-
Contship Italia cambia i vertici di due società
30 Settembre 2016 - Il gruppo terminalista ha nominato i nuovi amministratori delegati delle società Operations and Sales e Business Services. I terminal marittimi aderiscono ad Assologistica.
-
Esce il Diario 2016/2017 di Contship
21 Settembre 2016 - La società terminalista celebra il decennale del suo diario scolastico rinnovandolo completamente e fornendo un'edizione digitale. I temi di questa edizione sono l'intuizione e il ragionamento.
-
Gioia Tauro accusa la Grecia di spionaggio industriale
27 Luglio 2016 - Contship Italia ha inviato un esposto alla Procura di Palmi denunciando una visita non autorizzata da parte dell'ex ministro greco Panagiotis Lafazanis.
-
Nuovo treno tra Milano e Duisburg
8 Giugno 2016 - La compagnia ferroviaria Hannibal, del Gruppo Contship Italia, ha avviato lunedì 6 giugno 2016 un collegamento tra il terminal di Melzo e il terminal tedesco.
-
Eurogate, meno container ma più utili
5 Aprile 2016 - Martedì 5 aprile 2016 la società terminalista tedesca, che controlla anche l'italiana Contship, ha annunciato i risultati del 2015 e ha presentato i progetti per quest'anno, tra cui lo sviluppo dei porti del Mediterraneo.
-
Le nuove strategie di Contship in Italia e all’estero
8 Marzo 2016 - La presidente del gruppo Cecilia Eckelmann Battistello annuncia un cambiamento di rotta: ammette un interesse sulla Piattaforma Europa di Livorno e lancia un ammonimento al porto di Gioia Tauro.
-
Bagalà lascia il timone del Medcenter Container Terminal
2 Marzo 2016 - Domenico Bagalà ha lasciato l'incarico di amministratore delegato della società del Gruppo Contship che gestisce il terminal container del porto di Gioia Tauro.
-
Contiship Italia ha mosso 6,3 milioni teu nel 2015
20 Gennaio 2016 - Il principale gruppo terminalista italiano registra per lo scorso anno una leggera flessione nel flusso di contenitori ai terminal e nel trasporto ferroviaria. Flessione nel transhipment e crescita nel gateway. Cresce il trasporto intermodale.
-
Portuali di Gioia Tauro entrano in agitazione
30 Novembre 2015 - Il 27 novembre 2015 i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Uiltrasporti, Ugl-Mare e Sul hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori del porto. Chiedono anche "la fine del monopolio di Contship".
-
Contship conquista anche l’intermodalità di Gioia Tauro
23 Novembre 2015 - Sogemar ha vinto la gara per la costruzione e la gestione trentennale del nuovo scalo ferroviario del porto calabrese, dove investirà venti milioni di euro. Fornirà funzioni gateway al terminal container.
-
Porto di Gioia Tauro compie 20 anni
17 Settembre 2015 - Il terminal container di transhipment dello scalo calabrese festeggia i primi vent'anni di attività: nel settembre del 1995 attraccò la CMBT Concord e scaricò il primo contenitore. Finora ha movimentato 52,5 milioni di teu.
-
Gru ship-to-shore da 24 file alla Spezia
18 Agosto 2015 - Sono operative le due nuove gru di banchina ordinate nel novembre 2013 dal La Spezia Container Terminal, che possono operare in modo efficiente sulle portacontainer di ultima generazione.
-
Contship Italia vuole crescere in Iran
5 Agosto 2015 - La società terminalista italiana ha firmato un protocollo d'intesa con Sina Port & Marine Company (SPMCO), conglomerato iraniano operante anche nel trasporto marittimo e nella logistica, anche per conto della capogruppo tedesca Eurogate.
-
Camion a metano per trasporto intermodale
26 Maggio 2015 - Hannibal, società di trasporto multimodale del Gruppo Contship Italia, ha avviato una sperimentazione per l'utilizzo di veicoli alimentati a gas natura liquefatto per il trasporto di container nel medio raggio.
Primo piano
Il progetto Rail Baltica accelera per escludere la Russia
RB Rail annuncia nuovi appalti per lo sviluppo del corridoio ferroviario lungo 870 chilometri tra Polonia e Repubbliche baltiche. Un’accelerazione causata dall’invasione russa dell’Ucraina.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.