-
Zalando aprirà hub logistica in Francia e Polonia
19 Agosto 2016 - Dopo avere avviato in Italia la prima piattaforma logistica fuori dalla Germania, la società specializzata nel commercio elettronico di abbigliamento espande la rete all'estero.
-
Amazon porta la logistica a Rieti
16 Agosto 2016 - Dopo l'annuncio dell'insediamento della nuova piattaforma del colosso del commercio elettronico, gli enti locali hanno firmato un accordo per lo sviluppo di altre attività logistiche nella provincia.
-
Colosso logistica Cina avvia quotazione in Usa
12 Luglio 2016 - ZTO Express ha avviato la procedura per un'offerta pubblica iniziale (Ipo) sul mercato azionario statunitense, con una cifra compresa tra uno e due miliardi di dollari.
-
UPS potenzia distribuzione in Francia
8 Luglio 2016 - L'integratore ha posato il 7 luglio 2016 la prima pietra del nuovo impianto a sud di Parigi, che richiede un investimento di cento milioni di dollari.
-
Walmart userà anche Uber l’e-commerce
28 Giugno 2016 - Il colosso statunitense della grande distribuzione organizzata sta sperimentando la consegna della spesa acquistata online tramite servizi di condivisione del trasporto.
-
DHL apre piattaforma parcel in Germania
16 Giugno 2016 - La società del gruppo Deutsche Post inaugura il più grande centro distributivo del Paese, che può lavorare fino a 50mila spedizioni l'ora e che occupa 600 persone.
-
DHL termina prima fase test drone in montagna
9 Maggio 2016 - La società logistica tedesca annuncia di avere concluso con successo le prove del Parcelcopter svolte da gennaio a marzo 2016 in una cittadina della Baviera.
-
Amazon raddoppia la flotta aerea
6 Maggio 2016 - Il colosso del commercio elettronico sigla un accordo con Atlas Air per il noleggio a caldo di venti Boeing 767-300 Freighter, che si aggiungono ai venti noleggiati con ATSG. Inoltre, Amazon acquisirà fino al 30% di Atlas Air.
-
Amazon interessata a quote aeroporto in Germania?
18 Aprile 2016 - Secondo indiscrezioni del quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung, il colosso del commercio elettronico sarebbe interessato a entrare nella gestione della cargocity dello scalo di Frankfurt-Hahn.
-
Alibaba pronta per logistica in Italia
18 Aprile 2016 - Il colosso cinese dell'e-commerce rivela l'interesse ad aprire piattaforma distributiva nel nostro Paese, non appena i volumi giustificheranno l'investimento, tramite la controllata Cainiao.
-
Bando batterie litio da aerei colpisce anche e-commerce
8 Aprile 2016 - La disposizione dell'Icao che limita le spedizioni di batterie al litio nelle stive degli aerei passeggeri impedisce anche le consegne online verso le isole.
-
Amazon entra in compagnia aerea Usa
21 Marzo 2016 - Il colosso del commercio elettronico acquisisce il 9,99% di Air Transport Services Group, la compagnia aerea che all'inizio di marzo 2016 gli ha noleggiato a caldo venti Boeing 767 Freighter.
-
Vailog aprirà piattaforma logistica il Lazio
14 Marzo 2016 - La società logistica ha presentato un progetto per costruire un magazzino di 61mila metri quadrati a Fara Sabina. Potrebbe servire la logistica di Amazon nel Centro-Sud.
-
Amazon noleggia venti aerei cargo da ATSG
9 Marzo 2016 - Dopo le continue indiscrezioni e rivelazioni mai confermate, il 9 marzo 2016 Air Transport Services Group annuncia ufficialmente l'accordo con Amazon Fulfillment Services per il noleggio di venti Boeing B767 Freighter.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
La Finanza scopre 157 chili di cocaina in un camion a Reggio Emilia
La Guardia di Finanza ha eseguito a Reggio Emilia uno dei sequestri più consistenti di cocaina su un solo camion: 157 chili, nascosti in un autoarticolato sbarcato a Civitavecchia. Arrestato l’autista, dipendente di una società di trasporto balcanica.
Normativa
Videocast K44
Aereo
Clima d’incertezza per il cargo aereo globale
L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.
Ferrovia
Amputata l’AV Salerno-Reggio Calabria, ma è meglio non dirlo
Due documenti ufficiali del Governo italiano e dell’Unione Europea affermano che l’annunciata linea ferroviaria ad alta velocità tra Salerno e Reggio Calabria in realtà si fermerà a Praia a Mare, ossia a 250 chilometri dal capoluogo calabrese.
Persone
Carlo De Ruvo riconfermato alla guida di Confetra
L’assemblea di Confetra ha confermato alla presidenza Carlo De Ruvo, che ha ricordato le sfide globali, tra cui l’espansione incontrollata dei grandi gruppi logistici e la loro crescente concentrazione.