-
L’esercito tedesco ordina 6.500 camion per la logistica
9 Luglio 2024 - La Bundeswehr ha firmato un contratto quadro con Rheinmetall per la fornitura di fino a 6.500 camion militari, segnando l'ordine più grande nella storia dell'azienda. Il contratto, del valore di 3,5 miliardi di euro, prevede una prima consegna di 250 veicoli entro il 2024.
-
Fassi cresce in Germania acquisendo Bavaria Fahrzeugbau
9 Luglio 2024 - Fassi Gru annuncia l’acquisizione della società bavarese Bavaria Fahrzeugbau, potenziando così la sua presenza in Germania e ampliandola nel settore degli allestimenti speciali per veicoli industriali.
-
Paolo Starace passa da Daf a Ford Trucks
29 Giugno 2024 - La filiale italiana di Ford Trucks ha un nuovo amministratore delegato: è Paolo Starace, che lascia così la stessa posizione in Daf Veicoli Industriali.
-
K44 Video | l’americano elettrico per la logistica urbana
28 Giugno 2024 - Campello Motors porta in Italia i veicoli commerciali elettrici del costruttore statunitense Cenntro. Laura Broglio parla di questa nuova gamma con Mattia Tommasi in questo episodio del videocast K44 Tecno.
-
Krone entra nel capitale di Schwarzmüller
27 Giugno 2024 - Il 27 giugno 2024 il costruttore tedesco di rimorchi Krone ha annunciato l’ingresso nel capitale del concorrente Schwarzmüller, senza però precisare quale è la sua quota azionaria. I marchi resteranno separati.
-
I rimorchi italiani soffrono anche a maggio 2024
25 Giugno 2024 - Anche a maggio 2024 le immatricolazioni italiane dei rimorchi e semirimorchi hanno mostrato un segno negativo, portando la caduta dei primi cinque mesi dell’anno al 17%.
-
Crescono le immatricolazioni italiane di camion elettrici a maggio 2024
10 Giugno 2024 - Le rilevazioni mensili dell’Unrae mostrano che nei primi mesi del 2024 le immatricolazioni di veicoli industriali elettrici sono aumentate rispetto all’anno precedente, raggiungendo quelle del Gnl. L’intero comparto sale del 5% grazie allo smaltimento dello stock.
-
Le immatricolazioni dei rimorchi viaggiano ancora in discesa
23 Maggio 2024 - Le rilevazioni dell’Unrae sulle immatricolazioni italiane dei rimorchi sopra le 3,5 tonnellate mostrano che anche anche ad aprile 2024 sono diminuite, portando così la flessione del primo quadrimestre al 19,7%, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
-
Scania avvia la vendita di camion autonomi per le miniere
22 Maggio 2024 - Dopo una lunga sperimentazione operativa, Scania inizia a raccogliere gli ordini per l’acquisto dei suoi camion a guida autonoma destinati al settore minerario. Prima una versione da 40 tonnellate, che sarà seguita da una da 50 tonnellate.
-
Tornano a salire ad aprile 2024 le immatricolazioni dei camion
9 Maggio 2024 - Dopo la caduta di marzo, le immatricolazioni italiane dei veicoli industriali con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate sono tornate a salire ad aprile, recuperando il 18,5% rispetto al mese precedente.
-
K44 podcast | evoluzione della taglia media
29 Aprile 2024 - I veicoli industriali per la distribuzione nel breve e medio raggio compongono un mondo molto vario per dimensioni, pesi e allestimenti. Lo analizziamo in questo episodio del podcast K44 con Alberto Iseppi d’Italscania.
-
Crollano a marzo 2024 le immatricolazioni dei rimorchiati
22 Aprile 2024 - A marzo 2024 le immatricolazioni dei rimorchi con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate sono diminuite del 35,3% rispetto allo stretto mese dell’anno precedente.
-
A luglio 2024 cambio al vertice d’Iveco
22 Aprile 2024 - Il primo luglio 2024 l’attuale Ceo d’Iveco Group Gerrit Marx diventerà Ceo di Chn Industrial e sarà sostituito da Olof Persson.
-
Schmitz Cargobull e GRW vogliono salvare i rimorchi Van Hool
12 Aprile 2024 - Dopo il fallimento di Van Hool, i curatori hanno raggiunto un accordo con Schmitz Cargobull e il suo socio sudafricano Grw per cedere loro la divisione che produce i rimorchi.
-
Stallo a marzo nelle immatricolazioni di camion
11 Aprile 2024 - Le rilevazioni dell’Unrae sulle immatricolazioni italiane dei veicoli industriali mostrano a marzo 2024 una lieve flessione, confermando le previsioni di una possibile recessione. L’associazione ribadisce la richiesta di contributi al rinnovo del parco.
-
Profondo rosso per le vendite dei semirimorchi a febbraio 2024
22 Marzo 2024 - Prosegue anche a febbraio 2024 la profonda crisi del mercato italiano dei rimorchi e semirimorchi, con un crollo delle immatricolazioni del 26% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Unrae chiede l’estensione degli autoarticolati a 18,75 metri.
Notizie Brevi
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Persone
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
Sogedim rassicura sulla rotta ferroviaria tra Cina ed Europa
Dopo l'ampliamento delle restrizioni russe verso le merci dirette in Europa, Sogedim rassicura che il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa che transita in Russia è tornato alla normalità.