-
Codognotto avvia camion tra Europa e Cina
11 Novembre 2020 - La società di trasporto Codognotto ha avviato un servizio di autotrasporto tra Cina ed Europea con una resa porta-a-porta da 14 a 18 giorni. Ha anche iniziato un servizio intermodale tra Polonia e Gran Bretagna che sostituisce il tuttostrada.
-
Stabile il trasporto ferroviario tra Cina ed Europa
6 Novembre 2020 - La pandemia di Covid-19 non ha penalizzato il trasporto su ferrovia tra Cina ed Europa nei primi nove mesi dell’anno. L’unico rilevante calo è stato registrato ad aprile.
-
Arrivano in Campania i primi container su treno dalla Cina
30 Ottobre 2020 - Sono arrivati nell’Interporto di Nola i primi container del collegamento ferroviario con la Cina, organizzato da ISC Intermodal e ITS, con un transit time di trenta giorni. Il carico è destinato a un importatore campano di motori semilavorati.
-
Arcese avvia treno dall’Europa alla Cina
7 Agosto 2020 - Ventana Serra, società di spedizioni del Gruppo Arcese, avvia il servizio ferroviario EurAsia Railway, che collega la Cina con l’Europa.
-
Arriva in Lombardia un autotrasporto dalla Cina
3 Agosto 2020 - Il 31 luglio è arrivato alla Trial di San Giuliano Milanese un autoarticolato carico di monopattini elettrici partito ventitré giorni prima da Shanghai, con un giorno di anticipo rispetto al programma.
-
Record assoluto per le merci sulle ferrovie cinesi
16 Luglio 2020 - La pandemia Covid-19 ha portato un aumento del trasporto ferroviario tra Cina ed Europa svolto dalla ferrovie cinesi, grazie anche alla necessità di rifornire i Paesi occidentali con prodotti sanitari casata dall’emergenza.
-
La Cina potrà ridurre finanziamenti per i treni verso l’Europa
13 Maggio 2020 - La pandemia Covid-19 ha rilanciato il trasporto ferroviario tra Cina ed Europa, ma potrebbe essere un fuoco di paglia se Pechino confermerà il taglio dei contributi annunciato alla fine del 2019.
-
FS rafforza collaborazione con ferrovia russa Rzd
29 Aprile 2020 - Ferrovie dello Stato annuncia di potenziare il traffico ferroviario di merci verso la Russia, fino a raggiungere la Cina, grazie alla collaborazione della società russa Rzd.
-
Fercam arriva in Cina col camion
22 Aprile 2020 - La società di logistica e autotrasporto altoatesina ha avviato un servizio di trasporto tutto strada per carichi completi dall’Italia alla Cina con tempi di viaggio da 15 a 17 giorni.
-
Nel 2030 due milioni di teu viaggeranno su treno tra Europa e Asia
21 Aprile 2020 - L’Unione Internazionale delle Ferrovie ha svolto una ricerca sul traffico merci su treno tra Asia ed Europa, secondo cui nel prossimo decennio potrà raggiungere i due milioni di teu.
-
Arrivato in Germania primo treno da Wuhan dopo Covid-19
17 Aprile 2020 - Il 15 aprile è arrivato nella città tedesca di Duisburg il primo treno container partito da Wuhan per l’Europa dopo la riapertura della città cinese al termine dell’emergenza per il coronavirus.
-
Covid-19 spinge il trasporto ferroviario tra Asia ed Europa
15 Aprile 2020 - Mentre il trasporto aereo delle merci soffre della drastica riduzione dei voli passeggeri e quello marittimo subisce il fermo di diverse portacontainer, il treno mostra buona salute lungo la Via della Seta.
-
Coronavirus lancia autotrasporto tra Europa e Cina
9 Aprile 2020 - Lo spedizioniere tedesco InstaFreight offre un servizio di trasporto stradale tra la Germania e la Cina per affrontare la carenza di stiva aerea e di treni, con tempi minori della nave.
-
Più voli cargo tra Italia e Cina
14 Gennaio 2020 - Il 13 gennaio 2020 si è concluso il negoziato aereo bilaterale tra Roma e Pechino con la firma di un memorandum d'intesa che prevede l'aumento dei voli, anche per le merci, sviluppando così la Via della Seta aerea.
Primo piano
UE approva gli aiuti italiani per locomotori e carri
La Commissione Europea ha approvato il finanziamento italiano di 125 milioni di euro per l’acquisto di materiale rotabile ferroviario per il trasporto delle merci, a fronte della rottamazione di quello vecchio.

Podcast K44


Cronaca
Webfleet stabilisce nuovo record nella distanza per un furgone elettrico
Webfleet, la soluzione di Bridgestone per la gestione del parco veicoli riconosciuta a livello globale, ha battuto il Guinness World Record per la massima distanza percorsa da un furgone elettrico con una singola carica: 500.8 chilometri su un Fiat E-Scudo.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde Gabriele Cornelli
La società veneta Logistica Uno ha annunciato il 20 settembre 2023 la morte del suo presidente Gabriele Cornelli.
Videocast K44
Aereo
Il Portogallo privatizzerà la compagnia di bandiera Tap
Il Governo portoghese avvierà il 28 settembre la procedura per privatizzare la compagnia aerea di bandiera Tap Air Portugal, che è in fase di ristrutturazione. Interesse già di tre compagnie aeree europee.
Ferrovia
Ripulita la galleria ferroviaria del Gottardo
La compagnia ferroviaria svizzera Ffs ha comunicato che la galleria di base del San Gottardo è stata completamente ripulita dai carri e dei detriti causati dallo svio del treno merci avvenuto il 10 agosto. Ma il ripristino potrà durare diversi mesi.