-
Passo avanti dell’autotrasporto sul contributo Art
4 Maggio 2021 - La Commissione Bilancio e Finanze del Senato ha approvato un emendamento al Decreto Sostegni che esonera le imprese di autotrasporto dal pagamento del contributo 2021 all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
-
Autorità Trasporti tende la mano all’autotrasporto
8 Aprile 2021 - Il presidente dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti vuole aprire il confronto con l’autotrasporto e compie un primo passo: riduce a un terzo la somma da versare entro il 30 aprile, rinviando il restanti due terzi alla fine di ottobre 2021.
-
Autotrasporto chiede al Governo interventi su accise e Art
23 Marzo 2021 - Unatras scrive al ministro Mims (ex Trasporti) Enrico Giovannini per chiedere un incontro urgente sul rimborso delle accise gasolio per i veicoli industriali e sull’obbligo del contributo all’Autorità di Regolazione dei Trasporti.
-
Unatras chiede esenzione contributo Art per autotrasporto
23 Febbraio 2021 - Unatras ribadisce la richiesta di esonero al pagamento del contributo annuale all’Autorità di Regolazione dei Trasporti, imposto dal Decreto Genova a partire dal 2020 e chiede un intervento del ministero dei Trasporti.
-
Unatras vuole esenzione contributo Art per l’autotrasporto
8 Febbraio 2021 - Le associazioni degli autotrasportatori riaprono la vertenza del contributo all’Autorità di Regolazione dei Trasporti, dopo che il Decreto Genova ne impone il pagamento dal 2019.
-
K44 videocast: perché tutto il trasporto deve pagare l’ART
2 Febbraio 2021 - Prima il Decreto Genova e poi una conseguente sentenza del Consiglio di Stato impone il pagamento del contributo annuale all’Autorità di Regolazione dei Trasporti anche alle imprese di autotrasporto. Ne parta questo episodio del videocast K44 Risponde.
-
La logistica chiede la sospensione del contributo Art
23 Aprile 2020 - Nonostante l’emergenza Covid-19, l’Autorità di Regolazione dei Trasporti pretende il versamento del contributo annuale entro il 30 aprile. Le imprese chiedono invece una sospensione, come è avvenuto per altri pagamenti.
-
Autotrasporto non deve pagare contributo Art
31 Gennaio 2020 - Il Tribunale Amministrativo del Piemonte ha ribadito con una sentenza del 29 gennaio 2020 che le imprese di trasporto merci su strada non devono pagare il contributo annuale all'Autorità di regolazione dei Trasporti.
-
Doppia sconfitta dell’Art sul contributo per l’autotrasporto
19 Dicembre 2019 - L'associazione degli autotrasportatori Fai ha annunciato il 19 dicembre 2019 che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti contro una sentenza del Tar Piemonte che esonera l'autotrasporto dal pagamento del contributo.
-
Sentenze Tar Piemonte su contributo ad Art
11 Novembre 2019 - I Giudici amministrativi piemontesi hanno stabilito i criteri per stabilire le categorie che devono pagare il contributo all'Autorità per la Regolazione dei Trasporti, escludendone alcune.
-
Confetra non parteciperà a presentazione Autorità Trasporti
24 Giugno 2019 - La confederazione del trasporto annuncia che per protesta diserterà l'incontro del 25 giugno 2019 sulla relazione annuale dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con cui ha in atto una vertenza sul pagamento dei contributi annuali.
-
Autorità Trasporti sospende riscossione tributo
10 Maggio 2019 - L'associazione Alis informa che in seguito al suo ricorso e a quelli di altre organizzazioni del trasporto, L'Autorità ha deciso di sospendere la riscossione coattiva del contributo dell'anno 2019 fino alla sentenza del Tar.
-
Ricorso al Tar contro contributo Autorità Trasporti
2 Maggio 2019 - Le associazioni dell'autotrasporto hanno presentato al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte un ricorso contro la richiesta di pagamento del tributo per il 2019 chiesto dall'Art.
-
Trasportounito contro contributo Autorità Trasporti
15 Aprile 2019 - L'associazione degli autotrasportatori annuncia la mobilitazione contro la richiesta di contributo avanzata per il 2019 dall'Autorità Regolazione Trasporti nei confronti delle imprese di autotrasporto che svolgono servizi intermodali.
Brevi dal mondo
Podcast K44

Cronaca
Strage di patenti di camionisti a Oristano
La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.
Normativa
Videocast K44
Aereo
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Ferrovia
Ripartiranno i treni dell’Autostrada Ferroviaria Alpina fra Italia e Francia
Dopo la sospensione del servizio, il 18 giugno 2025 il presidente della Conferenza Intergovernativa Torino-Lione ha annunciato un accordo per rifinanziare l’Autostrada Ferroviaria Alpina, ossia il trasporto ferroviario di veicoli industriali fra Orbassano e Aiton.
Persone
FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith
Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.