Array ( [0] => 10 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Cresce l’attività container dei porti mondiali a gennaio 2025

    Secondo il rapporto di Drewry Ports and Terminals Insight, a gennaio 2025 l'indice globale di movimentazione container ha registrato una crescita mensile del 3%, attestandosi a 117,8 punti, che rappresenta un aumento dell'8,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Su base annuale mobile, la crescita globale si pone al 6,2%, evidenziando una solida ripresa delle attività portuali a livello mondiale. Questo indice si basa sull'osservazione mensile dei volumi movimentati da oltre 340 porti nel mondo, coprendo più dell'80% del traffico globale di container.

    Particolarmente dinamici sono stati a gennaio i porti della Cina, con l'indice Greater China Container Port Throughput che ha segnato un deciso aumento mensile del 9,4%, arrivando a 127,0 punti, pari a una crescita del 7,6% su base annua. Tra i casi più emblematici emerge il porto di Shanghai, primo al mondo per traffico container, che ha raggiunto un volume record di 5 milioni di teu, registrando un aumento del 21,3% rispetto al mese precedente e dell'11,1% su base annua. Anche Ningbo ha confermato questo trend positivo, con un aumento mensile del 22,1%, confermando il ruolo fondamentale della Cina nel panorama logistico internazionale.

    In Nord America, la crescita è stata più contenuta, ma comunque significativa. L’indice regionale è cresciuto dell'1,2% rispetto al mese precedente, raggiungendo 112,1 punti, con un incremento del 10,0% rispetto all’anno passato, sostenuto principalmente dalle buone prestazioni dei porti della costa occidentale degli Stati Uniti. In Europa, l’indice Container Port Throughput è aumentato del 2,5%, raggiungendo quota 101,9 punti (+9% rispetto al gennaio 2024), confermando una ripresa più graduale ma stabile del traffico portuale europeo.

    La regione del Medio Oriente e dell'Asia meridionale ha visto un incremento mensile dell’uno percento, ma un significativo +14,0% rispetto al gennaio 2024, quando si verificarono i gravo disagi dovuti alle deviazioni di rotte imposte nel Mar Rosso. In particolare, il porto Hamad in Qatar ha mostrato un aumento superiore al 20%, con buone prestazioni anche nei porti di Mundra (+25,1%), Jnpt (+23,2%), Chennai (+23,6%) e Karachi (+23,1%).

    Nonostante questi dati incoraggianti, Drewry anticipa una leggera frenata già a febbraio 2025, prevedendo una riduzione del 2,1% dell’indice globale di movimentazione dei porti. Va infine sottolineato che gli indici riferiti all’Africa si basano su un campione più ristretto e, pertanto, richiedono una lettura più cauta. Alcuni dati di gennaio 2025, inoltre, sono stimati e potrebbero subire revisioni nelle prossime rilevazioni di Drewry.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il trasporto ferroviario europeo ha frenato nel 2023

    Il rapporto sul trasporto ferroviario delle merci nel 2023 redatto da Irg-Rail mostra che sono calati i volumi, ma le compagnie ferroviarie hanno aumentato i ricavi grazie all’incremento dei prezzi. Cresce anche la concorrenza.

Persone

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere

TECNICA

Mercedes presenta l’Arocs elettrico per cava e cantiere
Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile

TECNICA

Nuovo pallet in plastica riciclata e riciclabile
Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded

TECNICA

Renault Trucks svela l’edizione limitata T High Reloaded
K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
previous arrow
next arrow
InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna

LOGISTICA

InPost potenzia logistica e-commerce in Gran Bretagna
Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto

LOGISTICA

Cma Cgm entra nel principale porto interno dell’Egitto
Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa

LOGISTICA

Dhl sospende distribuzione dei pacchi B2C in Usa
Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica

LOGISTICA

Alta tensione tra Filt ed Esselunga sullo sciopero della logistica
Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia

LOGISTICA

Nel 2024 il trasporto internazionale delle merci è cresciuto in Italia
previous arrow
next arrow
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
previous arrow
next arrow
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
previous arrow
next arrow