Array ( [0] => 30 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Il nuovo Sprinter si connette al mondo


    Il numero di pacchi consegnati al mondo oggi raggiunge i tre miliardi e nel 2020 salirà a quattro, è una tendenza comune a tutta Europa, grazie all'incremento del commercio elettronico. Nello stesso tempo, il traffico aumenta sempre più e, come afferma Volker Mornhinweg, direttore di Mercedes-Benz Vans, "la rete mette fretta, la digitalizzazione richiede catene sempre più corte ed efficienza sempre maggiore". Per questi motivi, il nuovo Sprinter sarà sempre più collegato e diventerà un anello sempre più importante della catena del trasporto e della consegna rapida. E per ottenere la massima redditività ci vogliono mezzi connessi.
    Così, alla presentazione del nuovo commerciale della Stella, giunto alla quarta generazione, si è parlato soprattutto di internet, reti, comunicazioni e del nuovo sistema Mercedes Pro Connect, che porta lo Sprinter nell'Internet delle Cose. Inoltre, l'orientamento strategico adVANce, presentato alla fine del 2016, sta portando Mercedes a trasformarsi da costruttore di veicoli a sviluppatore di soluzioni di mobilità integrali. Il nuovo Sprinter esprime tale trasformazione strategica. Gli elementi centrali sono soluzioni concepite a misura per le differenti esigenze dei clienti, per aumentare l'efficienza e la produttività lungo l'intera catena logistica.
    Il sistema di servizi adVANce apre nuove possibilità e nuove competenze nella gestione della flotta e dei singoli veicoli: soluzioni innovative di connettività assicurano un deciso incremento dell'efficienza e una sensibile semplificazione delle attività di gestione del parco mezzi, mentre un servizio web collega il gestore del parco veicolo a tutti i veicoli e autisti della flotta tramite il Fleet Management. In questo modo, si può gestire gli ordini on-line e richiamare in tempo reale informazioni sui veicoli come posizione, carburante e intervalli di manutenzione.
    Il sistema adVANce è suddiviso in otto pacchetti con servizi centralizzati basati sulla flotta, sul veicolo, sul conducente e sulla posizione. Tra i principali servizi figurano: stato del veicolo, logistica, comunicazione della flotta, gestione della manutenzione e degli incidenti e un registro di viaggio digitale. Lo stato del veicolo mostra tutti i principali dati del veicolo e il suo utilizzo in un periodo di tempo selezionato. Logistica del veicolo comprende il richiamo in tempo reale delle posizioni dei veicoli e la configurazione e la visualizzazione dei Geofence (monitoraggio geografico).
    L'invio di messaggi, indirizzi o dati di contatto fra il Fleet Management e l'App Mercedes Pro connect migliora la comunicazione della flotta, mentre le informazioni sui servizi in scadenza facilitano la gestione delle manutenzioni. La guida a destinazione dinamica, inoltre, offre vantaggi rispetto alla pianificazione statica dei percorsi effettuata prima dell'inizio dei viaggi di consegna. Nel complesso, le soluzioni di connettività di Mercedes Pro connect, oltre a migliorare le attività di controllo, abbassano anche i costi di gestione e ottimizzano la capacità di lavoro della flotta.
    Per tutte queste possibilità sullo Sprinter viene impiegato per la prima volta il nuovo sistema multimediale Mbux (Mercedes-Benz User Experience), derivato dalla nuova autovettura Classe A, con display touchscreen da 7' (di serie) o 10,25 pollici, che viene utilizzato tramite elementi di comando touch sul volante, il touchscreen o un sistema di comando vocale di nuovo sviluppo. Quest'ultimo viene attivato tramite una parola chiave e riconosce le più comuni espressioni d'uso quotidiano. Il display centrale rappresenta la centrale di comunicazione per tutte le informazioni e si esprime al meglio se vengono attivati i servizi Mercedes Pro. In questo caso con l'applicazione navigazione mostra informazioni come i prezzi del carburante nelle stazioni di servizio nelle vicinanze o il meteo. Una speciale novità in questo senso è offerta dall'integrazione dell'intelligenza artificiale: il sistema telematico è in grado di apprendere sulla base del comportamento dell'utilizzatore e può così proporre successivamente destinazioni, contatti o stazioni radio.
    Massimiliano Barberis

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow