-
Mit pubblica il bando per digitalizzare i porti
6 Novembre 2023 - Il ministero dei Trasporti ha pubblicato il bando di sedici milioni di euro per la digitalizzazione dei porti. Per Spediporto è un importante passo in avanti per ridurre i costi e fluidicare i traffici.
-
Bruxelles inserisce due porti del nord Africa nel pagamento Ets
3 Novembre 2023 - Una direttiva della Commissione Europea inserisce i due principali hub container dell’Africa settentrionale, TangerMed e East Port Said, tra gli scali interessati dalla normativa antinquinamento Ets. Le portacontainer dovranno pagare la metà della nuova imposizione.
-
Rimbalzano alcuni noli marittimi dei container
3 Novembre 2023 - Nella settimana a cavallo tra ottobre e novembre appare una ripresa dei noli spot per i trasporti marittimi dei container tra Cina ed Europa. Vanno ancora meglio quelli tra Cina e America.
-
Bluferries passa da Rfi al Polo Logistica di FS
2 Novembre 2023 - La compagnia marittima Bluferries, che svolge il traghettamento nello Stretto di Messina, passa da Rete Ferroviaria Italiana al Polo Logistica di Ferrovie dello Stato.
-
La siccità riduce ancora il transito delle navi a Panama
2 Novembre 2023 - L’Autorità del Canale di Panama ha ulteriormente ridotto il numero di navi che possono transitare al giorno a causa della siccità che colpisce il Paese dall’estate. E sono previste ulteriori riduzioni anche nel 2024. Tornano i progetti del Canal Seco.
-
Il Canale di Suez aumenterà le tariffe di transito
31 Ottobre 2023 - Il 15 gennaio 2024 l’Autorità del Canale di Suez aumenterà le tariffe di transito per tutte le navi dirette verso nord. L’aumento per le portacontainer sarà del quindici percento a fronte di un continuo calo dei noli, che potrebbe proseguire anche nel 2024.
-
Eteria perde il secondo ricorso sulla gara della diga di Genova
31 Ottobre 2023 - Dopo avere accolto il primo ricorso di Eteria contro l’esito della gara per la gara foranea di Genova, il Tar della Liguria ha respinto il secondo. Sarà il Consiglio di Stato a sciogliere il nodo del risarcimento.
-
Acque agitate a Gioia Tauro con le dimissioni di Preziosi
30 Ottobre 2023 - Il segretario generale dell’Autorità di Sistema Portuale di Tirreno Meridionale e Ionio, Pietro Preziosi, si è dimesso mentre sono in corso tredici concorsi per la ricerca di personale nel porto di Gioia Tauro, che hanno creato un forte contrasto con un avvocato che ha la carica di responsabile anticorruzione.
-
Sindacati contro il commissariamento delle Autorità portuali
30 Ottobre 2023 - Dopo l’annuncio del ministro dei Trasporti di attuare entro il 2024 una nuova riforma dei porti e di commissariare i presidenti delle Asp, Filt Cgil e Uiltrasporti esprimono la loro opposizione.
-
Il ministro dei Trasporti vuole commissariare i porti
27 Ottobre 2023 - Durante l’assemblea di Confitarma, il ministro dei Trasporti ha annunciato che entro il 2024 attuerà la riforma dei porti e intende commissariare tutte le Autorità di Sistema Portuale sino alla sua conclusione.
-
Il porto Augusta vuole crescere nel container
27 Ottobre 2023 - L’Asp del Mare di Sicilia Orientale ha presentato un programma da 317 milioni che prevede anche lo spostamento del traffico container dal porto di Catania a quello di Augusta, dove è già pronta l’area.
-
Tre finanzieri indagati per tangenti dai camionisti
27 Ottobre 2023 - La Procura di Brindisi ha posto sotto inchiesta tre militi della Guardia di Finanza, accusati di avere chiesto tangenti agli autotrasportatori sbarcati dai traghetti provenienti dall’Albania per evitare controlli.
-
La Russia vuole aprire la rotta artica per tutto l’anno
26 Ottobre 2023 - Durante il terzo forum di Pechino sulla Belt and Road, il presidente russo Putin ha dichiarato che la Russia vuole aprire la rotta artica durante tutto l’anno. Accordo tra Rosatom e DP World per il trasporto di container.
-
Crescita in teu e fatturato dei terminal container italiani nel 2022
25 Ottobre 2023 - L’analisi economico-finanziaria dei terminal italiani nel 2022 svolta da Fedespedi mostra un aumento del traffico del 2,4% e di fatturato del 20% rispetto all’anno precedente. Ma ci sono flessioni a Genova, La Spezia, Venezia e Livorno.
-
Alleanza tra agenti marittimi e capitanerie per la semplificazione
25 Ottobre 2023 - Durante l’assemblea di Federagenti gli agenti marittimi hanno firmato un accordo con le Capitanerie di porto per semplificare i processi amministrativi sullo scalo delle navi in porto. L’associazione propone il porto diffuso.
-
Spediporto soddisfatta del Piano Mare 2023-2025
24 Ottobre 2023 - La Gazzetta Ufficiale del 23 ottobre 2023 ha pubblicato il Piano del Mare per il triennio 2023-2025, che raccoglie la soddisfazione di Spediporto.
Primo piano
A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame
La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44


Cronaca
Morta Giovanna Scaroni, una delle prime camioniste italiane
Il 10 novembre è morta all’età di 92 anni Giovanna Scaroni, che è stata una delle prime autiste di veicoli industriali italiane. Sposò un autotrasportatore e iniziò a lavorare nella sua impresa.
Normativa
Persone
Logistica Uno perde il presidente Carlo Alberto Wagner
Il 28 novembre Logistica Uno ha annunciato la morte del presidente Carlo Alberto Wagner, che ha contribuito in modo significativo alla crescita dell’azienda a livello nazionale e internazionale.
Videocast K44
Aereo
Crescono volumi e tariffe del cargo aereo
La rilevazione settimanale di WorldAcd Market Data mostrano che nella settimana a cavallo tra novembre e dicembre 2023 sono aumentate sia le tonnellate trasportate, sia le tariffe del trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Disagi nelle merci per lo sciopero dei ferrovieri tedeschi
Il sindacato tedesco dei macchinisti Gdl ha proclamato il 7 dicembre uno sciopero improvviso dei ferrovieri di Deutsche Bahn, che durerà 24 ore e che sta già creando gravi disagi al trasporto di passeggeri e delle merci.