-
Contship apre uffici operativi al terminal di Marzaglia
22 Febbraio 2022 - Tre società del Gruppo Contship Italia - Hannibal, Oceanogate e RHM – hanno aperto uffici operativi nel terminal di Marzaglia, da dove parte un collegamento ferroviario per La Spezia.
-
K44 podcast | Una piattaforma digitale per autotrasporto container
17 Febbraio 2022 - Il Gruppo Contship porta in Italia la piattaforma digitale DriveMyBox, nata in Germania per l’autotrasporto dei container. Mette in contatto domanda e offerta di trasporto senza asta al ribasso. Questo episodio del podcast K44 spiega funzionamento e caratteristiche.
-
Treno per la ceramica tra Ravenna e Marzaglia
17 Maggio 2021 - Medlog ha avviato il collegamento ferroviario tra il terminal TCR del porto di Ravenna e quello di Marzaglia, situato nel distretto della ceramica tra Modena e Reggio Emilia. Porta piastrelle all’andata e materie prime al ritorno.
-
Contship Italia ha perso nel 2020 il 12% dei container
3 Maggio 2021 - Nel 2020 i terminal container di Contship Italia hanno perso il 12% dei teu. Il calo maggiore si registra alla Spezia, mentre Salerno mostra una crescita rispetto all’anno precedente. Il Gruppo Eurokai ha perso in tutte le sue banchine il 5,6%.
-
Cambio ai vertici del La Spezia Container Terminal
1 Marzo 2021 - Walter Cardaci è stato nominato General Manager della società La Spezia Container Terminal, nell’ambito di un processo di rinnovamento della dirigenza attuato da Contship Italia.
-
Operativo il secondo terminal container di TangerMed
19 Gennaio 2021 - All’inizio di gennaio è entrato in funzione il secondo terminal container del porto marocchino di TangerMed. Imprese italiane sono presenti nell’azionariato della società che lo gestisce e nella movimentazione interna.
-
Contship potenzia l’intermodale per Rotterdam e Gran Bretagna
7 Dicembre 2020 - A gennaio 2021 il Gruppo Contship Italia potenzierà un servizio intermodale ferroviario tra il suo hub di Milano Melzo e il porto di Rotterdam, da cui le unità di carico, tra cui semirimorchi, potranno proseguire per la Gran Bretagna.
-
Terminal La Spezia smentisce voci su cambiamenti azionari
3 Dicembre 2020 - La società terminalista La Spezia Container terminal smentisce le voci su cambiamenti azionari e conferma il piano d’investimenti annunciato nell’ottobre 2020.
-
Spedizionieri della Spezia preoccupati per tensioni LSCT-MSC
1 Dicembre 2020 - Tre associazioni degli spedizionieri, dei doganalisti e degli agenti marittimi che operano nel porto di La Spezia sono preoccupate sulle voci di un conflitto fra il terminal container e la compagnia marittima MSC.
-
Contship punta sulla Spezia e sull’intermodale
30 Ottobre 2020 - Contship Italia ha illustrato i progetti per lo sviluppo dell’attività in Italia, al centro dei quali c’è il terminal container della Spezia e il potenziamento dei servizi di trasporto intermodale svolti da Sogemar, Hannibal e Rail Hub Melzo.
-
Contiship spiega la situazione del La Spezia Container Terminal
19 Maggio 2020 - La presidente del Gruppo Contship Italia, Cecilia Eckelmann Battistello, spiega le conseguenze del blank sailing sul terminal container del porto della Spezia.
-
Cambio al vertice di La Spezia Container Terminal
18 Maggio 2020 - Il Consiglio d’amministrazione di La Spezia Container Terminal ha nominato Alfredo Scalisi amministratore delegato della società terminalistica.
-
Sogemar lascia il servizio ferroviario di Gioia Tauro
4 Maggio 2020 - La società ferroviaria del Gruppo Contship, la Sogemar, lascia la gestione del terminal ferroviario del porto di Gioia Tauro, che aveva ottenuto nell’accordi di programma con l’Autorità portuale.
-
Il camion domina il trasporto di container dai porti
17 Aprile 2020 - Il rapporto diffuso in aprile 2020 da Contship e Srm sui flussi di traffico di container che viaggiano in importazione ed esportazione lungo i principali corridoi del Nord Italia mostrano il predominio dell’autotrasporto.
Primo piano
Riparte l’iter per il raddoppio della ferrovia Novara-Arona
Dopo un letargo lungo quasi sedici anni, nel 2023 dovrebbe ripartire il progetto del raddoppio della linea ferroviaria Novara-Arona, che serve il trasporto combinato strada-rotaia verso l’Europa occidentale.
Podcast K44

Cronaca
Imprenditore rinviato a giudizio per la morte di un autista
Il Tribunale ha rinviato a giudizio il titolare dell’impresa di legname che aveva il camion che nel 2021 s’incendiò sull’A12, causando la morte dell’autista.
Normativa
Persone
Ad agosto cambierà il vertice di Girteka
Da agosto, Jeroen Eijsink sostituirà Edvardas Liachovičius al comando del Gruppo Girteka, che nel frattempo si sta ristrutturando e rinnoverà la flotta di semirimorchi frigoriferi tramite un accordo quadriennale con Cherau.
Mercato
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
Videocast K44
Aereo
Delta Cargo apre logistica frigo a New York
La compagnia statunitense Delta Cargo ha aperto uno spazio per lo stoccaggio di prodotti a temperatura controllata nell’aeroporto internazionale JFK di New York.
Ferrovia
Le ferrovie ungheresi congelano due progetti cruciali per le merci
L’Ungheria ha chiesto all’Unione Europea finanziamenti per due progetti di sviluppo ferroviario, ma mancano due opere importanti per il trasporto delle merci: il tunnel sotto il Danubio e la circonvallazione di Budapest.