Si è svolta a Lione dal 16 a 20 novembre 2021 la sedicesima edizione del Solutrans, il principiale evento francese del veicolo industriale e uno dei più importanti d’Europa. Ed è anche il primo avvenuto dall’inizio delle pandemia e quindi ha spinto i costruttori di rimorchi e allestimenti (cui è dedicato) a presentare diverse novità. Lo hanno fatto anche i costruttori di veicoli industriali, sia quelli tradizionali (che hanno svelato le ultime generazioni del diesel) sia quelli nuovi nati per progettare e costruire veicoli elettrici. Il videocast K44 ha visitato il Salone france grazie a Massimiliano Barberis, che in questo episodio illustra le principali innovazioni di Lione: dall'idrogeno applicato ai semirimorchi frigoriferi all’ulteriore riduzione dei consumi nel diesel, dagli autocarri elettrici di Volta e Irizar alle telecamere di Scania che sostituiranno gli specchi retrovisori. Buona visione.
