-
Nuova misura Continental HTR2 per rimorchi
12 Gennaio 2013 - Il costruttore tedesco Continental ha ampliato l'offerta della gamma di pneumatici per rimorchi di veicoli industriali HTR2 con la misura 425/65 R 22.5. Questo modello può essere utilizzato in applicazioni differenti, grazie all'elevata capacità di carico, pari a 165, che assicura una portata fino a 5,15 tonnellate.
-
Goodyear amplia gamma pneus invernali ricostruiti
12 Gennaio 2013 - Il costruttore ha ampliato la gamma di pneumatici ricostruiti invernali per camion NextTread NT WTD, che ora comprende anche le dimensioni 295/60R22.5 e 315/60R22.5
-
Nuovo pneus invernale Yokohama per furgoni
12 Gennaio 2013 - Il costruttore asiatico ha lanciato una nuova copertura invernale per veicoli commerciali Yokohama WY0, progettato per migliorare le prestazioni su neve e ghiaccio. Utilizza la tecnologia BluEarth, che assicura una bassa resistenza al rotolamento ed un minore inquinamento acustico.
-
Pneumatici autogonfianti anche per camion
12 Gennaio 2013 - Al Salone di Hannover, Goodyear ha svelato una nuova tecnologia di autogonfiaggio per le coperture di veicoli industriali e di rimorchi. Riduce i costi di manutenzione ed i consumi di carburante, garantendo sempre la corretta pressione di gonfiaggio.
-
Sei battistrada per camion di GT Radial
12 Gennaio 2013 - Al Salone di Hannover, GiTi Tire ha presentato sei nuovi disegni di battistrada per pneumatici di veicoli industriali medi e pesanti, progettati per assali trattivi e direzioni e con versioni invernali. Previste altre novità per il 2013.
-
Pneus per asse anteriore Yokohama 106ZS
12 Gennaio 2013 - Yokohama ha presentato il nuovo pneumatico della gamma Zenvironment, progettato per equipaggiare l'asse direzionale dei veicoli pesanti che svolgono medie e lunghe percorrenze. Il nuovo Yokohama 106ZS utilizza mescole e componenti che lo rendono meno inquinante, grazie a una miglior prestazione in termini di durata e resistenza al rotolamento.
-
Euro 6 per camion di prima omologazione
8 Gennaio 2013 - Dal 1° gennaio 2013, i costruttori di veicoli industriali dovranno omologare i nuovi modelli rispettando gli standard di emissioni inquinanti previsti dalla normativa Euro 6. I camion Euro 5 si potranno produrre e vendere fino al 31 dicembre 2013.
Primo piano
La Romania vuole reclutare autisti in Asia
Il Governo rumeno si sta muovendo per reclutare autisti di veicoli industriali in alcuni Paesi asiatici e per fornire loro la Carta di qualificazione del conducente tramite esami in inglese e spagnolo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
K44 podcast: la riforma dell’autotrasporto UE inquina?
La Commissione Europea ha diffuso uno studio che mostra come l’obbligo di rientro in sede dei camion che svolgono autotrasporto internazionale dopo otto settimane, previsto dal Primo Pacchetto Mobilità, può aumentare l’impatto ambientale del trasporto. Vero problema o manovra politica per modifiche? Ne parla Paolo Cesaro in questo podcast di …
Mare
I porti di Anversa e Zeebrugge uniti rincorrono Rotterdam
I due principali porti container del Belgio, Anversa e Zeebrugge, si fondono per offrire un'unica entità al trasporto globale di container. Nel 2020 hanno movimentato 13,8 milioni di teu, più del traffico dell’intera portualità italiana e vicino a quello di Rotterdam.