolo. Gravi sanzioni anche nel piacentino.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: diminuiscono le patenti per camion
Il sessanta percento dei titolari di patente C ha più di 50 anni, mentre diminuisce drasticamente il numero di quelle nuove rilasciate nel 2020. Questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto parte da questo dato per affrontare la questione della carenza di autisti di veicoli industriali.
Mare
Partono due gare per la continuità territoriale marittima
Il ministero ex Trasporti (Mims) ha pubblicato i bandi di gara per concedere il trasporto in continuità marittima sulle rotte tra Genova e Porto Torres e tra Napoli, Cagliari e Palermo. Rinviato il termine di quella tra Civitavecchia e Olbia.