-
Sindacati confederali firmano accordo con FedEx
2 Maggio 2022 - I sindacati confederali annunciano la firma di un accordo con FedEx sul programma d’internalizzazione dei lavoratori con lo scopo di stabilizzarne i contratti. Interessa duecento persone.
-
Arrivano i contributi per acquistare bici cargo
29 Aprile 2022 - La Gazzetta Ufficiale numero 98 del 28 aprile 2022 ha pubblicato il Decreto che stabilisce un contributo alle piccole e medie imprese che acquistano biciclette cargo, anche a pedalata assistita, come forma di sostegno alla riduzione delle emissioni nella logistica urbana.
-
Waberer’s cresce nella logistica a temperatura controllata
29 Aprile 2022 - L’ungherese Waberer’s International ha acquisito le attività di logistica e trasporto nazionale della conterranea Gyarmati Trans, potenziando così la presenza nello stoccaggio e trasporto di alimentari a temperatura controllata.
-
La logistica italiana ha raggiunto livelli prepandemici
29 Aprile 2022 - L’Almanacco della Logistica di Confetra mostra che dopo avere reagito immediatamente all’emergenza pandemica, la logistica italiana è riuscita a crescere nel 2021 in quasi tutti i comparti.
-
K44 podcast | come cambia la logistica dei ricambi camion
28 Aprile 2022 - I ritardi nell’approvvigionamento degli stabilimenti di autoveicoli coinvolgono anche la produzione dei ricambi, con conseguenze anche per le imprese di autotrasporto. In questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto Thomas Barbantini d’Iveco spiega come il costruttore di veicoli industriali sta affrontando questa situazione: aumento scorte e rigenerazione.
-
Forte aumento degli incidenti sul lavoro nella logistica
28 Aprile 2022 - I dati dell’Inail sugli incidenti sul lavoro avvenuti nel primo trimestre del 2022 mostrano un aumento del 166,9% nel comparto Trasporti e magazzinaggio, a fronte di un incremento medio del cinquanta percento. Andamento triennale nell’autotrasporto e nello stoccaggio.
-
La salmonella negli alimenti riguarda anche la logistica
28 Aprile 2022 - Alcuni casi di salmonellosi hanno imposto la chiusura dello stabilimento Ferrero di Arlon e il ritiro di diversi lotti già distribuiti. Un evento che richiama l’attenzione anche nella filiera logistica delle materie prime, spiega il presidente dell’Enfit.
-
Svolta nella logistica Amazon con Buy with Prime
26 Aprile 2022 - Amazon amplierà l’offerta dei servizi logistici del servizio di consegna rapida Prime a tutti commercianti indipendenti che usano la sua piattaforma di e-commerce e in futuro anche a chi non la utilizza.
-
La logistica perde Ennio De Vecchi
21 Aprile 2022 - Il 17 aprile è morto l’imprenditore veronese Ennio De Vecchi, che nella logistica ha realizzato l’Interporto e Centro Intermodale Adriatico a Porto Marghera, ma che ha anche fondato la concessionaria Triveneta Veicoli Industriali.
-
Amazon aumenta costi dei servizi logistici Fulfillment Services
20 Aprile 2022 - Amazon ha annunciato che applicherà un supplemento per carburante e inflazione alla tariffa sul servizio logistico Fulfillment Services fornito ai venditori autonomi che usano la sua piattaforma di commercio elettronico. Prima negli Usa e poi in Europa a maggio.
-
Unieuro potenzia la logistica raddoppiando lo stoccaggio
20 Aprile 2022 - La catena di distribuzione di prodotti elettronici Unieuro potenzia la logistica ampliando la piattaforma di Piacenza e sviluppandone una di 50mila metri quadrati alle porte di Roma, che sarà operativa alla fine del 2023.
-
Ad aprile 80 euro in più nelle retribuzioni del trasporto
19 Aprile 2022 - Lo stipendio di aprile porterà ottanta euro nelle retribuzioni dei lavoratori del trasporto, previsto dal rinnovo del contratto nazionale Logistica, Trasporto Merce e Spedizione.
-
Piattaforma per la logistica urbana a Milano
13 Aprile 2022 - Lo sviluppatore immobiliare Hines e Allianz Real Estate realizzeranno una piattaforma logistica a Milano su un’area di 110mila metri quadrati, dove sorgevano gli stabilimenti Innocenti, dedicata alla distribuzione nell’ultimo miglio. Sarà attrezzata per gestire anche veicoli elettrici.
-
DB Cargo acquisisce il carico completo di DB Schenker
12 Aprile 2022 - La compagnia ferroviaria Deutsche Bahn trasferisce le attività di trasporto a carico completo della controllata DB Schenker a DB Cargo per potenziare i servizi logistici di quest’ultima. Un passo verso la cessione, anche parziale, di DB Schenker?
-
Cma Cgm completa l’acquisizione di Gefco
8 Aprile 2022 - Poche ore dopo l’annuncio di Stellantis della vendita del 25% di Gefco a Cma Cgm, la compagnia marittima ha comunicato l’acquisizione anche del 75% che apparteneva società ferroviaria statale Rzd.
-
Stellantis cede la sua quota di Gefco a Cma Cgm
8 Aprile 2022 - Il Gruppo automobilistico Stellantis annuncia di avere ceduto l’intera sua partecipazione nella società logistica Gefco, pari al 25%, alla compagnia marittima francese Cma Cgm.
Primo piano
Traghetto ibrido per attraversare lo Stretto di Messina
Varato il traghetto Iginia a propulsione ibrida che nelle manovre di entrata e uscita dal porto e quando ormeggiata in banchina usa l’elettricità prodotta da pannelli solari o ricevuta tramite prese a terra.
Podcast K44

Cronaca
La revisione scaduta ferma carri armati per l’Ucraina
La Polizia Stradale ha controllato sull’autostrada tra Salerno e Caserta un convoglio di cinque autoarticolati che trasportavano carri armati Pzh 2000 in Germania per la guerra in Ucraina e tre camion sono stati bloccati per la revisione scaduta.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 30 giugno 2022
Feeder Maersk per container da Egitto a Italia - Terminal automatico mare-rotaia in Cina - Primo camion senza cabina autorizzato in Usa
Aereo
Lufthansa cancellerà 2200 voli in estate per Covid-19
La mancanza di personale causata dalla pandemia di Covid-19 sta decimando gli equipaggi di Lufthansa, che ha annunciato la cancellazione in estate di 2200 voli, soprattutto in Europa. Probabili conseguenze anche per la stiva belly.
Ferrovia
L’Europa richiama Francia per i ritardi della Torino-Lione
Iveta Radičová, coordinatrice europea responsabile del progetto ferroviario Torino-Lione ha richiamato la Francia per i ritardi nella costruzione della tratta d’accesso alla galleria di base della ferrovia Torino-Lione. L'Italia appare finora in regola.