Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

  • Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Gli autisti della polacca Agmaz terminano lo sciopero

    Dopo oltre due mesi di sciopero con presidio nell’area di sosta tedesca di Grafenhausen, gli autisti della società di autotrasporto polacca Agmaz ottengono garanzie sul pagamento degli stipendi e sospendono lo sciopero.

    Contship suona la sveglia al porto di Ravenna

    Contship Italia, socio al 70% del Terminal Container Ravenna, pretende dal porto di Ravenna un'accelerazione sul piano di escavo dei fondali per non vanificare gli ultimi investimenti fatti in gru adatte a lavorare navi fino a 8000 teu di portata. Il tema è stato al centro di un convegno organizzato dal Tcr, terminalista controllato in minoranza (30% da Sapir) per celebrare il completamento del piano d'investimenti da 24 milioni di euro incentrato sul revamping e nell'acquisto di nuove gru di piazzale e di banchina.
    Riccardo Sabadini, presidente di Sapir, ha sottolineato il fatto che "con l'ultima gru di banchina Liebherr acquistata e già operativa, il Tcr potrebbe lavorare navi da 8000 teu. Questo di per sé rappresenta già una dimostrazione di quello che gli azionisti del terminal container intendono fare per il futuro. I prossimi 24/36 mesi rappresenteranno uno snodo cruciale per Ravenna".
    Più critica la numero uno di Contship Italia, Cecilia Eckelmann Battistello, che ha sottolineato come sia "inutile avere le gru per le navi da 8000 teu se poi queste non possono entrare in porto. Abbiamo comprato una Ferrari ma abbiamo davanti una mulattiera dove guidarla". Il chiaro riferimento era al problema dei fondali che in porto consentono ad oggi l'ingresso di portacontainer fino a 2800-3000 teu di capacità.
    Battistello ha poi rincarato la dose aggiungendo: "Il nuovo terminal container doveva essere pronto nel 2014, siamo nel 2017 ma ancora non c'è. Ravenna quest'anno sta perdendo il 9% in termini di movimentazione container, mentre Ancona cresce del 6% in media all'anno e anche Venezia è in crescita". Il suo chiaramente è stato uno sfogo a fini costruttivi per cercare di smuovere le acque come dimostrato dal fatto che la stessa numero uno di Contship Italia in conclusione ha invitato il socio Sapir e l'Autorità Portuale ravennate a lavorare insieme per cercare di fare passi in avanti significativi.
    Immediata è stata la replica del presidente della locale Autorità di Sistema Portuale, Daniele Rossi, che sottolineato come, dopo anni di attesa, "il nuovo progetto Hub portuale Ravenna è stato depositato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e dopo dieci giorni era stato già trasmesso al Consiglio superiore dei lavori pubblici. Ravenna non ha perso nessun treno e questo non può che essere un punto di partenza. Posso capire il disappunto della Battistello, ma tutti hanno la responsabilità di portare avanti questo progetto di sviluppo definitivo".
    A proposito della concorrenza degli scali vicini Rossi ha aggiunto: "Venezia ha una barriera fisica che si è creata da sola con il Mose mentre Ravenna avrà presto fondali da -12.5 metri. Per avere fondali a -14,5 metri sarà necessario un impegno di dimensioni imponenti perché occorrerà un impianto di trattamento dei sedimenti, dal momento che le casse di colmata disponibili saranno riempite già con il primo intervento di dragaggio".

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion

TECNICA

Fabbrica per serbatoi in composito per l’idrogeno dei camion
K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
previous arrow
next arrow
Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione

LOGISTICA

Hoyer investe cento milioni di euro per l’innovazione
Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica

LOGISTICA

Due settimane di mobilitazione sindacale europea nella logistica
Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica

LOGISTICA

Cresce la domanda di personale non qualificato nella logistica
Passo avanti per la vendita di DB Schenker

LOGISTICA

Passo avanti per la vendita di DB Schenker
Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia

LOGISTICA

Weerts annuncia tre nuove logistiche in Italia
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow