Array ( [0] => 8527 )
Digitalizzazione e sostenibilità: le nuove sfide della Supply Chain

Nasce Beconnecthub, a Monaco con Leviahub per Transport Logistic 2025

    C2A, in un’unica carta i servizi per il mondo dei trasporti

    C2A, società già presente in diversi Paesi europei, ha annunciato di recente l'apertura della sua carta di pagamento alla rete di carburanti italiana. I clienti C2A possono pagare la benzina, e molto altro ancora, con le carte di pagamento multiservizi C2A Truck e C2A Flex, che su un unico supporto svolgono in modo combinato tre funzioni diverse: carta bancaria, carta carburante e carta di pagamento multiservizi per coprire tutte le spese aziendali. Un'occasione per gli operatori del mondo dei trasporti, a fronte di costi in continuo rialzo, grazie a una soluzione di pagamento che non richiede alcuna garanzia o copertura assicurativa. Le tessere C2A sono infatti carte di pagamento all-in-one con molti servizi collegati, non solo per gli autotrasportatori, ma anche per le aziende con personale viaggiante in tutta Europa.

    Per coloro che guidano un’impresa nel mondo dei trasporti e desiderano semplificare la gestione delle spese aziendali dei dipendenti le carte C2A possono rappresentare la soluzione ideale per organizzarsi al meglio e dedicare più tempo al proprio business. Già, perché con C2A è possibile pagare il carburante, ma anche i pedaggi autostradali, i soggiorni, le spese di parcheggio, traghetti, eventuali multe, riparazioni e molto altro ancora.

    Come sottolinea Gilles D'Huiteau, fondatore e CEO del gruppo Negometal, “l'ambizione è quella di consentire ai professionisti del trasporto di pagare tutti i servizi con una sola ed unica carta. La nostra carta di pagamento certificata può essere messa a disposizione del dipendente e collegata al conto corrente aziendale. Funziona a tutti gli effetti come una classica carta di credito e consente al dipendente di gestire le proprie spese in autonomia, quando è in viaggio o in trasferta. La carta corporate può essere configurata a distanza dal datore di lavoro, che può stabilire il tipo di spese coperte e fissare dei massimali. Una soluzione semplice, versatile e facile da utilizzare, adatta a diverse tipologie di aziende. Per questo molti imprenditori, professionisti e operatori del settore l’hanno già scelta”.

    I vantaggi della carta multiservizi C2A

    1. I professionisti del mondo dei trasporti hanno accesso a tutte le stazioni di servizio europee che accettano Mastercard, con la possibilità di ottenere tariffe agevolate nella rete dei partner C2A.
    2. Non è necessario l’anticipo di denaro: beneficiando di un budget messo a disposizione dall'azienda, il dipendente non deve più pagare di tasca propria e attendere il rimborso. La carta aziendale ha quindi il vantaggio di limitare la pressione fiscale.
    3. Agevola il lavoro della parte amministrativa nella gestione della rendicontazione delle spese, accorpandole in un unico conto bancario.
    4. Possibili servizi aggiuntivi: il possessore della carta può inoltre beneficiare di ulteriori servizi, in particolare per quanto riguarda i viaggi di lavoro all’estero, tra cui l’assicurazione sulla persona, ad esempio, nel caso di sinistri.
    5. Il datore di lavoro può monitorare la carta corporate in completa autonomia e in tempo reale, stabilendo le condizioni di utilizzo in base alle proprie esigenze (transazioni autorizzate, massimali giornalieri e suddivisi per categoria di spese e altro ancora).
    6. Vengono evitati gli anticipi sulle spese professionali: la pratica degli anticipi spese è comune, per sollevare il dipendente da cifre ingenti da anticipare in attesa di essere rimborsato, tra cui, pagamento di multe, riparazioni e spese per pranzi/cene, trasferte e hotel.

    Le nostre soluzioni C2A

    Carta Truck: destinata ai professionisti del trasporto e agli operatori di automezzi, consente alle aziende con sede nell'UE, i cui veicoli superano le 7,5 tonnellate (o un minimo di 10 posti per gli autobus), di recuperare le accise sul gasolio.
    Carta Flex: adatta alle aziende con personale viaggiante, consente di uniformare le spese aziendali dei dipendenti in un solo conto e permette all’azienda di prestabilire le spese consentite al personale.

    “Utilizzare la carta carburante non è mai stato così semplice. Tutto ciò che è necessario fare è aprire un conto. Mentre il portale web MyC2A consente di monitorare in tempo reale tutte le operazioni relative alla carta, la piattaforma MyC2A Check consente ai professionisti di ottimizzare i loro spostamenti, grazie al sistema di geolocalizzazione, che indica la stazione di servizio partner più vicina e le tariffe aggiornate in tempo reale”, conclude Gilles D'Huiteau. 

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica

TECNICA

Iveco esordisce nella distribuzione leggera elettrica
VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano

TECNICA

VIDEO | la generazione 2025 di Renault Truck veste anche con stile italiano
Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru

TECNICA

Victor Gottardi è il nuovo amministratore delegato di Fassi Gru
previous arrow
next arrow
L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia

LOGISTICA

L’attacco all’Iran può mettere a rischio la fornitura di alluminio in Italia
La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana

LOGISTICA

La Lombardia si conferma al centro della logistica italiana
Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts

LOGISTICA

Contship cresce nell’intermediazione doganale con Sts
Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana

LOGISTICA

Sequestro di 3,8 milioni in una società logistica siciliana
La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025

LOGISTICA

La logistica italiana cerca quasi 100mila addetti per l’estate 2025
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
previous arrow
next arrow