Array ( [0] => 9 [1] => 21 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

  • Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    Pronto il progetto del Molo VIII del porto di Trieste

    L'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale ha presentato il progetto del terminal multifunzionale Molo VIII del porto di Trieste, che sarà sottoposto al dibattito pubblico. Comprenderà un terminal ro-ro, un per portacontainer e uno ferroviario.

    Sentenza del Tribunale di Foggia conferma la tutela per i sub-vettori

    Recentemente, il Tribunale di Foggia ha emanato una sentenza importante (numero 1182/2024) per il settore dei trasporti, confermando l'applicazione dell'articolo 7-ter del Decreto legislativo numero 286/2005. Questa disposizione normativa, introdotta nel 2005, ha lo scopo di proteggere i sub-vettori, considerati gli attori più deboli nel contesto delle operazioni di trasporto, permettendo loro di agire direttamente per il pagamento del corrispettivo nei confronti del committente e di tutti coloro che hanno ordinato il trasporto.

    Il caso trattato dal Tribunale di Foggia riguardava un'azienda di trasporto che, in qualità di sub-vettore, aveva ottenuto un'ingiunzione di pagamento integrale del proprio credito nei confronti sia del vettore che del committente originario dei trasporti. La decisione è stata confermata in sede di opposizione, consolidando il diritto del sub-vettore a ottenere il pagamento direttamente dal committente.

    Il Tribunale ha riconosciuto la validità dell'azione diretta prevista dall'articolo 7-ter del Decreto legislativo numero 286/2005, che permette al sub-vettore di bypassare il vettore intermedio e rivolgersi direttamente al committente per il pagamento. Questa disposizione si rivela particolarmente utile per tutelare i sub-vettori, assicurando loro una maggiore sicurezza nei pagamenti per i servizi prestati.

    Un aspetto cruciale evidenziato dalla sentenza è l'importanza della documentazione probatoria. Durante la fase monitoria, la creditrice ha prodotto una vasta e dettagliata documentazione, inclusi prospetti viaggi, ordini di carico, documenti di trasporto e comunicazioni intercorse. Questa documentazione ha permesso di superare le eccezioni di inadempimento sollevate dal vettore opponente, dimostrando la regolare esecuzione e fatturazione dei trasporti.

    La sentenza ha anche affrontato la questione della prescrizione del credito. Il sub-vettore è riuscito a contrastare efficacemente l'eccezione di prescrizione sollevata in sede di opposizione, dimostrando di aver interrotto la prescrizione attraverso l'invio di lettere raccomandate anticipate a mezzo Pec, richiedendo formalmente il pagamento delle fatture insolute. Il Giudice ha confermato che il termine di prescrizione decorre dalla scadenza del termine di pagamento indicato nella fattura e che l'interruzione della prescrizione contro uno dei debitori in solido ha effetto anche sugli altri co-debitori.

    La decisione del Tribunale di Foggia non solo conferma la corretta applicazione dall'articolo 7-ter del Decreto legislativo numero 286/2005, ma ribadisce anche l'importanza della tempestività nell'esercizio dei propri diritti e della presentazione di prove documentali solide. La giurisprudenza recente ha espresso un orientamento chiaro sulla qualificazione dell'obbligazione solidale passiva prevista dall'art. 7-ter, sottolineando che questa normativa è stata introdotta per garantire la protezione del sub-vettore, consentendogli di esigere il proprio credito da ciascun condebitore solidale.

    Infine, la sentenza del Tribunale di Foggia rappresenta un'importante conferma dell'efficacia dell'azione diretta come strumento di tutela per i sub-vettori, rafforzando la loro posizione nel settore dei trasporti e garantendo una maggiore sicurezza nei pagamenti per i servizi prestati.

    Avvocato Maria Cristina Bruni

    https://avvocati-sl.it/professionisti/maria-cristina-bruni/

     

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    Riaprono parzialmente i cieli del Medio Oriente

    La fragile tregua tra Israele e Iran sta parzialmente riaprendo il 24 giugno 2025 i cieli del Medio Oriente. Le compagnie aeree ripartono, ma resta la cautela e l’incertezza per il prossimo futuro.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi

LOGISTICA

La tregua dei dazi rilancia i porti e aeroporti cinesi
Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea

LOGISTICA

Amazon inserisce 5.000 furgoni elettrici alla flotta europea
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow