-
Dal 2020 più combinato strada-rotaia al Brennero
23 Agosto 2019 - La decisione delle ferrovie austriache ÖBB come prima misura concreta per potenziare il servizio sul corridoio internazionale. L'autostrada viaggiante arriverà a 24 coppie tra Wörgl e Brennersee e a dieci su Trento. Nuove relazioni con Regensburg.
-
Cresce nel 2017 il combinato strada rotaia Ralpin
30 Gennaio 2018 - La società di trasporto intermodale che gestisce l'autostrada viaggiante attraverso la Svizzera ha movimentato lo scorso anno 109mila autocarri.
-
Cresce l’autorotaia del Brennero
19 Novembre 2010 - Gli assessori ai Trasporti delle province di Trento (Alberto Pacher) e di Bolzano (Thomas Widmann) hanno annunciato il potenziamento del servizio di trasporto combinato accompagnato strada-rotaia RoLa fra Trento e Wörgl, nel Tirolo austriaco. Dal 13 dicembre 2010 saranno aggiunte sei coppie di treni al giorno, con un aumento del servizio pari al 75%. Potranno salire sul treno altri 588 veicoli pesanti al giorno, pari al 10% del traffico in transito sull'Autostrada del Brennero.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Agenzia Trasporti chiede contributo dal 2019 all’autotrasporto
Dopo la sentenza favorevole del Consiglio di Stato, l’Agenzia di Regolazione dei Trasporti annuncia che chiederà il contributo annuale alle imprese di autotrasporto per il 2021. Ma solo a chi ha veicoli sopra 26 tonnellate che usano determinate infrastrutture in Italia e fatturato superiore a tre milioni.
Mare
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.