-
Cambio al vertice di La Spezia Container Terminal
18 Maggio 2020 - Il Consiglio d’amministrazione di La Spezia Container Terminal ha nominato Alfredo Scalisi amministratore delegato della società terminalistica.
-
Sogemar lascia il servizio ferroviario di Gioia Tauro
4 Maggio 2020 - La società ferroviaria del Gruppo Contship, la Sogemar, lascia la gestione del terminal ferroviario del porto di Gioia Tauro, che aveva ottenuto nell’accordi di programma con l’Autorità portuale.
-
Il camion domina il trasporto di container dai porti
17 Aprile 2020 - Il rapporto diffuso in aprile 2020 da Contship e Srm sui flussi di traffico di container che viaggiano in importazione ed esportazione lungo i principali corridoi del Nord Italia mostrano il predominio dell’autotrasporto.
-
Esce l’autobiografia della Signora dei Container
13 Febbraio 2020 - Cecilia Eckelmann Battistello racconta la sua vita imprenditoriale fino al vertice della Contship Italia in un libro pubblicato da Mondadori. Una vicenda che ricalca l’evoluzione del container in Italia.
-
Un Tavolo per i container alla Spezia
21 Gennaio 2020 - Il 20 gennaio 2020 si è svolto nella città ligure il primo incontro tra istituzioni, Autorità portuale e Contship per definire un programma per lo sviluppo del terminal container.
-
La Spezia chiede 12 milioni al terminal container
14 Gennaio 2020 - Dopo la sentenza della Cassazione che legittima il pagamento delle imposte immobiliari alle aree scoperte demaniali, il Comune della città ligure si rivale nei confronti della società terminalista Lsct. Ultimo episodio di una vertenza scatenata contro il Gruppo Contship.
-
Hapag Lloyd e Contship si ritrovano a Tangeri
21 Novembre 2019 - Dopo la separazione avvenuta nel terminal container di Cagliari, la compagnia marittima tedesca è entrata nel capitale del nuovo scalo del porto marocchino, acquisendo il 10% dal terminalista italiano.
-
Concluso il viaggio asiatico di Contship
6 Novembre 2019 - La società terminalista italiana ha terminato all'inizio di novembre 2019 il suo quinto Road Show nel continente asiatico, dopo avere incontrato oltre duecento operatori del trasporto e della logistica a Seul, Shanghai, Hong Kong, Taipei e Singapore.
-
Contship Italia punta sull’Egitto
17 Settembre 2019 - La società terminalista ed Eurogate hanno firmato un accordo con l'Autorità portuale di Damietta per realizzare un nuovo terminal container, un retroporto e una ferrovia.
-
Cagliari cerca nuovo terminalista per container
10 Settembre 2019 - Il 9 settembre l'Autorità di Sistema Portuale di Sardegna ha approvato la decadenza della concessione del Cagliari International Container Terminal e avvia la procedura per trovare un nuovo concessionario.
-
Incontro a Roma sul terminal container di Cagliari
1 Agosto 2019 - Il 31 luglio 2019 si è svolto al ministero per lo Sviluppo Economico un incontro con i sindacati sulla crisi del Cagliari International Container Terminal, da cui potrebbe scaturire la cassa integrazione.
-
Contship chiede stimoli per trasporto intermodale
15 Luglio 2019 - La società ha compiuto una ricerca sull'autotrasporto italiano delle merci, da cui emerge la necessità di attivare nuovi benefici per sviluppare la collaborazione con il mare e la rotaia.
-
Contship spiega la crisi di Cagliari
11 Luglio 2019 - Secondo la presidente della società terminalista, le alleanze fra vettori e la concorrenza dai porti nord africani e spagnoli non consentono al Cict di sopravvivere.
-
Cict annuncia licenziamento di 210 portuali
20 Giugno 2019 - La società terminalista che gestisce il terminal container sardo ha annunciato il licenziamento di tutti i dipendenti, si mobilitano i sindacati.
Podcast K44
Primo piano
Gli ostacoli che rallentano l’intermodalità del Brennero
La risoluzione del contratto per la costruzione della galleria di base del Brennero sul versante austriaco è solo il caso più evidente di una serie di ostacoli che rallentano il trasporto ferroviario intermodale tra Italia e Austria.
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
L’autotrasporto ittico scozzese protesta a Londra
Oltre cinquanta veicoli industriali scozzesi hanno manifestato a Londra, sotto la sede del Governo, per protestare contro le norme successive alla Brexit che ostacolano l’esportazione di prodotti ittici.
Mare
Sergio Prete confermato al vertice dell’Asp del Mar Ionio
La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha confermato Sergio Prete alla presidenza dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio, che governa il porto di Taranto, nella fase di rilancio del terminal container.