-
Federlogistica chiede un piano per la Liguria
19 Agosto 2021 - Federlogistica chiede al Governo un piano di ampio respiro per affrontare i nodi del trasporto in Liguria, integrando strada, porto e ferrovia.
-
Federlogistica un chiede Tavolo per programmare i cantieri stradali
27 Luglio 2021 - Partendo dalle prevista paralisi dei trasporto merci verso il porto di Genova che potrebbe avvenire ad agosto per cantieri autostradali e ferroviari, Federlogistica chiede un Tavolo ministeriale sulla programmazione.
-
Federlogistica rinnova il consiglio direttivo
14 Luglio 2021 - Durante l’assemblea annuale, l’associazione delle imprese di logistica Federlogistica ha rinnovato il consiglio direttivo con quattordici consiglieri che resteranno in carica per tre anni.
-
Federlogistica chiede un Albo per le imprese di logistica
21 Giugno 2021 - Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede una certificazione e un’iscrizione a uno specifico Albo per le imprese che lavorano nella filiera logistica per garantire trasparenza e legalità nel settore.
-
Federlogistica chiede al Governo più impegno sui porti
19 Aprile 2021 - Il presidente di Federlogistica, Luigi Merlo, chiede al ministro Mims (ex Trasporti) di dare priorità nei porti ai dragaggi, alle opere bloccate, ai piani regolatori e al regolamento sulle concessioni.
-
Più treni e pedaggi autostradali all’Autorità portuale di Genova
6 Luglio 2020 - Federlogistica interviene sul caos autostradale di Genova, proponendo su provvedimenti per impedire l’esodo dei container dal porto ligure: potenziare il servizio ferroviario, ampliare l’apertura dei terminal e versare all’Asp gli introiti dei pedaggi.
-
Federlogistica denuncia: mare e logistica dimenticati dal Dipe
22 Aprile 2020 - L’associazione delle imprese di logistica aderente a Conftrasporto denuncia che la Presidenza del Consiglio sta trascurando l’economia del mare e la logistica nella proposta sulla risposta alla Covid-19.
-
Federlogistica chiede modifiche al Decreto Genova
31 Ottobre 2018 - Mentre è in corso alla Camera l'approvazione della Legge sull'emergenza causata dal crollo del ponte Morandi, l'associazione della logistica contesta alcuni contenuti del testo in discussione, chiedendone emendamenti per evitare rischi per tutti i porti italiani.
-
Dodici punti per riformare la riforma dei porti
9 Ottobre 2018 - Durante il Forum Internazionale di Cernobbio, Conftrasporto ha illustrato le sue proposte per "fare il tagliando" alla riforma, divise in tre capitoli.
-
Federlogistica preoccupata per Decreto Genova
1 Ottobre 2018 - In attesa del testo definitivo, la federazione del trasporto esprime preoccupazione per i contenuti della Legge che dovrebbe affrontare l'emergenza del ponte Morandi.
-
Federlogistica chiede modifiche alla riforma portuale
25 Settembre 2018 - Il presidente della federazione, Luigi Merlo, afferma che bisogna rivedere la riforma della portualità italiana e sta preparando alcune proposte. Ha anche presentato il nuovo modello di rappresentanza ai sindacati.
-
Amazon entra in Conftrasporto tramite Federlogistica
11 Luglio 2018 - La confederazione del trasporto annuncia l'11 luglio 2018 l'adesione del colosso del commercio elettronico in Federlogistica, che è ora presieduta da Luigi Merlo.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Tornano a salire volumi e tariffe del cargo aereo a metà marzo 2025
Le rilevazioni del WorldAcd Market Data mostrano segnali di ripresa nel mercato globale del trasporto aereo merci, spinti dal rimbalzo dell’Asia Pacifico e nonostante una flessione dal Medio Oriente e Asia Meridionale.
Ferrovia
Rfi investe in Lombardia sulle merci, ma le grandi opere aspettano
Rete Ferroviaria Italiana ha avviato interventi di potenziamento dell’infrastruttura lombarda per le merci, che è al limite della sua capacità. Ma rinvia gli interventi di più ampia portata.