-
Albania ha fermato i traghetti verso Ancona e Trieste
10 Marzo 2020 - Il 10 marzo 2020 il Governo albanese ha sospeso i collegamenti marittimi regolari tra Durazzo e i porti italiani di Ancona e Trieste come misura per contrastare l’epidemia di coronavirus. Colpita in particolare la compagnia di navigazione Adria Ferries.
-
Flessione delle automare ad Ancona nel 2019
10 Febbraio 2020 - Il sistema portuale dell’Adriatico centrale ha chiuso il 2019 con una buona crescita del traffico container mentre è calato quello dei rotabili. Il traffico merci complessivo resta stabile intorno agli undici milioni di tonnellate.
-
Agente marittimo morto nel porto di Ancona
10 Giugno 2019 - La mattina di lunedì 10 giugno 2019 il dipendente di un'agenzia marittima di 33 anni è stato violentemente colpito dalla cima di una portacontainer durante l'attracco alla banchina 23.
-
Cma Cgm avvia rotta tra Venezia e l’Algeria
13 Maggio 2019 - La compagnia marittima francese ha lanciato il servizio per container Adrinaf, che tocca diversi porti dell'Adriatico prima di dirigersi verso quello algerino di Skikda.
-
Il porto di Ancona sposta i camion allo scalo Marotti
27 Agosto 2018 - L'Autorità di Sistema Portuale ha acquistato da Rete Ferroviaria Italiana un'area da 31mila metri quadrati per oltre un milione di euro per razionalizzare i flussi dei veicoli industriali.
-
Si riaccende il fronte del porto
4 Luglio 2018 - Mentre Genova è sotto la spada di Damocle di un fermo dell'autotrasporto e uno sciopero degli autisti, sale la tensione anche ad Ancona e a Civitavecchia, mentre prosegue la trattativa sulla Spezia.
-
Ancona guadagna spazio per il porto
22 Giugno 2018 - Il presidente dell'ASP Mare Adriatico Centrale, Rodolfo Giampieri, ha annunciato che entro la fine di giugno firmerà la demolizione di una struttura nella Darsena Marche liberando 10mila metri quadrati per attività portuali.
-
Aumentano spazi logistica nel porto di Ancona
18 Gennaio 2018 - Il 17 gennaio 2018, il Comitato di gestione dell'ASP del Mare Adriatico Centrale ha stabilito il nuovo assetto delle banchine commerciali, approvando l'utilizzo di 40mila metri quadrati.
-
Alleanza tra porti di Civitavecchia e Ancona
24 Novembre 2017 - Il 24 novembre 2017, le Autorità Portuali di Sistema dei due scali hanno firmato un accordo di collaborazione per un ponte terrestre che collegherà Tirreno con Adriatico.
-
Ancona cresce nei container e rotabili
7 Febbraio 2017 - L'Autorità di Sistema Portuale Mare Adriatico Centrale ha diffuso le statistiche del porto marchigiano del 2016, che mostrano incrementi nei volumi in quasi tutti i settori.
-
Giampieri presidente dell’ASP Adriatico Centrale
2 Dicembre 2016 - Il ministro dei Trasporti ha nominato Rodolfo Giampieri al vertice dell'Autorità Portuale di Sistema del Mare Adriatico Centrale, che ha sede nel porto di Ancona.
-
Tre conferme per le nuove Autorità Sistema Portuale
23 Settembre 2016 - Il 23 settembre 2016 il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, annuncia i primi nomi per le nuove Autorità Portuali di Sistema che hanno sede a Trieste, Ancona e Taranto. Sono gli attuali commissari straordinari.
-
Autostrasporto denuncia problemi nei porti per peso container
15 Luglio 2016 - Confartigianato Trasporti ha raccolto i problemi rilevati dagli autotrasportatori nei porti italiani durante le prime due settimane di applicazione della nuova norma Solas che impone il certificato di pesatura dei container per l'imbarco.
-
Porto Ancona avvia gara per nuova banchina
3 Novembre 2015 - L'Autorità Portuale della città marchigiana annuncia l'apertura del bando di gara per potenziare la banchina 22.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Pronto il programma per ristori autotrasporto a Genova
Il sito web dell’Asp del Mar ligure Occidentale ha pubblicato il programma per erogare alle imprese di autotrasporto i ristori relativi al 2020 per i danni subiti dal crollo del ponte Morandi.
Mare
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.