-
Menci e Zorzi al Transpotec 2019
26 Marzo 2019 - Il costruttore italiano ha presentato al Salone di Verona sei novità nei semirimorchi con i due marchi specializzati in diverse tipologie: inerti, rottami, liquidi e container.
-
Sfilata di autocisterne al Transpotec 2019
22 Marzo 2019 - Al Salone di Verona hanno esposto diversi costruttori di veicoli specializzati nel trasporto di prodotti liquidi e pulverulenti per l'industria chimica e alimentare. Un comparto che mostra margini di crescita in Italia.
-
Total Italia e AS 24 insieme al Transpotec
5 Marzo 2019 - Total e AS24 hanno mostrato al Transpotec 2019 l'offerta di prodotti e servizi che rispondono all'esigenza di ridurre le emissioni inquinanti del viaggio consentendo allo stesso tempo una riduzione dei costi di esercizio e di manutenzione.
-
Semirimorchi frigo ad azoto liquido
5 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, Lamberet ha esposto un semirimorchio con tecnologia Blueeze, che riduce la tara e l'impatto ambientale dell'autotrasporto a temperatura controllata.
-
Frigo per autotrasporto isotermico ecosostenibile
5 Marzo 2019 - Al Transpotec 2019, Mitsubishi Heavy Industries Thermal Transport Europe ha presentato il gruppo frigorifero per semirimorchi TFV150, che usa un motore Stage V e gas R410A.
-
Autotrasporto refrigerato al Transpotec
4 Marzo 2019 - Il Salone dell'autotrasporto e della logistica di Verona ha dedicato uno spazio al trasporto delle merci a temperatura controllata, un'attività che non sta subendo flessione di volumi e che mostra ancora allestitori italiani. Ecco una rassegna dei principali prodotti esposti.
-
Kögel alleggerisce il semirimorchio portacontainer
27 Febbraio 2019 - Il costruttore tedesco ha portato al Transpotec 2019 il portacontainer con estensione centrale Port 45 Triplex, svelato allo IAA 2018 e ora introdotto nel mercato italiano tramite una riduzione della tara.
-
Cardi e Viberti al Transpotec 2019
26 Febbraio 2019 - Il marchio veronese, ora controllato dalla polacca Wielton, celebra quest'anno il secolo di vita e cui ha dedicato un evento al Transpotec 2019 di Verona. Viberti annuncia il nuovo centinato Multilevel e la nascita della sua finanziaria. Wielton illustra la sua strategia internazionale.
-
Transpotec cresce in espositori e visitatori
25 Febbraio 2019 - Il 24 febbraio 2019 si è chiusa l'edizione 2019 del Salone italiano dedicato al trasporto e alla logistica e gli organizzatori dichiarano che è stato visitato da oltre 41mila persone, con un aumento del 35% rispetto alla precedente edizione.
-
Rixi porta il sovranismo nell’autotrasporto
23 Febbraio 2019 - Nel convegno organizzato dall'Albo degli autotrasportatori al Transpotec 2019 il 23 febbraio, il vice-ministro dei Trasporti non ha annunciato provvedimenti concreti, ma ha parlato di maggiori controlli e taglio degli sconti sui pedaggi per veicoli stranieri. E Salvini apre alla To-Li.
-
Semirimorchio portacontainer per Medlog Italia
23 Febbraio 2019 - Dopo i trattori stradali, arrivano alla nuova società di autotrasporto e logistica anche i semirimorchi per trasportare i contenitori. Il primo lotto comprende venti unità consegnate alla società Vincenzo Miele Trasporti, che opera per l'impresa del Gruppo Msc.
-
Via della Seta sud, obiettivo un milione di teu
22 Febbraio 2019 - Al Transpotec 2019, il presidente di Utlc-Era ha illustrato il traffico di contenitori sulla tratta ferroviaria meridionale tra Cina ed Europa nel 2018 e ha mostrato gli obiettivi per il futuro.
-
Autotrasporto e logistica in mostra a Verona
21 Febbraio 2019 - Il 21 febbraio 2019 apre nella Fiera veneta il Salone dedicato al trasporto delle merci, che durerà fino a domenica 24 febbraio. Non solo esposizione, ma anche convegni e prove di veicoli.
-
Governo convoca l’autotrasporto al Transpotec
20 Febbraio 2019 - Il vice-ministro dei Trasporti ha convocato le associazioni degli autotrasportatori al padiglione sei della Fiera di Verona per la mattina di sabato 23 febbraio 2019 alle 9:30. Una decisione contestata da Trasportounito.
Primo piano
Europarlamento approva la riforma del pedaggio camion
Il 17 febbraio il Parlamento Europeo ha approvato in seduta plenaria il testo di riforma dell’eurovignetta, che prevede nuovi criteri per il pedaggio dei veicoli industriali legato all’inquinamento e alla congestione.
Podcast K44

Cronaca
Camionista arrestato per furto di gasolio in autostrada
La Polizia stradale di Arezzo ha arrestato un camionista mentre stava rubando gasolio dal serbatoio di un veicolo industriale fermo nell’area di sosta Civitella dell’autostrada A1.
Normativa
Persone
Confetra elegge Carlo De Ruvo presidente
Dopo la decisione di Guido Nicolini di non ripresentarsi come presidente di Confetra per il prossimo triennio, la confederazione del trasporto e della logistica ha eletto alla carica Carlo De Ruvo.
Mercato
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica del 22 luglio 2022
Treno Medway fra Trieste e Jesi - Progetto per l’idrogeno ad Amsterdam - Bristow ordina 100 Vtol cargo - Walmart ordina 4500 furgoni autonomi - Rigassificatore a Piombino per tre anni
Aereo
Arretra anche a giugno il trasporto aereo delle merci
La Iata registra a giugno una riduzione del traffico aereo globale delle merci del 6,4%, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, portando il valore semestrale al -4,3%.
Ferrovia
Chiuso l’ultimo passaggio a livello sulla Milano-Venezia
Il 3 agosto è stato chiuso l’ultimo passaggio a livello sopravvissuto lungo la ferrovia Milano-Venezia. Era in provincia di Brescia.