-
Cresce il mercato dei camion nel primo trimestre
11 Aprile 2023 - Con l’aumento del 12,3% delle immatricolazioni dei veicoli industriali, si consolida la crescita del mercato italiano all’inizio del 2023, portando l’incremento del primo trimestre al 10,6%. Trainano i veicoli sopra 16 tonnellate.
-
Aumentano i furti di camion e furgoni in Italia
4 Aprile 2023 - Il rapporto annuale di Viasat sui forti dei veicoli industriali in Italia mostra che nel 2022 sono aumentati del 15,5%. Le regioni più colpite sono Puglia, Lombardia, Lazio e Campania.
-
Emergono preoccupazioni sulla tenuta finanziaria di Nikola
6 Marzo 2023 - Nikola ha accumulato perdite per due miliardi di dollari e la stessa società esprime dubbi sulla sua tenuta finanziaria nei prossimi dodici mesi in un documento presentato alla Securities and Exchange Commission statunitense.
-
Ventuno arresti a Palermo per mazzette alla Motorizzazione
2 Marzo 2023 - Il Gip di Palermo ha disposto gli arresti domiciliari per ventuno persone nell’ambito di un’indagine sulla corruzione alla Motorizzazione. Coinvolti funzionari e titolari di agenzie di pratiche automobilistiche.
-
Insolvente Clean Logistics, che doveva produrre 5000 camion a idrogeno
24 Febbraio 2023 - La nuova società tedesca Clean Logistics annuncia di voler presentare un’istanza d’insolvenza. Solo sei mesi prima aveva ricevuto ordini di cinquemila veicoli industriali elettrici a celle a combustibile.
-
A marzo le domande sui contributi per l’ecocamion
21 Febbraio 2023 - Il ministero dei Trasporti stabilisce che dal 15 marzo le imprese di autotrasporto potranno presentare le domande per i contributi sull’acquisto di veicoli industriali ad alta sostenibilità ambientale.
-
In Gran Bretagna risarcimento di 15,2 milioni di sterline per cartello camion
13 Febbraio 2023 - Il Tribunale britannico Competition Appeal Tribunal ha emesso una sentenza di risarcimento per 15,2 milioni di sterline nell’ambito del cartello sui prezzi dei veicoli industriali condannato dall’UE nel 2016.
-
Chiusura definitiva dell’Acerbi di Castelnuovo Scrivia
6 Febbraio 2023 - Il Gruppo Menci ha definitivamente chiuso lo stabilimento Acerbi di Castelnuovo Scrivia con il licenziamento degli ultimi otto lavoratori. Termina una storia lunga sessant’anni.
-
Il mercato del camion resta in leggera crescita nel 2022
31 Gennaio 2023 - I dati raccolti dall’Acea sulle immatricolazioni dei veicoli industriali in Europa nel 2022 mostrano una leggera crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente, ma con andamenti diversi secondo le categorie di peso.
-
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
13 Gennaio 2023 - L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
-
Il mercato del camion ha tenuto nel 2022, ma con differenze
10 Gennaio 2023 - I dati sulle immatricolazioni italiane di veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate nel 2022 mostrano una tenuta complessiva, con aumento dell’1,4%, ma con andamenti diversi secondo i segmenti di peso: bene i medio-leggeri e i pesanti, male i medio-pesanti.
-
Ford Trucks chiude il 2022 con una crescita in Italia
9 Gennaio 2023 - Ford Trucks Italia annuncia di avere chiuso il 2022 con vendite in crescita in Italia, dove in due anni ha raggiunto una quota di mercato del 4,5% nei trattori pesanti. Quest’anno amplierà la rete di vendita e assistenza. Nuovi importatori in Austria ed Estonia.
-
Il Decreto Milleproroghe dimentica l’autotrasporto
23 Dicembre 2022 - Il testo del Decreto Milleproroghe non contiene alcun provvedimento per estendere i termini di consegna dei veicoli industriali nell’ambito dei contributi per il rinnovo delle flotte dell’autotrasporto.
-
Denunce e sequestro di un milione per falsi ricambi di camion
15 Dicembre 2022 - La Guardia di Finanza di Como ha scoperto un ampio traffico di falsi ricambi per veicoli industriali marcati Iveco. Sono frizioni e filtri dell’aria. Coinvolte tredici imprese.
-
Il mercato dei camion cresce in Italia anche a novembre
9 Dicembre 2022 - Le immatricolazioni dei veicoli industriali sopra le 3,5 tonnellate sono aumentate a novembre del 12,2%, anche se l’andamento cambia nei vari segmenti di peso. Al palo gli elettrici e Unrae chiede un fondo di 250 milioni per il rinnovo del parco.
-
K44 video | come va il mercato del veicolo industriale?
6 Dicembre 2022 - Nonostante i venti di guerra e la carenza di componenti, il mercato dei veicoli industriali sembra avere mantenuto in Italia un andamento positivo. Ma quali prospettive ci sono per il prossimo anno? Risponde in questo episodio del videocast K44 Mauro Monfredini di Daf Veicoli Industriali.
Primo piano
Epal mette in guardia sui pallet di “seconda classe”
Circolano annunci per la vendita di pallet Epal di “seconda classe”, ma il gestore della certificazione avverte che sono contraffatti e con difetti di qualità. Un ammonimento diretto anche agli utilizzatori.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Aumentano a ottobre le merci negli aeroporti italiani
La movimentazione delle merci negli aeroporti italiani è aumentata a ottobre 2023 del 5,9% rispetto allo stesso mese del 2022, confermando la ripresa iniziata ad agosto.
Ferrovia
Investimenti record per le ferrovie austriache, ma con qualche ritardo
L'Austria stanzia venti miliardi di euro per le infrastrutture ferroviarie, più 4,7 miliardi per la manutenzione. Ma il cronoprogramma di alcune opere è stato spostato avanti, compreso quello della nuova ferrovia del Brennero.