Array ( [0] => 9587 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    Processo per lavoro nero alla Gefco in Francia

    In Francia è iniziato ad aprile 2025 il processo nei confronti della Gefco, ora controllata da Ceva Logistics, che è accusata di di sfruttamento del lavoro nero e di evasione fiscale. La sentenza è prevista a luglio.

    Notizie dal mondo del trasporto e logistica 21 marzo 2025

    Utili di Hapag-Lloyd in calo e dividendo ridotto nel 2024

    La compagnia di trasporto container Hapag-Lloyd ha registrato nel 2024 un calo dell’utile netto del 18,9%, a 2,4 miliardi di euro, e ha proposto un taglio del dividendo dell’11,4%, portandolo a 8,20 euro per azione. L’amministratore delegato Rolf Habben Jansen prevede per il 2025 utili inferiori, citando incertezze geopolitiche, volatilità dei noli, minori introiti finanziari e maggiori tasse. Nel 2024 i ricavi sono aumentati del 6,7% a 19,1 miliardi di euro, con volumi di trasporto in crescita del 5%. Le stime per il 2025 indicano un Ebitda tra 2,4 e 3,9 miliardi di euro, mentre l’Ebit potrebbe passare dai 2,6 miliardi del 2024 a una forbice compresa fra zero e 1,5 miliardi. La cooperazione con Maersk, avviata a febbraio, e l’attenzione ai costi restano centrali in un contesto segnato dalla crisi del Mar Rosso e dai dazi introdotti dagli Stati Uniti. Con una flotta di 299 navi, Hapag-Lloyd è la quinta compagnia di navigazione al mondo.

    Istruttoria dell’Antitrust su Rfi per abuso di posizione dominante

    L’Autorità Garante della Concorrenza ha avviato un’istruttoria nei confronti di Rete Ferroviaria Italiana e della controllante Ferrovie dello Stato per presunto abuso di posizione dominante, violando l’articolo 102 del trattato UE. Secondo l’Antitrust, Rfi avrebbe rallentato o ostacolato l’accesso all’infrastruttura ferroviaria nazionale al nuovo operatore francese Sncf Voyages Italia, intenzionato a competere nell'Alta velocità con Trenitalia dal 2027 sulle tratte Torino-Venezia e Torino-Napoli. La strategia sarebbe stata attuata da Rfi attraverso criteri rigidi nell’assegnazione della capacità disponibile, favorendo indirettamente Trenitalia.

    La Cosco Shipping Nebula da 21mila teu al Vado Gateway

    La Cosco Shipping Nebula - con i suoi 400 metri di lunghezza, 58,6 di larghezza e oltre 21.000 teu di capacità - è la nave portacontainer più grande finora operata dal terminal Vado Gateway di Apm Terminals dal 2020. L’imponente imbarcazione ha ormeggiato presso la banchina deep sea della piattaforma di Vado Ligure, segnando un nuovo record. Il terminal, grazie ai fondali fino a 17,25 metri e a infrastrutture moderne, è l’unico dell’Alto Tirreno in grado di accogliere Ultra Large Container Vessels senza restrizioni. Il risultato è frutto anche della collaborazione con la Capitaneria di Porto e i servizi tecnico-nautici dei Porti di Genova.

    L’Eco Salerno rafforza i collegamenti Italia-Turchia

    Da lunedì 24 marzo, la ro-ro Eco Salerno entrerà in servizio sulla rotta Trieste-Patrasso-Ambarli-Gemport. Con il suo ingresso, salgono a tre le navi della classe Eco attive su questa linea, potenziando l’offerta di Grimaldi Group nei collegamenti tra Italia e Turchia. L’Eco Salerno può trasportare fino a 500 rotabili e 180 auto, con una capacità complessiva di 7.800 metri lineari.

    La Germania intensifica controlli sui camion

    Nel febbraio 2025 il Bundesamt für Logistik und Mobilität (Balm) ha svolto in Germania controlli mirati sul trasporto merci riguardanti il rispetto delle norme di cabotaggio, delle pause settimanali obbligatorie fuori dal veicolo e controlli tecnici lungo strada. Su 1.575 veicoli controllati sono state riscontrate 71 violazioni nelle attività di cabotaggio, 62 sulla mancata osservanza della pausa settimanale e 59 per difetti tecnici, tra cui mancanze ai freni e manipolazioni AdBlue. Le multe raccolte ammontano a oltre 152 mila euro. Operazioni analoghe proseguiranno su tutto il territorio nazionale.

    Cala il traffico dei veicoli industriali in Germania

    Nel febbraio 2025, la percorrenza dei veicoli industriali con almeno quattro assi soggetti al pedaggio autostradale in Germania è scesa del 2,5% rispetto al mese precedente, al netto di variazioni stagionali e di calendario. Secondo i dati forniti dal Bundesamt für Logistik und Mobilität (Balm) e dall’Ufficio Federale di Statistica (Destatis), l'indice risulta inoltre inferiore del 2,8% rispetto a febbraio 2024. L'indicatore anticipa circa di un mese l'andamento economico-industriale del Paese ed è considerato uno strumento utile per prevedere le tendenze congiunturali.

    DP World avvia il porto di Banana in Congo

    DP World, colosso mondiale della logistica, ha affidato a Mota-Engil la realizzazione del porto di Banana nella Repubblica Democratica del Congo. Situato nella provincia del Kongo Central, il progetto punta a potenziare le infrastrutture commerciali del Paese, abbattere i costi logistici e rafforzare l’indipendenza economica. La prima fase prevede una banchina di 600 metri e una capacità di 450mila teu annui, estesa successivamente a oltre 2 chilometri. Il progetto coinvolge anche British International Investment e porterà alla creazione di migliaia di posti di lavoro locali.

    Presto nuove regole per i droni negli Usa

    Il Segretario ai Trasporti Usa, Sean Duffy, ha annunciato che la Faa sta preparando nuove norme per espandere l’uso dei droni nelle consegne e in altri servizi. “Stiamo sviluppando una regola con linee guida chiare per le aziende produttrici”, ha detto dopo una visita alla sede di Amazon Prime Air a Seattle, aggiungendo che la proposta sarà presto pubblicata. La Commercial Drone Alliance ha chiesto all’amministrazione Trump una regola per operazioni oltre la vista diretta del pilota, ritenendola fondamentale per il settore. Duffy ha avvertito che senza regole precise l’innovazione potrebbe migrare all’estero, mentre si valutano restrizioni sui droni cinesi per motivi di sicurezza nazionale.

    Assunzioni previste all’Asp di Ancona

    L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centrale ha aperto selezioni per otto figure professionali con contratti a tempo pieno e indeterminato. I bandi, pubblicati il 18 marzo nella Gazzetta Ufficiale 4ª serie speciale, riguardano un impiegato tecnico, tre impiegati amministrativi (livello 3°), due impiegati amministrativi (livello 2°), un funzionario coordinatore (Quadro B), un funzionario responsabile (Quadro A) e un dirigente (Ccnl Dirigenti di aziende produttrici). Le domande di partecipazione si presentano entro 30 giorni dalla pubblicazione. Bandi integrali su www.porto.ancona.it, sezione “Amministrazione trasparente-Bandi di concorso”.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow