-
Antitrust approva l’ingresso di Hapag-Lloyd in Spinelli
11 Gennaio 2023 - L'Autorità Garante della Concorrenza ha approvato l’acquisizione del 49% del capitale di Spinelli da parte della compagnia marittima tedesca Hapag-Lloyd, che ottiene anche il diritto di veto.
-
Liberato il porto di Gioia Tauro dalla portacontainer Msc Eliane
10 Gennaio 2023 - Quasi ventiquattro ore dopo l’incagliamento della portacontainer Msc Eliane all’imbocco del porto di Gioia Tauro, cinque rimorchiatori la hanno liberata, riaprendo lo scalo al traffico.
-
Msc acquisisce il principale terminal container di Livorno
9 Gennaio 2023 - La compagnia marittima Msc potenzia le attività terminaliste in Italia con l’acquisizione, tramite la controllata Csm Italia-Gate, dell’intero capitale di Terminal Darsena Toscana, che opera nel porto di Livorno.
-
Incagliate due navi cargo a Suez e a Gioia Tauro
9 Gennaio 2023 - Nel giro di poche ore due navi cargo si sono incagliate nel Canale di Suez e nel porto di Gioia Tauro. Lo scalo calabrese è stato chiuso al traffico navale.
-
Vicino l’accordo per ingresso di Cosco nel Ctt di Amburgo
6 Gennaio 2023 - La società terminalista tedesca Hhla e Cosco Shipping Ports sono vicine all'accordo per l'acquisizione da parte della società cinese di una quota di minoranza del terminal container Ctt del porto di Amburgo.
-
Rimbalzano i noli container all’inizio del 2023
5 Gennaio 2023 - Le rilevazioni di Drewry sull’andamento dei noli del trasporto marittimo di container mostrano un lieve recupero nella prima settimana del 2023 sulle rotte tra Cina ed Europa. Ma si prevede tempesta per i contratti a lungo termine.
-
Pronto il Decreto sulle concessioni portuali
30 Dicembre 2022 - I ministri dei Trasporti e dell’Economia hanno firmato il Decreto che fissa le nuove regole sulla concessioni portuali, mentre il Milleproroghe rinvia l’aumento Istat dei canoni.
-
Porto di Lisbona sotto attacco informatico
30 Dicembre 2022 - Il giorno di Natale, il sistema informatico del porto di Lisbona ha subito un attacco informatico sotto forma di ransomware. Criptati i dati, estratte informazioni e inaccessibile il sito web.
-
Il porto di Koper supera il milione di teu
30 Dicembre 2022 - Il terminal container del porto sloveno di Koper è il primo dell’Adriatico a superare la soglia del milione di teu movimentati in un anno. Proseguono i lavori di potenziamento.
-
Kalypso trasporta i container da Venezia all’Asia e Usa
29 Dicembre 2022 - La compagnia di navigazione italiana Kalypso ha avviato una rotta per container tra il porto di Venezia e quello di Salerno, che opera come hub per i collegamenti con Cina, Bangladesh e Usa.
-
Hhla vuole estendere concessione al porto di Trieste
27 Dicembre 2022 - La società terminalista tedesca Hhla ha chiesto all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale di estendere la concessione della piattaforma logistica al porto di Trieste fino al 2064.
-
Più flessibile il contratto degli agenti marittimi genovesi
23 Dicembre 2022 - I sindacati confederali e Assagenti hanno firmato il contratto integrativo territoriale per il personale delle agenzie marittime raccomandatarie e mediatori marittimi della provincia di Genova, che regola anche smart working e lavoro flessibile.
-
Parte il cantiere per la ferrovia del porto di Civitavecchia
22 Dicembre 2022 - Firmato il verbale per la riorganizzazione della ferrovia nell’area del porto di Civitavecchia, che prevede la demolizione del fascio attuale per crearne uno nuovo con binari lunghi 620 metri.
-
Tris di Mario Mattioli alla presidenza di Federazione del Mare
19 Dicembre 2022 - La Federazione del Mare ha nominato per la terza volta Mario Mattioli come presidente, per un mandato biennale. Confermati anche i tre vice-presidenti.
-
Porto Felixstowe introduce trattori a guida autonoma
15 Dicembre 2022 - Il porto inglese di Felixstowe ha introdotto due trattori portuali elettrici a guida autonoma realizzati da Westwell. Sono usati per trasportare container tra due terminal.
-
Scoperta al porto di Civitavecchia una spedizione di 72 kg di cocaina
14 Dicembre 2022 - La Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane hanno scoperto in un container sbarcato al porto di Civitavecchia 72 chilogrammi di cocaina pura, per un valore di oltre sette milioni di euro.
Primo piano
L’idrogeno viaggerà su speciali portacontainer
La compagnia energetica Gen2 Energy sta sviluppando un progetto di piccole navi portacontainer dedicate al trasporto d’idrogeno compresso in modo sicuro dai luoghi di produzione a quelli di consumo.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Due B777F per Zongteng da Shanghai a Parigi
La società cinese di logistica per commercio elettronico Zongteng ha affidato a Worldwide Flight Services la gestione a terra del trasporto aereo dalla Cina all’Europa, che avverrà tramite due B77F.
Ferrovia
I dubbi della Francia sull’accesso al tunnel del Moncenisio
Il ministero dei Trasporti francese non appare determinato definire come prioritario il potenziamento della ferrovia che collegherà l’imbocco della galleria di base del Moncenisio con Lione.