Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Un miliardario ceco sta conquistando il controllo di Gls e Royal Mail

    Royal Mail

    Il Consiglio d’amministrazione della International Distributions Services, la società britannica che controlla Royal Mail e Gls, ha approvato l’offerta di acquisizione del 72,5% della società avanzata da EP Group, holding controllata dal miliardario ceco Daniel Kretinsky, per una somma che sfiora i cinque miliardi di sterline (circa 5,8 miliardi di euro), compresi i debiti. Kretinsky è già nell’azionariato d’Ids con il fondo Vesa Equity Investment, che ha circa il 27,5%. Se la transazione si concluderà il miliardario ceco conquisterà il pieno controllo d’Ids.

    L’offerta contiene e l’impegno a mantenere il nome, il marchio, la sede centrale e la residenza fiscale in Gran Bretagna, nonché tutele per benefici e pensioni per i dipendenti, che sono circa 150mila. Ma l’operazione dipende dal ministro Kemi Badenoch, che potrebbe bloccarla sulla base della Legge sugli investimenti e sulla sicurezza nazionale. Nel 2022, quando Kretinsky aumentò la sua partecipazione dal 22% al 27,5%, il Governo britannico non intervenne.
    Royal Mail è una società privata da dieci anni, però mantiene l’impegno di fornire un servizio postale universale a un prezzo unico, con la consegna della corrispondenza sei giorni la settimana, dal lunedì al sabato, e pacchi dal lunedì al venerdì. Ma la prestazione della società è degradata nel tempo, con ritardi nelle consegne della posta, mentre è aumentato l’indebitamento. Ids ha potuto compensare le perdite grazie agli utili ricavati dalla logistica e dalle attività di consegna di pacchi in Germania e Canada.

    Intanto, Royal Mail ha chiesto all’Autorità di controllo Ofcom di modulare il servizio universale sulla base del cambiamento che ha portato a una drastica riduzione della corrispondenza e a un aumento dei pacchi. Il prossimo passo per la transazione sarà il voto degli azionisti d’Ids, previsto nell'assemblea annuale del 25 settembre 2024.

    International Distributions Services è sorta nel settembre 2023 ed è una società quotata alla Borsa di Londra. Daniel Kretinsky ha 48 anni e possiede un patrimonio valutato in circa sette miliardi di euro. È un uomo molto riservato (è soprannominato “la sfinge silenziosa”) e secondo la Bbc avrebbe costruito la sua fortuna nel settore energetico in Europa centrale e orientale, attraverso una rete di società. Tra i suoi investimenti, oltre a Ids, ci sono la rete della grande distribuzione Sainsbury's e la catena di abbigliamento Footlocker.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Stabile il cargo aereo nella prima settimana di marzo 2025

    Le rilevazioni settimanali di WorldAcd sul trasporto aereo delle merci mostrano nella prima settimana di marzo 2025 una sostanziale stabilità dei volumi e un aumento delle tariffe. Ma ci sono differenze tra le varie aree del mondo.

Ferrovia

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali

TECNICA

Toyota sviluppa nuove celle a combustibile per i veicoli industriali
previous arrow
next arrow
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025

LOGISTICA

Cresce la domanda di lavoro nella logistica a marzo 2025
Maxi frode nell’importazione dalla Cina

LOGISTICA

Maxi frode nell’importazione dalla Cina
Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia

LOGISTICA

Via libera al polo logistico di Torrevecchia Pia
previous arrow
next arrow
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche

ENERGIE

In Polonia nasce un grande impianto per produrre torri eoliche
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow