Array ( [0] => 10 )

Primo piano

  • K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

    Il fondo Sanilog eroga gratuitamente servizi sanitari a tutti i lavoratori che operano col contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizioni. In questo episodio del podcast K44 il suo presidente spiega cosa ha fatto nel 2022 e i programmi di quest’anno.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Autotrasporto

    Cma Cgm condannata per suicidio del comandante Deruy

    La decisione di rimuovere Philippe Deruy dal comando della portacontainer Le Lapérouse dopo che urtò una piccola nave cargo è una delle cause del suicidio di questo comandante e quindi la compagnia marittima Cma Cgm, che gestiva la Le Lapérouse e decise la rimozione, dovrà pagare una sanzione di 100mila euro. Questa è le decisione della Corte di Cassazione francese, che ha respinto il ricorso della compagnia contro il verdetto dei giudici di Appello. Termina così una lunga vicenda prima umana e poi giudiziaria iniziata nel 2010 nel Mare del Nord.

    Il 23 dicembre di quell’anno la portacontainer Cma Cgm Le Lapérouse, da 13mila teu, urtò il piccolo cargo Thebe, che stava svolgendo servizio di cabotaggio, la largo delle coste dei Paesi Bassi. La piccola nave restò a galla senza alcun danno all’equipaggio, seppure gravemente danneggiata, mentre la portacontainer potè proseguire il viaggio. L’inchiesta interna della compagnia sull’incidente dimostrò che la responsabilità era di un giovane ufficiale di bordo della portacontainer, che lasciò poi la società, mentre il comandante venne completamente scagionato.

    Emerse anche che Deruy, che all’epoca aveva 47 anni, aveva un ottimo curriculum e che prima di questa collisione aveva evitato un grave incidente nel porto di Tunisi. Nonostante l’assoluzione e i precedenti, la Cma Cgm rimosse Deruy dal comando della Le Lapérouse, assegnandogli un incarico a terra.

    Questa decisione causò, secondo i giudici, “evidenti disturbi mentali” a Deruy, che lo portarono a togliersi la vita il 14 febbraio 2011. I suoi familiari avviarono una causa giudiziaria che portò a una condanna della Cma Cgm da parte della Corte di Appello, secondo cui la rimozione dal comando è stata una della cause del suicidio. La compagnia presentò ricorso in Cassazione, perdendolo e quindi subendo la condanna definitiva al pagamento di una sanzione di 100mila euro.

    La causa ha portato alla luce particolari sulla gestione della Cma Cgm. Infatti, l’inchiesta ha stabilito che la rimozione dal comando di Deruy derivò dalla “gestione caotica” delle conseguenze della collisione e da un conflitto interno alla compagnia francese. Mentre molti dirigenti, infatti, volevano mantenere al comando Deruy, l’amministratore delegato Jacques Saade e il direttore generale della filiale marittima erano favorevoli alla rimozione.

    I giudici hanno notato che o Deruy era responsabile dell’incidente, e quindi doveva essere formalmente sanzionato (cosa non avvenuta), oppure non lo era e quindi non c’era alcun motivo di cambiare le sue funzioni. Inoltre, la compagnia marittima ha applicato misure disciplinari senza seguire le consuete procedure disciplinari (con i conseguenti diritti alla difesa) e poi ha violatohttps://www.google.it/alerts “l’obbligo di garantire la sicurezza e la protezione della salute fisica e mentale di Philippe Deruy”.

    Oltre al risarcimento, il Tribunale ha ordinato la pubblicazione della sentenza d’Appello del 2020, per aumentare la consapevolezza dell’intero comparto marittimo, così da evitare altri casi analoghi. I giornali francesi scrivono che la Cma Cgm avrebbe patteggiato in una causa civile con i familiari e ha posto una targa in onore di Deruy per il suo intervento nel porto di Tangeri.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow