Array ( [0] => 34 )

Podcast K44

Cronaca

  • SuperBeton cerca venti autisti di camion

    SuperBeton cerca venti autisti di camion

    La società SuperBeton cerca venti autisti di autobetoniera che opereranno a Treviso, Venezia e Padova. Considera anche le candidature di chi è alla prima esperienza nel settore, purché già dotato di patente C e Cqc.

Normativa

Mare

  • Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    Serve una transizione tecnologica per la navigazione commerciale

    I crescenti episodi di gravi interferenze ai segnali satellitari e radio dedicati alla navigazione, soprattutto nelle regioni intorno ai conflitti, richiedono un salto tecnologico, che può avvenire con l’intelligenza artificiale e la visione artificiale.

Autotrasporto

  • Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    Un camion su quattro irregolare al controllo di Roadpol

    La settimana di controlli straordinari Truck&Bus organizzata da Roadpol dal 5 all’11 maggio 2025 ha scoperto un veicolo industriale non in regola ogni quattro controllati. Gli agenti di diversi Paesi europei hanno rilevato circa 69.749 infrazioni.

    Mezzo secolo di camion Scania in Italia

    Foto: Italscania

    A giugno 2024, Italscania celebra il mezzo secolo di vendite di veicoli industriali Scania in Italia. Una vicenda iniziata all’inizio degli anni Settanta da Armando Rangoni, che fondò a Trento Italscandia Autocarri Spa per importare i veicoli svedesi, che allora si vedevano nella Penisola solo con targa straniera. Nonostante le difficoltà economiche di quegli anni, il marchio svedese riuscì a vendere in Italia le prime duemila unità tra entro il 1976, grazie a una rete di tredici concessionarie.

    Negli anni successivi l’ascesa fu rapida, come dimostrano le cifre: nel primo decennio la rete italiana vendette diecimila unità, poi il traguardo delle ventimila venne raggiunto nel 1990 e quello delle trentamila solo cinque anni dopo. Alla vigilia del nuovo millennio, la presenza italiana di Scania cambiò: al posto di un importatore venne fondata una filiale diretta, la Italscania Spa, con sede sempre nel capoluogo del Trentino. E allo scoccare del mezzo secolo di presenza italiana, nel 2023, questa filiale celebrò la vendita del centomillesimo autocarro.

    In questi cinquant’anni la rete italiana di vendita e assistenza Scania è costantemente cresciuta e oggi ha raggiunto le diciotto concessionarie e le 112 officine autorizzate. Andrea Carolli, direttore Rete Scania Italia, ricorda che “le realtà imprenditoriali che nella seconda metà degli anni Settanta sposarono per prime il progetto di Scania furono Autoveicoli Erzelli, Italcar, Leiballi & Cuzzuol, Sacar, Scandicar e Toscandia oggi guidate dalla seconda o dalla terza generazione".

    Inoltre, la filiale italiana venne guidata da dirigenti che poi hanno raggiunto posizioni di vertice a livello internazionale, tra cui spicca l’attuale presidente e Ceo Christian Levin, che fu amministratore delegato d’Italscania dal 2006 al 2010.

    Oggi la filiale italiana è guidata da Enrique Enrich, che in occasione del cinquantenario ha dichiarato: "La relazione con i nostri clienti nel tempo è mutata verso forme più complesse, trasformandosi in consulenza strategica per determinati progetti. In Scania una cosa non è mutata nel tempo: l’ostinata volontà di mettere in strada la migliore soluzione possibile, su misura per ogni cliente e sostenibile nel tempo".

    Per celebrare i 50 anni di presenza in Italia, Scania ha presentato al Transpotec 2024 un’edizione speciale del trattore stradale con motore V8 da 660 CV (nella foto di apertura). L’azienda spiega che la speciale livrea, sviluppata in Italia, vuole rappresentare “le connessioni e le pulsazioni evocate non solo dal rombo del motore ma anche dall’energia delle persone”.

    Cronologia dei principali eventi di Scania

    1891 - Viene fondata a Södertälje in Svezia la Vabis (Vagnfabriks Aktiebolaget i Södertälje), una delle aziende che darà origine a Scania

    1902 - Vabis costruisce il suo primo camion

    1911 - Avviene la fusione tra Vabis e Maskinfabriks AB Scania, dando vita a Scania-Vabis

    1912 – Prodotto il primo camion per pompieri

    1940 – Consegnato il primo autobus elettrico e prima donna assunta in fabbrica

    1946 - Presentati gli autocarri della serie Scania L20/L60/L71

    1949 – Primo motore da 400mila chilometri

    1969 - Debutta il primo motore V8 da 14 litri di Scania, montato sul modello LB140

    1980 - Esordisce la Serie 2 (Gprt), che sarà venduta fino al 1989

    1991 - In occasione del 100° anniversario, Scania introduce una gamma di motori Euro 1, inclusi due V8 da 450 e 500 CV

    2000 - Viene introdotto il nuovo motore V8 da 16 litri in sostituzione del precedente 14 litri

    2004 – Introdotta la Serie R

    2008 – Gruppo Volkswagen acquisisce la maggioranza delle azioni Scania

    2010 – Presentato il più potente motore per veicoli industriali sul mercato: un V8 da 730 CV con 3.500 Nm di coppia

    2011 – Completamento della gamma Euro VI

    2016 – Lancio di una nuova generazione di veicoli industriali

    2018 – Scania confluisce nel Gruppo Traton, controllato da Volkswagen

    2020 – Presentazione del primo camion elettrico

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    Embraer annuncia il cliente di lancio del suo primo aereo cargo

    All’evento Paris Air Show, il costruttore aeronautico brasiliano Embraer ha annunciato che la compagnia aerea maltese Bridges Air Cargo è il cliente di lancio del nuovo aereo tuttomerci E-Freighter E190F. È un modello adatto al commercio elettronico.

Ferrovia

Persone

  • Fedespedi conferma la presidenza di  Alessandro Pitto

    Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

    Durante la sessione privata del 19 giugno 2024, l’assemblea di Fedespedi ha confermato presidente Alessandro Pitto fino al 2028 e ha eletto nuovi componenti del Consiglio direttivo e dei Collegi dei revisori dei conti e dei probiviri.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry

LOGISTICA

DHL apre hub logistico all’aeroporto di Lione Saint-Exupéry
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow