-
Per la statunitense Fmc non c’è cartello nei container
3 Giugno 2022 - La statunitense Federal Maritime Commission ha concluso l’indagine per verificare se esiste un cartello tra le compagnie marittime nel trasporto di container. La risposta è negativa, ma pone alcune raccomandazioni.
-
Cma Cgm non carica rifiuti della plastica
3 Giugno 2022 - La compagna francese Cma Cgm ha annunciato che dal 1° giugno non carica più container con rifiuti della plastica. Ha anche modificato i servizi per l’Africa Occidentale.
-
Snam acquisisce nave per trasportare e gassificare Gnl
1 Giugno 2022 - Snam ha firmato il contratto di acquisizione della nave Golar Tundra, che può trasportare gas 170mila metri cubi di gas naturale liquefatto e rigassificarlo in porto. La pagherà circa 330 milioni di euro.
-
In estate peggiorerà il trasporto marittimo di container
31 Maggio 2022 - Una ricerca della tedesca Container xChange prevede una situazione caotica nel trasporto marittimo di container nella stagione di picco estiva, peggiore di quella del 2021.
-
Porto di Taranto chiede più container a Yilport
31 Maggio 2022 - L’Asp del Mar Ionio non approva il nuovo piano industriale presentato da Yilport per il terminal container di San Cataldo e chiede lo stesso livello minimo di traffico garantito per i primi due anni della concessione.
-
Autotrasporto protesta per cabine nel traghetto per Sardegna
30 Maggio 2022 - La presidente della Commissione Lavoro della Camera ha chiesto l’intervento dell’Art dopo le proteste di una trentina di autotrasportatori che non hanno ricevuto un posto in cabina su un traghetto tra Livorno e Olbia.
-
Portuale ferito su portacontainer a Gioia Tauro
27 Maggio 2022 - Nella notte tra il 26 e il 27 maggio un portuale è caduto da un’altezza di tre metri mentre svolgeva il rizzaggio sulla portacontainer Msc Manya ormeggiata nel porto di Gioia Tauro, rimanendo ferito. L’Autorità portuale comunica di avere aumentato la vigilanza sulla sicurezza sul lavoro.
-
Guerra Ucraina | verso l’apertura del porto di Mariupol
27 Maggio 2022 - Dopo avere completamente conquistato la città ucraina di Mariupol, la Russia ha annunciato la riapertura del suo porto alle navi straniere che vi sono rimaste imprigionate dalla guerra. Tra loro c’è anche un cargo dell’italiana Cosulich.
-
Porto di Shanghai verso la normalità
27 Maggio 2022 - Sta terminando il confinamento imposto dalle Autorità cinesi a Shanghai per alcuni casi di Covid-19 e le attività del porto stanno tornando a un regime normale. Ma resta la carenza di autisti che rallenta il flusso dei contenitori e le navi impiegheranno settimane per smaltire l’accumulo sulle banchine.
-
Condanne ridotte in Appello per il fallimento di Deiulemar
27 Maggio 2022 - La Corte di Appello di Roma ha ridotto le pene per gli armatori della Deiulemar, i fratelli Angelo, Pasquale e Micaela Della Gatta, che erano imputati per il fallimento della compagnia marittima che ha creato un buco da 770 milioni di euro.
-
UE cambia le regole per i veicoli sulle ro-ro
24 Maggio 2022 - Dopo alcuni incendi scoppiati a bordo di navi ro-ro, l’European Maritime Safety Agency ha pubblicato nuove linee guida per imbarcare sulle navi ro-ro gli autoveicoli alimentati con combustibili alternativi.
-
Yilport presenta un nuovo piano per i container a Taranto
24 Maggio 2022 - Il co-Ceo della società terminalista turca Yiport ha illustrato ai sindacati il nuovo piano industriale con due scenari per la crescita del terminal container San Cataldo del porto di Taranto, con o senza dragaggio.
-
Incidente mortale sul lavoro nel porto di Venezia
24 Maggio 2022 - Un portuale di 34 anni è caduto da una passerella tra due container all’interno di una portacontainer ormeggiata al terminal Vecon del porto di Venezia ed è deceduto in ospedale. La settimana prima avvenne il naufragio di un rimorchiatore al largo di Bari, con la morte di cinque marittimi.
-
Alleanza tra Hapag-Lloyd e Contship per terminal in Egitto
23 Maggio 2022 - La joint-venture Damietta Alliance formata dalla compagnia marittima tedesca Hapag-Lloyd e la società terminalista Contship ha ottenuto la concessione per un nuovo terminal container nel porto egiziano di Damietta.
-
Iran trasforma una portacontainer in nave militare
20 Maggio 2022 - Le Guardie iraniane starebbero trasformando nella base di Bandar Abbas una portacontainer di 3300 teu in nave militare, che potrebbe essere usata come base per imbarcazioni d’attacco più piccole. Si chiamerà Shahid Mahdavi.
-
Msc rileva la cinese Shandong nella gestione del terminal di Panama
20 Maggio 2022 - Terminal Investment Limited, controllata da Msc, fa parte della cordata che realizzerà e gestirà un nuovo terminal container di Colon, all’accesso atlantico del canale di Panama, sostituendo la cinese Shandong Landbridge Group.
Primo piano
Gasolio | prezzo, carenza e fideiussioni svuotano i serbatoi dei camion
Peggiora la situazione del gasolio per l’autotrasporto: cresce la carenza nell’extrarete, il prezzo sale ogni giorno e le banche non aumentano le fideiussioni per l’acquisto agli autotrasportatori. I serbatoi dei camion posso restare vuoti.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 30 giugno 2022
Feeder Maersk per container da Egitto a Italia - Terminal automatico mare-rotaia in Cina - Primo camion senza cabina autorizzato in Usa
Aereo
Lufthansa cancellerà 2200 voli in estate per Covid-19
La mancanza di personale causata dalla pandemia di Covid-19 sta decimando gli equipaggi di Lufthansa, che ha annunciato la cancellazione in estate di 2200 voli, soprattutto in Europa. Probabili conseguenze anche per la stiva belly.
Ferrovia
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.