-
Nasce associazione terminal ferroviari
30 Ottobre 2019 - Dall'associazione delle ferrovie merci private FerCargo nasce un'aggregazione che raccoglie le società che gestiscono terminali e raccordi ferroviari. Il settore deve sciogliere alcuni nodi importanti.
-
Cambio di manovratore in FerCargo
13 Settembre 2019 - Il 13 settembre 2019 l'associazione delle compagnie ferroviarie merci private annuncia la nomina di Luigi Legnani a presidente, dopo due mandati di Giancarlo Laguzzi.
-
FS recluta macchinisti tra i concorrenti
6 Marzo 2019 - L'associazione che raccoglie le società ferroviarie private del trasporto merci Fercargo torna ad accusare Ferrovie dello Stato di attingere conduttori dei treni dai concorrenti invece che formare internamente il personale.
-
La manovra ferroviaria chiede un riconoscimento
3 Aprile 2018 - Il 27 marzo 2018 si è svolta l'assemblea dell'associazione delle compagnie ferroviarie che svolgono manovre all'interno dei terminal, che si allarga con l'ingresso della società intermodale svizzera Hupac.
-
Fercargo aderisce a Confetra
29 Marzo 2018 - L'assemblea dei soci del 29 marzo 2018 dell'associazione delle ferrovie private che operano nelle merci ha votato all'unanimità l'adesione nella confederazione del trasporto e ha annunciato le richieste al prossimo Governo.
-
Fercargo vuole regole uguali anche per Mercitalia
22 Novembre 2017 - Il presidente dell'associazione delle ferrovie merci private, Giancarlo Laguzzi, chiede che i nuovi investimenti in locomotori e carri vengano ammortizzati a bilancio dal 2018.
-
Le ferrovie merci italiane vogliono credito
11 Ottobre 2017 - Secondo Giancarlo Laguzzi, presidente di Fercargo, nei prossimi cinque anni sono previsti investimenti per oltre 400 milioni in nuovi locomotori.
-
Ripresina nel trasporto ferroviario delle merci
7 Luglio 2017 - Il ministero dei Trasporti informa che nel 2016 i volumi trasportati su rotaia in Italia sono cresciuti del 6% rispetto anno precedente, quando erano aumentati del 2%.
-
FerCargo risponde alla Fit Cisl sui macchinisti
3 Aprile 2017 - Il 3 aprile 2017, l'associazione delle compagnie ferroviarie merci private replica al segretario del sindacato sul bando macchinisti Mercitalia Rail per la ricerca di macchinisti esperti.
-
Battaglia tra FerCargo e Mercitalia per i macchinisti
30 Marzo 2017 - Il presidente dell'associazione delle ferrovie private e il deputato Ivan Catalano alzano i toni contro il reclutamento di personale avviato dalle ferrovie pubbliche nei confronti delle imprese private.
-
Riprende il trasporto ferroviario delle merci nel 2016
25 Gennaio 2017 - L'associazione delle compagnie ferroviarie private Fercargo comunica che nel 2016 il traffico complessivo italiano segna un incremento del 6% rispetto all'anno precedente.
-
Le manovre ferroviarie si associano
27 Maggio 2016 - Nell'ambito dell'associazione dei vettori ferroviari merci privati FerCargo è sorta FerCargo Manovra, che per ora raccoglie quattro operatori di quest'attività.
-
FerCargo, Italia indietro sui collegamenti al Gottardo
3 Dicembre 2015 - L'associazione delle compagnie ferroviarie private denuncia che non sono ancora finanziati i lavori per potenziare il nodo di Milano e le linee verso i porti liguri e il Centro.
-
FerCargo apre all’alleanza con FS
16 Ottobre 2015 - Il presidente dell'associazione delle compagnie ferroviarie private, Giancarlo Laguzzi, vorrebbe l'adesione anche di una delle società di trasporto merci del Gruppo Ferrovie dello Stato. Documento unitario per il Governo.
Primo piano
La Corea progetta un container per il trasporto di batterie al litio
Le Autorità della città portuale sudcoreana di Busan stanno sviluppando un container marittimo per il trasporto sicuro di batterie al litio in collaborazione con Vesta, Korea Pallet Pool e Busan Techno Park.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.