Array ( [0] => 30 )

Primo piano

  • Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Come cambia il traffico ferroviario tra Cina ed Europa

    Nel 2022 i treni tra la Cina e l’Europa hanno svolto 16mila viaggi, che hanno trasportato container per complessivi 1,6 milioni di teu. Un aumento del nove percento rispetto all’anno precedente, che però comprende la Russia. Senza, emerge un calo.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

    Freightliner presenta due camion elettrici


    Dopo avere annunciato nuovi modelli di veicoli industriali medi a trazione elettrica in Europa con il marchio Mercedes, il Gruppo Daimler ne presenta altri due negli Stati Uniti, tramite la sua controllata Freightliner. Il primo è la versione a batterie dell'ammiraglia Cascadia, un veicolo Classe 8 per trasporti pesanti su medio e lungo raggio, mentre il secondo è la versione elettrica del modello medio M2. L'annuncio è avvenuto il 5 giugno 2018 a Portland, dove l'azienda ha il quartier generale, durante un incontro con analisti e investitori. Daimler risponde così agli annunci di altre aziende statunitensi, come Tesla, sulla produzione di veicoli industriali elettrici, con la differenza che il Gruppo tedesco ha già modelli a motore termico in circolazione e è in fase di avanzata sperimentazione di batterie al litio e catene cinematiche elettriche.
    Entro la fine del 2018, Freightliner costruirà trenta esemplari di camion elettrici delle due gamme, che avvieranno una prima fase sperimentale, col fine di comprendere come questi automezzi si comportano in condizioni di trasporto reali e come gli operatori li usano. Entro la fine del 2021 dovrebbe iniziare la produzione in serie. Secondo quanto anticipato a Portland da Martin Daum, responsabile globale della divisione Trucks & Buses di Daimler, il pesante elettrico, battezzato eCascadia, svilupperà una potenza massima fino a 730 CV, con batteria da 550 kWh, che permetterà un'autonomia di 250 miglia (402 chilometri), ma con 90 minuti di ricarica potrà comunque percorrere 200 miglia (322 km). Daum ha chiarito che questo veicolo, pur essendo di categoria pesante, sarà destinato alla distribuzione regionale o a lavori specializzati, come la movimentazione di container in porto. Siamo quindi lontani dal sogno di altri costruttori di usare il camion elettrico per il trasporto di linea sulle lunghe distanze.
    Il modello medio, battezzato eM2, svilupperà potenza fino a 480 CV e sarà alimentato da batterie da 325 kWh che gli forniranno un'autonomia fino a 230 miglia (370 km) e in sessanta minuti di carica le batterie offriranno un'autonomia fino a 184 miglia (296 km). Questo veicolo sarà destinato alla distribuzione locale, alla consegna di prodotti alimentari e bevande e alle applicazioni logistiche nell'ultimo miglio. In entrambi i casi, precisa il costruttore, i camion elettrici dovranno svolgere tragitti regolari in ambienti urbani, con percorrenze giornaliere compre tra 45 e 150 miglia (tra 72 e 250 km). Per Freightliner, la crescita del camion elettrico sarà lenta. La spinta iniziale potrà venire da incentivi pubblici, come per esempio quelli del California Resources Board, che però non potranno sostenere una produzione di scala.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow