Array ( [0] => 10 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Sei indagati per incendio sulla Norman Atlantic


    Dopo avere abbandonato per ultimo il relitto della Norman Atlantic, il suo comandante Argilio Giacomazzi è stato immediatamente interrogato dalla Procura di Bari, che sta cercando le cause dell'incendio e ricostruendo tutte le fasi successive. Le dichiarazioni del comandante hanno spinto i magistrati a aumentare il numero degli indagati, che passa da due a sei. I nuovi iscritti nel registro degli indagati sono due responsabili della compagnia greca Anek Lines, il legale rappresentante e l'incaricato all'imbarco e alla sistemazione dei veicoli nel porto di Igoumenitsa, e due membri dell'equipaggio, il primo ufficiale e il responsabile della sicurezza. Nei giorni scorsi erano già stati posti sotto inchiesta lo stesso comandante e l'armatore italiano.
    In queste ore stanno emergendo le prime dichiarazioni fatte dal comandante ai giudici e che ricostruiscono alcune fasi del disastro. Secondo quanto riferisce il Secolo XIX riportando le parole del comandante, il Norman Atlantic ha lasciato il porto di Igoumenitsa a mezzanotte e mezzo di sabato e tre ore dopo è scattato l'allarme antincendio riservato all'equipaggio. Infatti, il comandante ha cercato innanzitutto di soffocare le fiamme scaturite nel garage senza diffondere il panico tra i passeggeri. Secondo Giacomazzi, tutte le 160 porte tagliafuoco della nave hanno funzionato e retto bene, altrimenti, ha aggiunto, l'intera nave sarebbe bruciata in poco tempo.
    Ma i sistemi antincendio della nave non sono serviti a spegnere le fiamme, anche a causa del forte vento che entrava dagli oblò rotti dall'incendio e che costantemente alimentato il fuoco. Le fiamme uscivano dalle aperture e raggiungevano le fiancate, rendendo incandescenti le lamiere e distruggendo anche due delle quattro scialuppe di salvataggio. Intorno alle quattro e mezzo del mattino di domenica, il comandante ha lanciato l'allarme generale, che impone ai passeggeri di raggiungere i punti d'incontro e ha mandato anche messaggi di soccorso via radio. Però, Giacomazzi assicura di non avere mai dato l'ordine di ammainare le lance. Resta quindi da chiarire chi e perché ha sganciato le due scialuppe calate in mare, che ospitavano alcuni passeggeri e membri dell'equipaggio (alcuni dei quali sono tra i morti e i dispersi).
    Un altro punto che gli inquirenti intendono chiarire è se il Norman Atlantic abbia caricato più persone e veicoli di quanto permesso. Per questo aspetto, però, bisogna sentire gli indagati della compagnia che usava a noleggio la nave, ossia la greca Anek, che vende i biglietti, compila la lista dei passeggeri e veicoli e controlla le operazioni d'imbarco e sbarco. Ciò avverrà nei prossimi giorni. Inoltre, l'ispezione del relitto permetterà di rispondere alla domanda se ci fossero state persone nel garage.
    In questi giorni sono state diffuse ipotesi di clandestini imbarcati di nascosto sui camion (frequenti su questa rotta), ma anche di camionisti che avrebbero venduto i posti in cabina, restando sul veicolo durante il viaggio. Alla partenza della nave, i garage devono essere sgomberati e chiusi, ma il comandante ha precisato che tra i suoi poteri non c'è anche quello di perquisire i veicoli.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Prosegue ad aprile la discesa dal cargo aereo

    Le rilevazioni della Iata sul trasporto aereo globale delle merci mostra che anche ad aprile è calato, in misura del 6,6% su base annuale, mentre la capacità è aumentata del 13,4%. L’Europa perde più della media mondiale.

Ferrovia

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo

TECNICA

Nuovo pacchetto di sicurezza per camion Volvo
K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico

TECNICA

K44 podcast | un viaggio nella fabbrica del camion elettrico
Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi

TECNICA

Carrelli elevatori elettrici Linde per compiti gravosi
K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere

TECNICA

K44 video | come Daf interpreta la cava e il cantiere
Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno

TECNICA

Volvo Trucks prova su strade pubbliche il camion a idrogeno
previous arrow
next arrow
Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde

LOGISTICA

Finanziamento a Brivio & Viganò Logistics per logistica verde
Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl

LOGISTICA

Sciopero nazionale SiCobas nella logistica Dhl
Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

LOGISTICA

Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa
Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa

LOGISTICA

Holcim ordina mille camion elettrici per l’Europa
Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti

LOGISTICA

Geodis potenzia il trasporto di container negli Stati Uniti
previous arrow
next arrow
Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestro di 80 milioni per frode fiscale nei carburanti
Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia

ENERGIE

Il porto di Rotterdam trasforma 11 ettari da container a energia
Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina

ENERGIE

Scoperta una frode col gasolio adulterato a Latina
15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione

ENERGIE

15 milioni di litri di gasolio per pesca venduto per autotrazione
Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio

ENERGIE

Finanza scopre in Toscana una frode sul gasolio
previous arrow
next arrow
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
previous arrow
next arrow