-
Accellera la competizione nel camion tra Tesla e Nikola
16 Agosto 2022 - Secondo un ennesimo annuncio di Elon Musk, cominceranno già entro il 2022 le consegne del trattore stradale elettrico di Tesla. Annunciato nel 2017, avrebbe dovuto essere commercializzato dal 2019. Intanto Nikola ha già innestato la marcia con un nuovo Ceo.
-
Gioia Tauro supera due milioni di teu in sette mesi
12 Agosto 2022 - Il terminal container di Gioia Tauro ha movimentato da gennaio a luglio oltre due milioni di teu, con una crescita del 15,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il traffico di autoveicoli è aumentato di quasi il 148%.
-
Una settimana di sciopero dei portuali di Felixstowe
6 Agosto 2022 - Il sindacato britannico Unite ha proclamato uno sciopero dei duemila portuali di Felixstowe dal 21 al 29 agosto per ottenere un aumento delle retribuzioni.
-
Nikola acquisisce produttore di batterie elettriche
2 Agosto 2022 - Nikola raggiunge l'indipendenza nella fornitura delle batterie per i propri camion elettrici con l’acquisizione di Romeo Power tramite uno scambio di azioni.
-
IAA 2022 | Iveco verso il camion elettrico e autonomo
13 Luglio 2022 - Iveco porterà al Salone Iaa di Hannover di settembre i primi esemplari dei veicoli industriali e commerciali elettrici Nikola Tre e Daily, oltre a un prototipo dell’ammiraglia S-Way a guida autonoma. Intanto esce dalla russa Amt.
-
Trasporto merci cresce nel primo semestre 2022
12 Luglio 2022 - Le rilevazioni di Confcommercio sull’andamento del traffico merci nei primi sei mesi del 2022 mostrano un aumento dell’1,8% rispetto all’anno precedente, avvicinandosi ai livelli precedenti la pandemia.
-
Camion in rosso nel primo semestre 2022
11 Luglio 2022 - Il mercato italiano dei veicoli industriali mostra nel primo semestre del 2022 una flessione del quattro percento. Si è esaurita la spinta degli ecoincentivi e i costruttori ne chiedono altri.
-
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
24 Giugno 2022 - Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
-
K44 video | i nuovi Daf al Transpotec
21 Giugno 2022 - Un anno dopo la loro presentazione online, la nuova generazione di veicoli industriali Daf si è mostrata al grande pubblico durante il Transpotec 2022. Questo episodio del videocast K44 Tecno racconta il risultato di questo primo anno.
-
Proseguirà fino al 2024 la carenza di microchip
13 Giugno 2022 - Si prevede che nel 2022 l’industria automobilistica mondiale non potrà produrre tre milioni di veicoli a causa della carenza di microchip, che dovrebbe continuare almeno fino al 2024. Intanto appaiono soluzioni creative.
-
Scania porta il camion elettrico a 44 tonnellate
10 Giugno 2022 - Scania annuncia l’ampliamento della gamme di veicoli industriali elettrici con nuovi autotelai e cabine e col trattore da 44 tonnellate. Saranno prodotti dal quarto trimestre 2023.
-
K44 video | stile italiano per camion Scania e VW Caddy
7 Giugno 2022 - Al Transpotec 2022 la concessionaria Scania e Volkswagen Veicoli Commerciali Rangoni & Affini ha presentato alcune proposte di personalizzazione per veicoli industriali e commerciali. Le illustra questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Bruxelles permette il noleggio di camion stranieri
23 Maggio 2022 - La Gazzetta Ufficiale europea ha pubblicato la Direttiva 2022/738 del 6 aprile 2022, che stabilisce norme comunitarie sul noleggio dei veicoli industriali immatricolati in altro Paese comunitario.
-
Rimorchi italiani rischiano una brusca frenata
13 Maggio 2022 - La Sezione Rimorchi dell’Anfia lancia l’allarme sulla produzione italiana, che rischia il blocco a causa dell’aumento dei costi di materie prime, componenti ed energia e della riduzione degli ordini.
-
Sul podio dei rimorchi sventola il tricolore
11 Maggio 2022 - Nel 2021 l’Italia ha immatricolato 15.005 rimorchi e semirimorchi, con un aumento del 23% rispetto all’anno precedente. Un marchio italiano precede i tedeschi sulla cima del podio.
-
K44 podcast | cercasi camion usato
5 Maggio 2022 - I ritardi nelle consegne dei veicoli industriali nuovi hanno causato una carenza di automezzi usati e difficoltà a trovarne a noleggio. Lo spiega in questo episodio del podcast K44 La voce del Trasporto Paolo Starace, amministratore delegato di Daf Veicoli Industriali.
Primo piano
Più binari fra Tortona e Voghera, ma senza un disegno unitario
Iniziato il Dibattito pubblico sul quadruplicamento della tratta fra Tortona e Voghera della linea ferroviaria Milano-Genova, che però non rientra in un progetto unitario di potenziamento.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.