-
Francia aumenta multe sul distacco autisti
11 Marzo 2019 - Il 1°marzo 2019 è entrata in vigore la Legge 771/2018, che inasprisce le sanzioni relative alla violazione sulle norme sul distacco internazionale dei lavoratori.
-
Nuovo obbligo per registrare autisti in Francia
18 Dicembre 2017 - Dal 1° gennaio 2018, tutti gli autisti che si registreranno online come lavoratori distaccati in Francia dovranno pagare un'imposta di 40 euro per la registrazione.
-
Austria cambia il modulo per il distacco autisti
6 Giugno 2017 - Le Autorità austriache hanno cambiato il modulo che le imprese di autotrasporto straniere devono compilare quando distaccano il loro personale nel Paese.
-
UETR accoglie modifiche di Bruxelles all’autotrasporto
5 Giugno 2017 - La confederazione europea delle associazioni che rappresentano le piccole e medie imprese di autotrasporto assume una posizione tendenzialmente favorevole sulle principali modifiche presentate dalla Commissione Europea.
-
Spagna introduce dichiarazione distacco autisti camion
1 Giugno 2017 - Il Governo spagnolo ha approvato il 26 maggio il Real Decreto Ley 9/2017 che recepisce la normativa comunitaria sul distacco internazionale dei lavoratori, compresi gli autisti di veicoli industriali.
-
Sindacato europeo contro nuove regole autotrasporto UE
31 Maggio 2017 - Il 31 maggio 2017, la confederazione sindacale ETF ha ribadito l'opposizione al Pacchetto mobilità presentato dalla Commissione Europea, che cambia alcune norme su autisti e cabotaggio stradale.
-
Commissione Europea presenta nuove regole autotrasporto
31 Maggio 2017 - Il 31 maggio 2017, la Commissione ha svelato il Pacchetto mobilità, che intende cambiare anche alcune regole sul tempo di riposo degli autisti e sulla costituzione d'imprese all'estero. Per ora è una proposta da approvare.
-
Francia chiede 40 euro per distacco lavoratori
25 Maggio 2017 - Il Decreto 2017-751 emanato il 3 maggio 2017 dal Governo francese impone il pagamento di 40 euro per ogni lavoratore distaccato da imprese estere.
-
Attiva la dichiarazione distacco autisti in Austria
5 Gennaio 2017 - Il Paese alpino ha avviato la comunicazione digitale per i conducenti di veicoli industriali stranieri impegnati nell'autotrasporto di merci che ha come origine o destinazione l'Austria o il cabotaggio stradale.
-
Ministero Lavoro pubblica circolare su distacco autisti
23 Dicembre 2016 - La circolare numero 3 del 22 dicembre 2016 descrive gli obblighi che le imprese di autotrasporto straniere operanti in Italia devono soddisfare dal 26 dicembre se distaccano autisti in Italia, anche per il cabotaggio stradale.
-
Martinelli Trasporti condannata per truffa all’Inps
28 Giugno 2016 - L'otto giugno 2015, il Tribunale di Trento ha condannato a otto mesi di reclusione il titolare dell'azienda di autotrasporto trentina per avere usato autisti rumeni durante la cassa integrazione.
-
Francia, da luglio nuovi documenti sul distacco
10 Giugno 2016 - Il 1° luglio entra in vigore la nuova Legge sul distacco di temporaneo sul territorio francese di lavoratori provenienti da altri Paesi comunitari, che può interessare anche l'autotrasporto e la logistica.
-
Dirigenti Dentressangle assolti per dumping autisti
26 Maggio 2016 - Giovedì 26 maggio 2016, il Tribunale penale di Valence ha emesso la sentenza verso i sei imputati accusati di sfruttamento illegale di camionisti stranieri.
-
Autotrasporto chiede contenuti del protocollo su cabotaggio
29 Gennaio 2016 - Unatras scrive ai ministri dei Trasporti, dell'Interno e del Lavoro per conoscere i provvedimenti decisi, senza consultare gli stessi autotrasportatori, dal protocollo d'intesa sui controlli contro cabotaggio illegale e dumping sociale degli autisti.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Camionista muore schiacciato dalla cabina del suo veicolo
Il 24 febbraio un giovane camionista ha perso la vita in provincia di Verona mentre stava ribaltando la cabina del suo veicolo. S’indaga per scoprire se è un errore o un guasto.
Normativa
Persone
Il Gruppo Menci perde Luciano Menci
Il 4 marzo 2025, il Gruppo Menci ha annunciato la morte di Luciano Menci, figlio del fondatore Geremia e padre dell’attuale presidente Marco. Lo stabilimento interromperà le attività in 6 marzo, in corrispondenza del funerale.
Videocast K44
Aereo
Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025
Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.
Ferrovia
Le richieste di Fermerci al ministro dei Trasporti sul trasporto ferroviario
L’associazione Fermerci ha incontrato il ministro dei Trasporti per illustrare la situazione del trasporto ferroviario delle merci e per chiedere interventi urgenti per mitigare l’impatto delle interruzioni e rilanciare il settore.