-
Genova cresce ancora nei container ad aprile 2015
28 Maggio 2015 - L'Autorità portuale di Genova comunica che lo scorso mese il porto ha movimentato 182.361 teu, contro i 176.947 dell'aprile 2014. Nei primi quattro mesi ha lavorato 724.559 teu (+6,8%). Si annuncia un altro anno positivo, mentre i dragaggi estraggono dai fondali importanti reperti storici.
-
Venti sotto controllo in cinque porti europei
26 Maggio 2015 - Cinque porti europei, tra cui quattro italiani, partecipano al progetto europeo Vento, Porti e Mare per sperimentare sistemi di previsione oraria della velocità e delle direzione dei venti.
-
Procedure sul badge del porto di Genova per autotrasporto
25 Maggio 2015 - L'Autorità Portuale chiarisce le procedure per rilasciare i badge d'accesso alle banchine per gli autisti delle imprese di autotrasporto per conto terzi, che sono esenti dal pagamento del diritto fisso.
-
Porto di Genova cambia le regole d’accesso per autotrasporto
18 Maggio 2015 - L'Autorità Portuale comincia ad applicare il Piano di Sicurezza. I camion potranno superare i varchi solamente se gli autisti avranno i badge, che saranno rilasciati tramite procedure semplificate.
-
Merlo annuncia dimissioni dal porto di Genova
5 Maggio 2015 - Il presidente dell'Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, ha comunicato al ministro dei Trasporti la decisione di dimettersi il 30 giugno 2015. L'annuncio anticipato consente di trovare un successore senza passare dal commissariamento.
-
Bruxelles taglia il finanziamento alla diga di Genova
25 Marzo 2015 - La Commissione Europea ha deciso di ridurre di 1,4 milioni di euro il finanziamento concesso al porto ligure nell'ambito della Call Ten-T 2013 per gli studi preliminari destinati alla realizzazione della nuova diga foranea.
-
Terminal Sech di Genova si prepara ai 14mila teu
20 Marzo 2015 - La struttura del porto ligure annuncia investimenti per potenziare quattro gru di banchina ship-to-shore, allungandone lo sbraccio per lavorare su Ultra Large Container Carrier fino a 14mila teu.
-
Il porto di Genova punta a sei milioni di teu
27 Febbraio 2015 - Venerdì 27 febbraio 2015, il Comitato Portuale di Genova ha avviato il percorso per l'approvazione, prevista a marzo, dello schema di Piano Regolatore Portuale. L'obiettivo è ampliare il bacino e le banchine, per accogliere portacontainer da 24mila teu e movimentare fino a sei milioni di teu l'anno.
-
Portacontainer da 14mila teu approda a Genova
20 Febbraio 2015 - Nel pomeriggio di venerdì 20 febbraio 2015, la MSC Bettina ha attraccato al terminal container VTE. È la nave più grande approdata nello scalo ligure ed opera sulla rotta tra Mediterraneo e Asia.
-
Genova, primo risarcimento per amianto al porto
2 Febbraio 2015 - Una sentenza del Tribunale di Genova impone all'Autorità Portuale di risarcire la famiglia di un lavoratore della Compagnia Unica deceduto per mesotelioma, la malattia causata dall'assimilazione di amianto. Il fenomeno è presente anche nell'autotrasporto e nella riparazione dei veicoli.
-
Porto di Genova supera nel 2014 i due milioni di teu
29 Gennaio 2015 - Lo scalo ligure ha battuto lo scorso anno diversi record di movimentazione delle merci: non solo quello dei container, ma anche il tonnellaggio assoluto e delle autostrade del mare. Aumentano i contenitori pieni e diminuiscono quelli vuoti.
-
Assagenti brinda al successo del porto di Genova
30 Dicembre 2014 - Durante il tradizionale incontro natalizio dell'associazione degli agenti marittimi, è emerso un primo bilancio positivo dello scalo ligure, che quest'anno dovrebbe raggiungere il record di movimentazione di container, superando ampiamente i due milioni di teu.
-
Tre arresti a Genova per container radioattivi
12 Dicembre 2014 - La mattina di venerdì 12 dicembre 2014, i carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico hanno svolto perquisizioni negli uffici di alcuni spedizionieri e hanno arrestato tre imprenditori portuali operanti nei servizi alle spedizioni per avere omesso controlli su carichi radioattivi sbarcati nei terminal container del porto.
-
Spinelli si espande nel porto di Genova
4 Dicembre 2014 - Il Comitato Portuale dello scalo ligure ha approvato il sub-ingresso parziale della società di autotrasporto e logistica in un'area di 27mila metri quadrati a Ponte Idroscalo del Terminal Rinfuse. La usa come area di parcheggio per rotabili.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Oltre diecimila camion controllati in Italia da Truck & Bus
I primi risultati della campagna di controlli straordinari su strada svolti in Italia nell’ambito dell’operazione europea Truck & Bus mostrano che su 10.769 mezzi pesanti e 573 autobus fermati in una settimana, gli agenti hanno rilevato 6.735 violazioni.
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.