-
Respinta la proposta Pifim per terminal container di Cagliari
4 Febbraio 2021 - L’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sardegna ha respinto la proposta di Pifim Company per ottenere la concessione del Porto Canale di Cagliari. Era l’unica presentata per gestire il terminal container.
-
La Covid taglia del 10% i container nel porto di Genova
3 Febbraio 2021 - Nel 2020 il sistema portuale di Genova ha movimentato 2.352.769 teu, esattamente il dieci percento meno rispetto all’anno precedente. Una battuta d’arresto per la riduzione delle navi del 18% causata dalla pandemia di Covid-19.
-
Savona triplica i container nel 2020
3 Febbraio 2021 - L’avvio del terminal container di Vado Ligure spinge verso l’alto la movimentazione di contenitori nel porto di Savona, che nel 2020 supera i 146mila teu. Ma i rotabili scendono del 18%.
-
Andrea Annunziata nominato presidente Asp Tirreno Centrale
3 Febbraio 2021 - La ministra dei Trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il Decreto che nomina Andrea Annunziata presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Tirreno Centrale, che governa i porti di Napoli e Salerno.
-
Caronte & Tourist in amministrazione giudiziaria per sei mesi
3 Febbraio 2021 - La DDA ha eseguito il provvedimento di amministrazione giudiziaria nei confronti della compagnia marittima Caronte & Tourist stabilito dal Tribunale di Reggio Calabria per l’accusa di avere agevolato esponenti della ‘Ndrangheta.
-
CMA CGM realizza terminal ad Alessandria d’Egitto
1 Febbraio 2021 - La compagnia marittima francese CMA CGM ha siglato un’intesa con le Autorità egiziane per realizzare un terminal multipurpose nel porto di Alessandria d’Egitto, che potrà movimentare un milione e mezzo di teu. Sarà operativo nel 2022. Quest’anno in mare portacontainer a Gnl.
-
Il porto di Molfetta pensa a un terminal ferroviario
1 Febbraio 2021 - Nell’ambito del programma di potenziamento e rinnovo del porto commerciale di Molfetta, il Comune pugliese intende realizzare un terminal ferroviario dedicato alle merci. Cantieri anche per l’approdo di navi ro-ro.
-
MSC pagherà 3,4 milioni per perdita container sulla Zoe
29 Gennaio 2021 - Dopo una lunga trattativa con il Governo olandese, la compagnia marittima MSC ha raggiunto un accordo per il rimborso dei danni ambientali causati dalla perdita di 342 container dalla portacontainer Zoe a gennaio 2019.
-
La Tirrenia preoccupa l’autotrasporto sul marebonus
29 Gennaio 2021 - Dopo la dichiarazione di Ram sull’erogazione della seconda annualità del contributo al trasporto combinato strada-mare, le associazioni dell’autotrasporto temono che la Tirrenia non eroghi la quota prevista per gli autotrasportatori.
-
Si riapre il dibattito sul ministero del Mare
28 Gennaio 2021 - La crisi di Governo riapre il dibattito sull’istituzione del ministero del Mare, che nascerebbe da uno scorporo di quello dei Trasporti. Ma il mondo della logistica e del trasporto è diviso.
-
La portacontainer Maersk Essen ha perso 750 container
26 Gennaio 2021 - La portacontainer Maersk Essen ha perso in mare 750 container durante una tempesta mentre navigava lungo la rotta pacifica tra Xiamen e Los Angeles.
-
La Spezia sperimenta automazione nei container frigo
25 Gennaio 2021 - Il La Spezia Container Terminal collabora con Arms per sperimentare un sistema automatico per la connessione e sconnessione elettrica sui container refrigerati.
-
Bruxelles non indagherà su aumento noli container
25 Gennaio 2021 - Le associazioni internazionali degli spedizionieri ECS e Ceclat hanno incontrato i rappresentanti delle Direzione Concorrenza della Commissione Europea per chiedere l'avvio di un'indagine sull'aumento dei noli marittimi per i container. Ma Bruxelles risponde che non può farlo.
-
Ram comunica importo per marebonus 2019
22 Gennaio 2021 - La società Ram del ministero dei Trasporti ha comunicato l’importo relativo alla seconda annualità (2019) del contributo sul trasporto combinato strada-mare (marebonus).
-
Clima sindacale teso al terminal San Giorgio di Genova
21 Gennaio 2021 - Cresce la tensione sindacale nel Terminal San Giorgio di Genova, dove i lavoratori sono in stato di agitazione dall’inizio dell’anno, confermato da un’assemblea a metà gennaio.
-
Aumentano i sequestri di marittimi in Africa occidentale
21 Gennaio 2021 - Il rapporto del 2020 sulla pirateria marittima stilato dall’International Maritime Bureau mostra l’aumento degli attacchi a livello globale, con una particolare attenzione al Golfo di Guinea dove è avvenuto il 95% dei sequestri di ostaggi.
Primo piano
La Svizzera completa il corridoio ferroviario a grande sagoma
La Svizzera conferma l’avvio dell’esercizio della galleria di base del Ceneri il 13 dicembre e stanzia 242 milioni di euro per potenziare la tratta ferroviaria da Basilea al confine con la Germania. Ma i tedeschi sono in ritardo.
Podcast K44
Cronaca

Dalle aziende
Renault Trucks consegna in Italia il primo camion usato da fabbrica
Concluso ciclo di webinar del progetto Invest in Italy
Dissegna Logistics aderisce all’associazione Alis come socio effettivo
Con Astre Plus i lotti di pallet corrono nell’ultimo miglio
LCT collabora con la Protezione Civile contro la Covid-19
Normativa
Quando si può eccedere il tempo di guida in UE
Come organizzare il rientro dell’autista nel trasporto internazionale
Multa per riposo in cabina solo se l’autista è colto sul fatto
K44 videocast: UE contro le multe su velocità al cronotachigrafo
UE contro Italia per multe su velocità con il cronotachigrafo
Videocast K44
Autotrasporto
Cambio al volante di Scania dal primo maggio
Dal 1° maggio 2021 Christian Levin sarà l’amministratore delegato di Scania, rilevando Henrik Henriksson, che si occuperà di produzione sostenibile di acciaio.
Mare
23 ton di cocaina scoperte in container ad Amburgo e Anversa
Prima i doganieri tedeschi hanno scoperto 16 tonnellate di cocaina pura in cinque container sbarcati ad Amburgo, poi quelli belgi altre 72, tonnellate nel porto di Anversa. Le due indagini sono collegate.