Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Per Spediporto il sovrapprezzo container penalizza Genova

    Per Spediporto il sovrapprezzo container penalizza Genova

    Il direttore dell’associazione degli spedizionieri genovesi Spediporto dichiara che il sovrapprezzo chiesto dagli autotrasportatori per il trasporto dei container da e per lo scalo ligure può allontanare la merce da Genova e chiede di programmare gli arrivi dei veicoli industriali nel bacino portuale.

    Dhl connette le regioni adriatiche alla Cina con una rotta marittima diretta

    Un servizio marittimo per container che collega le regioni adriatiche dell’Italia con la Cina: lo ha annunciato il 24 maggio 2024 Dhl Global Forwarding. Il servizio diretto si chiama Conero Box e come indica il nome, ha come capolinea italiano Ancona, mentre quello cinese è la città portuale di Ningbo, situata nella provincia dello Zhejiang (nella costa centrale del Paese). Il bacino di utenza italiano comprende, oltre alle Marche, anche l’Abruzzo, il Molise e la Puglia. La prima portacontainer è partita il 19 aprile arriverà nel capoluogo marchigiano il 12 giugno.

    Ancona si aggiunge così agli altri hub italiani di Dhl Global Forwarding, che sorgono a Milano, Bologna e Venezia. È un’offerta che Dhl considera “unico nel suo genere”. Le spedizioni sono svolte via mare con servizio Lcl su base settimanale e sono interamente gestite dal network globale di Dhl Global Forwarding. Il tempo di viaggio è di 54 giorni.

    Dhl precisa che “la sicurezza della spedizione viene garantita attraverso il servizio Intact, che prevede che la merce venga caricata nel porto di partenza e scaricata successivamente ad Ancona, esclusivamente da operatori Dhl, senza intermediari e con un handling particolarmente accurato. Il fatto che i carichi non debbano subire diversi trasferimenti garantisce, inoltre, un risparmio consistente”.

    La società mette in evidenza altri vantaggi del Conero Box: l’ottimizzazione della catena logistica con costi e tempi di transito definiti e la possibilità di implementare su richiesta soluzioni GoGreen Plus per la riduzione delle emissioni di CO2 tramite off-setting sulla tratta marittima port-to-port. I clienti possono controllare l’andamento della spedizione delle spedizioni da origine a destinazione, con trasferimento della documentazione tramite myDHLi.

    “Il commercio mondiale è in costante evoluzione, soprattutto per effetto dei recenti eventi geopolitici, ed è sempre più importante che le merci arrivino puntuali a destinazione, stante l’allungamento dei tempi di transito”, spiega Mario Zini, amministratore delegato di Dhl Global Forwarding Italy. “Per raggiungere questo obiettivo è necessario prestare particolare attenzione ai cambiamenti del mercato e adeguare i servizi di conseguenza. L’apertura del nuovo hub rappresenta per noi un importante traguardo, in quanto ci consente di avvicinarci al mercato e servire al meglio i clienti del versante adriatico, oltre ad assicurare una maggior efficienza nella velocità del servizio e nei costi di trasporto, che sono oggi più che mai fondamentali”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • La crisi del Mar Rosso continua a spingere il cargo aereo

    La crisi del Mar Rosso continua a spingere il cargo aereo

    Le rilevazioni sui volumi e i noli del trasporto aereo delle merci diffuse da Xeneta a metà giugno 2024 mostrano che la crisi del Mar Rosso, la carenza di stiva container e la congestione dei porti continuato a favorire le spedizioni aeree.

Ferrovia

  • PKP Cargo in crisi punta sui semirimorchi

    PKP Cargo in crisi punta sui semirimorchi

    La compagnia ferroviaria statale polacca PKP Cargo sta attraversando una fase a dir poco delicata e per trovare una via d’uscita il suo responsabile della Strategia intende puntare sul trasporto intermodale di semirimorchi. E chiede contributi allo Stato.
Bpw inserisce l’intelligenza artificiale negli assali dei rimorchi

TECNICA

Bpw inserisce l’intelligenza artificiale negli assali dei rimorchi
Nuovi autocarri Astra per lavori pesanti in cava

TECNICA

Nuovi autocarri Astra per lavori pesanti in cava
K44 video | nuova gamma pesante Iveco sotto la lente

TECNICA

K44 video | nuova gamma pesante Iveco sotto la lente
Un carrello elettrico per le consegne urbane

TECNICA

Un carrello elettrico per le consegne urbane
Camion cinesi all’assalto della Russia

TECNICA

Camion cinesi all’assalto della Russia
previous arrow
next arrow
Dhl apre una logistica per veicoli elettrici a Milano

LOGISTICA

Dhl apre una logistica per veicoli elettrici a Milano
Galliate potrebbe sbarrare la strada a Novara Ecologistica

LOGISTICA

Galliate potrebbe sbarrare la strada a Novara Ecologistica
Il Gruppo Finsea cambia la struttura organizzativa

LOGISTICA

Il Gruppo Finsea cambia la struttura organizzativa
Logistica per ultimo km nella periferia di Milano

LOGISTICA

Logistica per ultimo km nella periferia di Milano
Il camion elettrico entra nel porto di Amburgo

LOGISTICA

Il camion elettrico entra nel porto di Amburgo
previous arrow
next arrow
Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania

ENERGIE

Gasolio adulterato scoperto in Sicilia e Campania
La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio

ENERGIE

La Finanza sequestra ad Asti sette depositi di gasolio
Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica

ENERGIE

Finanza sequestra deposito di gasolio in azienda logistica
Finanza sequestra un milione e mezzo di euro per frode nei carburanti

ENERGIE

Finanza sequestra un milione e mezzo di euro per frode nei carburanti
Operazione anticontrabbando sequestra quattro articolati

ENERGIE

Operazione anticontrabbando sequestra quattro articolati
previous arrow
next arrow
Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027

SERVIZI

Sanilog conferma Piero Lazzeri presidente fino al 2027
K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte

SERVIZI

K44 Video | l’intelligenza artificiale cambia la gestione delle flotte
K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte

SERVIZI

K44 video | la visione di Sipli Fleet per gestione flotte
K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi

SERVIZI

K44 video | la carta che rende più semplici i viaggi
Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica

SERVIZI

Sanilog lancia una campagna gratuita per la prevenzione oncologica
Un nuovo software per controllare i tempi di guida

SERVIZI

Un nuovo software per controllare i tempi di guida
Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte

SERVIZI

Krone entra nei servizi di gestione digitale delle flotte
Msc sta acquisendo il Secolo XIX

SERVIZI

Msc sta acquisendo il Secolo XIX
Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali

SERVIZI

Modalis apre una filiale in Italia per unità intermodali
Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione

SERVIZI

Cma Cgm investe 1,9 miliardi nell’informazione
Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch nella gestione delle flotte dei camion
Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir

SERVIZI

Intesa Sanpaolo finanzia una nuova gru del Gruppo Sir
Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri

SERVIZI

Una nuova formazione intensiva per futuri spedizionieri
Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale

SERVIZI

Un software per la gestione del Fascicolo Doganale Digitale
Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv

SERVIZI

Anche i veicoli leggeri possono pagare il pedaggio con Dkv
previous arrow
next arrow