-
Doppia sconfitta dell’Art sul contributo per l’autotrasporto
19 Dicembre 2019 - L'associazione degli autotrasportatori Fai ha annunciato il 19 dicembre 2019 che il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti contro una sentenza del Tar Piemonte che esonera l'autotrasporto dal pagamento del contributo.
-
Sentenze Tar Piemonte su contributo ad Art
11 Novembre 2019 - I Giudici amministrativi piemontesi hanno stabilito i criteri per stabilire le categorie che devono pagare il contributo all'Autorità per la Regolazione dei Trasporti, escludendone alcune.
-
Confetra non parteciperà a presentazione Autorità Trasporti
24 Giugno 2019 - La confederazione del trasporto annuncia che per protesta diserterà l'incontro del 25 giugno 2019 sulla relazione annuale dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, con cui ha in atto una vertenza sul pagamento dei contributi annuali.
-
Autorità Trasporti sospende riscossione tributo
10 Maggio 2019 - L'associazione Alis informa che in seguito al suo ricorso e a quelli di altre organizzazioni del trasporto, L'Autorità ha deciso di sospendere la riscossione coattiva del contributo dell'anno 2019 fino alla sentenza del Tar.
-
Ricorso al Tar contro contributo Autorità Trasporti
2 Maggio 2019 - Le associazioni dell'autotrasporto hanno presentato al Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte un ricorso contro la richiesta di pagamento del tributo per il 2019 chiesto dall'Art.
-
Trasportounito contro contributo Autorità Trasporti
15 Aprile 2019 - L'associazione degli autotrasportatori annuncia la mobilitazione contro la richiesta di contributo avanzata per il 2019 dall'Autorità Regolazione Trasporti nei confronti delle imprese di autotrasporto che svolgono servizi intermodali.
-
Autorità Trasporti avvia consultazione per contributo
26 Novembre 2018 - Dopo le novità introdotte dal Decreto Genova, l'Autorità di Regolazione dei Trasporti ha riaperto la consultazione pubblica sulla determinazione del contributo che le imprese devono pagare per il 2019.
-
Confetra chiede riforma dell’Autorità dei Trasporti
20 Giugno 2018 - Il 20 giugno 2018 il presidente dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti, Andrea Camanzi, ha presentato la sua relazione annuale ed è stata l'occasione per la confederazione del trasporto di chiederne la riforma o addirittura il superamento.
-
Confermata esenzione contributo Art per autotrasporto
7 Maggio 2018 - Il Tar del Piemonte conferma con una sentenza emessa il 2 maggio 2018 che gli autotrasportatori sono esenti dal versamento del contributo annuale per l'Autorità di Regolazione dei Trasporti.
-
Tar esonera autotrasporto e logistica dall’Autorità Trasporti
8 Marzo 2018 - Il Tribunale Amministrativo del Piemonte ha annullato le delibere dell'Autorità di Regolazione dei Trasporti che impongono il pagamento del contributo annuale 2015 e 2016 alle imprese di autotrasporto e di logistica. Pronti ricorsi anche per 2017 e 2018.
-
Unatras chiede incontro su Autorità Trasporti
20 Ottobre 2017 - L'Autorità continua a chiedere il pagamento del contributo anche alle imprese di autotrasporto e le associazioni chiedono un incontro al ministero dei Trasporti per chiarire definitivamente la questione.
-
Autorità Trasporti non può chiedere contributo autotrasporto
10 Aprile 2017 - La Corte Costituzionale ha stabilito con la sentenza 69/2017 del 7 aprile 2017 che l'Autorità di Regolazione dei Trasporti non può obbligare a pagare il contributo annuale ai settori su cui non esercita funzione istituzionale.
-
Conftrasporto contro contributo Autorità Trasporti
9 Febbraio 2017 - La confederazione del trasporto contesta le nuove norme sul pagamento del contributo annuale all'Autorità, che abbassano la soglia di esenzione e interessano anche l'autotrasporto.
-
Autorità Trasporti aumenta contributo 2017
6 Febbraio 2017 - Una nota dell'Autorità di regolazione dei Trasporti comunica che la quota obbligatoria annuale aumenta del due permille, passando da 0,04 permille allo 0,06 permille del fatturato dell'azienda.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Morto Roberto Grechi, presidente del Cafa di Ferrara
L’autotrasporto ferrarese è in lutto per la morte di Roberto Grechi, presidente del Cafa, avvenuta il 1° marzo. Aveva 75 anni ed era ancora pienamente attivo nella direzione del consorzio che contribuì a fondare nel 1966.
Mare
Il porto di Rotterdam ha perso il 3% dei container nel 2020
La pandemia di Covid-19 ha colpito il principale porto container europeo, tagliando del tre percento la sua movimentazione nel 2020, portandola a 14,3 milioni di teu.