Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Nel 2024 sono diminuiti gli attacchi di pirateria navale

    Il rapporto dell’International Maritime Bureau relativo agli attacchi di pirateria navale nel 2024 mostra una riduzione rispetto agli anni precedenti, ma l’organizzazione ammonisce a non abbassare la guardia, anche perché sono raddoppiati gli ostaggi.

Autotrasporto

  • Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    Aumentano gli Stati per il periodo di grazia sul cronotachigrafo

    L’aggiornamento di metà gennaio 2025 sui Paesi che autorizzano l’esenzione delle sanzioni fino all’inizio di marzo agli autotrasportatori internazionali che non hanno ancora installato il cronotachigrafo smart di seconda generazione conta anche la Germania.

    Notizie brevi trasporto e logistica 15 novembre 2024

    Di Sarcina nuovo commissario per il porto di Tremestieri

    Francesco Di Sarcina è stato nominato commissario straordinario per la realizzazione del nuovo porto di Tremestieri, dopo la firma del Decreto da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Attualmente presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale, Di Sarcina ha ricoperto in passato il ruolo di segretario generale dell'Autorità Portuale di Messina. Il nuovo commissario ha dichiarato di voler evitare interruzioni nei lavori, con l'obiettivo di completare il progetto entro il 2026.

    Via libera al dragaggio delle banchine nel porto di Ancona

    La Regione Marche ha concesso l'autorizzazione ambientale per il dragaggio delle banchine del porto di Ancona, un intervento cruciale per rafforzare la competitività dello scalo dorico. Il progetto, che prevede il dragaggio delle banchine dalla 19 alla 26, vuole aumentare la profondità dei fondali. L'investimento complessivo è di 16,5 milioni di euro, destinati a potenziare la capacità di traffico commerciale dello scalo. Il presidente dell'Autorità portuale, Vincenzo Garofalo, ha sottolineato l'importanza della collaborazione con le istituzioni per raggiungere questo risultato strategico per lo sviluppo del porto e del territorio.

    Wfs sigla accordo con Sas Cargo a Stoccolma

    Worldwide Flight Services ha ottenuto un contratto a lungo termine per diventare collaboratore nella movimentazione portuale di Sas Cargo presso l'aeroporto di Stoccolma-Arlanda, uno dei principali hub della compagnia aerea scandinava. Il contratto, che inizierà il 24 febbraio 2025, segna la prima collaborazione di Sas Cargo con un fornitore esterno per la gestione delle merci in uno dei suoi hub nordici. Wfs, che già collabora con Sas Cargo in altri Paesi europei, rafforza così la propria presenza in Svezia, consolidandosi come il più grande handler indipendente di merci presso Arlanda.

    Cosco avvia terminal container in Perù

    Il porto di Chancay, situato sulla costa centrale del Perù, a circa 78 km a nord di Lima, rappresenta il primo investimento di Cosco Shipping in un porto verde e smart in Sud America. La cerimonia di inaugurazione si è svolta il 14 novembre, con la partecipazione in video collegamento dei presidenti cinese Xi Jinping e peruviano Dina Boluarte. Il porto, con una lunghezza di 1.500 metri e quattro banchine, può ospitare le più grandi navi portacontainer del mondo. L'integrazione di tecnologie verdi e soluzioni logistiche avanzate punta a ridurre il consumo energetico del 25%. Con un tunnel che collega il porto all'Autostrada Panamericana, Chancay aspira a diventare un importante hub logistico per l'intera regione latinoamericana.

    Casartigiani chiede scalo ferroviario nel porto di Taranto

    Casartigiani Taranto lancia l'allarme sulla crisi del porto di Taranto, che nel 2024 ha registrato il minimo storico nella movimentazione delle merci, con gravi ripercussioni sull'autotrasporto locale. L'associazione artigiana sollecita la creazione di uno scalo ferroviario logistico intermodale per ridurre i costi di trasporto e favorire la sostenibilità. Secondo il coordinatore regionale Stefano Castronuovo, tali infrastrutture dovrebbero rimanere di proprietà pubblica per garantire equità e trasparenza, evitando concentrazioni di potere nelle mani di pochi. Un miglioramento dell'efficienza dell'ultimo miglio potrebbe, inoltre, ridurre ritardi ed emissioni di CO2.

    Noerpel-Gruppe sperimenta transpallet nelle sue logistiche

    Noerpel-Gruppe ha condotto una sperimentazione di quattro settimane su due transpallet autonomi presso la sua piattaforma logistica di Giengen. I sistemi sono stati utilizzati per il trasporto interno delle merci e questo esperimento fa parte di un programma più ampio volto a migliorare l'efficienza delle operazioni logistiche attraverso l'uso di tecnologie innovative. Il progetto mira a semplificare i lunghi percorsi all'interno del magazzino, riducendo l'impegno fisico per i lavoratori e migliorando la gestione complessiva delle operazioni di stoccaggio. Se i risultati dell'analisi saranno soddisfacenti, Noerpel prevede di introdurre queste soluzioni autonome in modo permanente, favorendo la digitalizzazione e l'automazione dei processi logistici.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly

TECNICA

Modalis innova il trasporto intermodale col container Butterfly
Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città

TECNICA

Autocisterna per pulverulenti per il trasporto in città
K44 video | Daf ha fatto tredici

TECNICA

K44 video | Daf ha fatto tredici
Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno

TECNICA

Fassi svela la gru articolata F905R-HXP Techno
Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale

TECNICA

Rolfo carica la bisarca con l’intelligenza artificiale
previous arrow
next arrow
Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon

LOGISTICA

Sindacati confederali dichiarano lo stato di agitazione in Amazon
AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea

LOGISTICA

AusSuper acquisisce 840 milioni di assetti nella logistica europea
La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca 60mila addetti a gennaio 2025
Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex

LOGISTICA

Un fondo degli Emirati Arabi Uniti vuole scalare Aramex
Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB

LOGISTICA

Amazon ordina oltre duecento camion elettrici per Germania e GB
previous arrow
next arrow
Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti

ENERGIE

Finanza scopre a Verona una frode milionaria sui carburanti
La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia

ENERGIE

La Svizzera sperimenta pannelli solari sulla ferrovia
Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo

ENERGIE

Finanza scopre in Sicilia una frode sul gasolio agricolo
Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea

ENERGIE

Ecco dove si paga meno il gasolio nell’Unione Europea
Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze

ENERGIE

Finanza scopre gasolio agricolo usato per autotrazione a Firenze
previous arrow
next arrow
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone

SERVIZI

Msc cresce al Lingotto di Torino e assume 150 persone
K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 video | le novità di Geotab per la gestione delle flotte
La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata

SERVIZI

La nuova webtax mette a rischio l’informazione specializzata
Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto

SERVIZI

Nasce un consorzio per la cibersicurezza nel trasporto
La web tax colpisce tutta l’editoria online

SERVIZI

La web tax colpisce tutta l’editoria online
La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia

SERVIZI

La Legge di Bilancio 2025 contrasta la digitalizzazione in Italia
Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte

SERVIZI

Geotab presenta nuove soluzioni per la sostenibilità delle flotte
previous arrow
next arrow