-
Il marchio Gefco sparisce dentro Ceva Logistics
10 Gennaio 2023 - Dopo l’acquisizione di Gefco la compagnia marittima Cma Cgm ha deciso d'integrare completamente nella controllata Ceva Logistics. Sparisce così un marchio del trasporto e della logistica nato nel 1949.
-
Amazon conferma 18mila tagli, ma non solo nella logistica
5 Gennaio 2023 - Dopo le indiscrezioni delle scorse settimane, Amazon ha confermato che sta licenziando i suoi dipendenti, per un totale di 18mila unità. Ma solo una parte operano nella logistica.
-
Il Governo taglia o riduce i fondi a Industria 4.0
5 Gennaio 2023 - La Legge di Bilancio 2023 dimezza o elimina i contributi per Industria 4.0, che in alcuni casi comprendeva anche veicoli e attrezzature per il trasporto delle merci e la logistica.
-
Maersk cresce nella logistica in Cina, Arabia e Scandinavia
4 Gennaio 2023 - Il Gruppo danese Maersk reagisce al calo dei noli potenziando le attività logistiche globali. Nuove piattaforme in Cina, Arabia e Scandinavia, dove completa anche l’acquisizione di Martin Bencher.
-
Lo spedizioniere digitale Sennder vuole aumentare il capitale
29 Dicembre 2022 - Secondo fonti tedesche, lo spedizioniere digitale Sennder sta attuando un nuovo round di finanziamento, dopo quello del 2021 che ha raccolto 80 milioni di euro. Ma non tutti gli investitori sarebbero d’accordo.
-
Confetra nomina il nuovo direttore generale
23 Dicembre 2022 - Confetra ha nominato Giuseppe Mele direttore generale della confederazione. Viene da Confindustria ed entrerà in carica il primo gennaio 2023.
-
La veneta D.B. Group acquisisce Fratelli Colò
21 Dicembre 2022 - La società di logistica veneta D.B. Group ha acquisito la livornese Fratelli Colò, creando una realtà nelle spedizioni e nella logistica che fattura oltre 400 milioni di euro.
-
Msc completa l’acquisizione di Bolloré Africa Logistics
21 Dicembre 2022 - La società Shipping Agencies Services, completamente controllata da Msc, annuncia di avere completato l'acquisizione della francese Bolloré Africa Logistics, potenziando così le attività logistiche africane della compagnia marittima della famiglia Aponte.
-
Geodis potenzia la logistica in Germania con trans-o-flex
20 Dicembre 2022 - La multinazionale logistica francese Geodis potenzia il trasporto e lo stoccaggio, anche a temperatura controllata, in Germania con l’acquisizione di trans-o-flex, che impiega duemila persone in 77 siti. Nuova piattaforma logistica in Baviera.
-
DB Schenker passerà dalle ferrovie alle poste tedesche?
19 Dicembre 2022 - Cominciano le indiscrezioni sui possibili acquirenti di DB Schenker, dopo che il Consiglio di Sorveglianza di Deutsche Bahn ha approvato l’ipotesi delle cessione parziale o totale. Il primo nome è quello di Deutsche Post, che controlla Dhl.
-
Tutti i premiati del Logistico dell’Anno 2022
16 Dicembre 2022 - Il 15 dicembre Assologistica ha consegnato i riconoscimenti annuali del Logistico dell’Anno, durante la celebrazione del suo 75° anno. Ecco l’elenco delle persone e delle società premiate.
-
Assologistica chiude in positivo il 2022
16 Dicembre 2022 - Assologistica chiude in modo positivo l’anno del suo 75° compleanno, con l’approvazione di due importanti Leggi sullo scambio dei pallet e sull'inserimento della logistica nel Codice Civile. E illustra gli impegni per il 2023.
-
Sciopero dei facchini alla logistica d’Italtrans
16 Dicembre 2022 - I lavoratori della cooperativa LaMeva che opera nella piattaforma logistica d’Italtrans di Calcio, alle porte di Bergamo, stanno attuando uno sciopero. Uno dei manifestanti è stato ferito durante la carica della Polizia al presidio.
-
Passo avanti di Deutsche Bahn per la vendita di DB Schenker
16 Dicembre 2022 - Il Consiglio di Sorveglianza di Deutsche Bahn ha affidato al Consiglio di Amministrazione la valutazione ed eventualmente la preparazione della vendita parziale o totale della controllata logistica DB Schenker.
-
Progetto per una grande logistica sull’ex Ilva di Genova
14 Dicembre 2022 - Msc, Ignazio Messina, Number 1 e Interglobo progettano la costruzione di una piattaforma logistica di 270mila metri quadrati nell’area dell’ex stabilimento Ilva di Cornigliano, a Genova. Presentata la manifestazione d’interesse al Comune.
-
Laghezza arriva a Trieste tramite la Levante
14 Dicembre 2022 - Dopo avere acquisito la società triestina di spedizione Levante nel 2021, il Gruppo Laghezza la incorporerà il primo gennaio 2023, entrando così direttamente nel porto di Trieste.
Primo piano
Gemelli digitali Siemens per l’intralogistica
Siemens presenterà al Logimat un sistema di gemelli digitali per l’intralogistica, che permette di progettare applicazioni e processi nei magazzini e simularli prima della loro concreta applicazione.
Podcast K44

Cronaca
Fermato un camionista accusato di omicidio stradale sul Gra di Roma
Dopo quasi una settimana d’indagini, gli inquirenti hanno arrestato un camionista della provincia di Rieti con l’accusa di avere provocato la morte di Alessia Sbal mentre viaggiava sul Grande Raccordo Anulare di Roma.
Normativa
Persone
L’autotrasporto perde Pier Luigi Gugel
È morto Pier Luigi Gugel, fondatore dell’omonima impresa trevisana di autotrasporto, che si è specializzata nel trasporto nazionale e internazionale di mobili.
Mercato
Concessionari camion delusi da Milleproroghe e Legge Bilancio
L’associazione dei concessionari di veicoli Federauto si dichiara delusa dal Decreto Milleproroghe e dalla Legge di Bilancio perché non rinnovano i crediti d’imposta e non prorogano i termini di consegna dei veicoli industriali.
Videocast K44
Aereo
Il Ministero del Tesoro firma lettera intenti per Ita
Il ministero dell’Economia ha firmato la lettera d’intenti con Lufthansa per avviare la procedura di cessione di una quota di minoranza della compagnia Ita Airways. Apre la via alla tratttiva.
Ferrovia
In Spagna porti e scali ferroviari sempre più connessi alla rete Ten-T
La Spagna continua a investire in una prospettiva che mette insieme i porti mediterranei, nuovi raccordi con la ferrovia a standard europeo e il corridoio Ten-T Mediterraneo. Ecco le principali novità.