-
Every Vanish, 28 indagati per frodi nella logistica
17 Dicembre 2014 - La Procura di Angri ha chiuso l'indagine su alcune truffe attuate usando imprese di trasporto stradale e logistica, dove avrebbero operato due diverse associazioni per delinquere in diverse zone d'Italia. Bottino di cento milioni.
-
Bruno Binasco nominato presidente di Slala?
17 Dicembre 2014 - L'ex dirigente del Gruppo Gavio apparirebbe al vertice della fondazione Sistema Logistico del Nord Ovest d'Italia, secondo il giornale online Lo Spiffero. Ma finora non giungono conferme dalla fondazione.
-
Crescerà l’aggregazione nella logistica in conto terzi
17 Dicembre 2014 - Una ricerca di TransportIntelligence mostra che nel 2014 sono aumentate le acquisizioni e le fusioni tra aziende attive nella contract logistics in Europa e che questo trend potrà intensificarsi anche nei prossimi anni.
-
Sciopero di Natale all’Amazon tedesca
16 Dicembre 2014 - Anche quest'anno il sindacato tedesco Ver.di ha proclamato il fermo delle piattaforme logistiche del colosso del commercio elettronico nel periodo precedente le festività natalizie, per ottenere un migliore contratto di lavoro.
-
FedEx acquisisce la società logistica Genco
16 Dicembre 2014 - L'integratore potenzia la presenza nei servizi alla supply chain rilevando uno dei principali operatori di logistica per conto terzi degli Stati Uniti e specializzato nella gestione dei resi dell'e-commerce.
-
Italia perde 12 miliardi per mancati introiti sui container
12 Dicembre 2014 - Una ricerca dell'associazione degli spedizionieri Fedespedi rileva che lo Stato perde risorse che potrebbero provenire da 900mila container l'anno che hanno come origine o destinazione il nostro Paese, ma che transitano dai porti del Nord Europa.
-
Gefco apre una filiale in Algeria
11 Dicembre 2014 - La società logistica francese intende espandere le attività nel territorio algerino, aprendo una sede, che inizialmente svolge la distribuzione degli autoveicoli del Gruppo Psa Peugeot Citroën.
-
Transmec investe in tecnologia
11 Dicembre 2014 - La società emiliana di logistica e autotrasporto ha inaugurato una nuova linea di stoccaggio e smistamento merce nella piattaforma di Campogalliano.
-
Ceva apre hub per logistica a Singapore
10 Dicembre 2014 - La multinazionale logistica ha inaugurato a Jalan Buroh la nuova piattaforma denominata West Hub Logistics Center, che estende notevolmente la disponibilità di spazio nella città Stato asiatica.
-
Emilia Romagna stanzia 500mila euro per logistica Piacenza
10 Dicembre 2014 - La Giunta del Comune di Piacenza ha approvato due convenzioni con la Regione Emilia-Romagna per finanziare opere destinate a servire l'area produttiva ecologicamente attrezzata del polo logistico Le Mose.
-
Amazon aumenta i robot per la logistica
9 Dicembre 2014 - Il colosso dell'e-commerce annuncia di avere portato a 15mila il numero dei robot usati nelle piattaforme logistiche. Sono prodotti da Kiva Systems, la società che progetta e produce sistemi di automazione acquisita da Amazon nel 2012.
-
Modalità sciopero trasporti e logistica 12 dicembre 2014
9 Dicembre 2014 - Venerdì 12 dicembre 2014 i sindacati Cgil e Uil hanno proclamato lo sciopero nazionale generale, che coinvolge anche le attività di trasporto di persone e delle merci. Ecco come si svolgerà nei diversi settori.
-
Fercam rinuncia ampliamento di Sommacampagna
9 Dicembre 2014 - La società altoatesina di trasporto e logistica annuncia di abbandonare il progetto di ampliamento della piattaforma veneta, a causa dei limiti posti dall'amministrazione comunale. Potrebbe aumentare l'attività nel Quadrante Europea di Verona.
-
Controllo sul lavoro nero all’Interporto di Bologna
8 Dicembre 2014 - La mattina di giovedì 4 dicembre 2014, la Direzione Territoriale del Lavoro e l'Inps hanno attuato un'approfondita operazione di controllo nelle strutture della piattaforma logistica bolognese, aiutati da Carabinieri e Guardia di Finanza.
-
Cresce la domanda di manager della logistica
5 Dicembre 2014 - Secondo le rilevazioni di Hays, tra le figure più richieste ci sono Senior Buyer e Responsabili Acquisti in ambito alimentare, chimico e automotive. Ma la crisi cambia i criteri di selezione e valutazione.
-
A Genova corridoio integrato doganale per Ikea
5 Dicembre 2014 - Il 3 dicembre 2014 è avvenuto alla sede dell'Agenzia delle Dogane un incontro per sviluppare il progetto Il Trovatore, che ha lo scopo di realizzare "corridoi controllati" per inviare rapidamente i container che sbarcano a Genova e La Spezia verso la piattaforma logistica Ikea di Piacenza.
Primo piano
Global GSA acquisisce tre spedizionieri aerei italiani
Il Gruppo olandese Global GSA ha annunciato l’acquisizione di tre società di spedizione aerea italiane: Aircargo Italia, Worldair e Star Cargo Italy. Intende compiere altre acquisizioni nel trasporto aereo delle merci entro la fine dell'anno.
Podcast K44

Cronaca
Camionista condannato a nove mesi per furto di pallet
Il Tribunale di Bergamo ha condannato a nove mesi per appropriazione indebita un camionista che ha venduto 657 pallet che avrebbe dovuto riconsegnare ai clienti.
Normativa
Persone
Ivano Russo lascia Confetra per Ram
Ivano Russo si è dimesso da direttore generale di Confetra, dopo che il ministro del Mims Enrico Giovannini lo ha proposto come amministratore delegato di Ram. Oggi la formalizzazione dell’incarico.
Mercato
Diecimila camion Daimler non consegnati per carenza di componenti
Il Ceo di Daimler Trucks ha dichiarato che negli stabilimenti del Gruppo sono fermi diecimila camion perché non si possono completare a causa della carenza di microprocessori. Intanto gli ordini aumentano.
Videocast K44
Notizie Brevi
Notizie brevi trasporto e logistica 1° luglio 2022
Rinnovato contratto Poste Air Cargo - D’Amico rifinanzia due leasing - Porto Singapore investe nell’automazione - camionista muore per tamponamento su A1 - Hlla ed Eurogate rinviano la collaborazione
Aereo
L’Europa domina le spedizioni aeree globali
Lo spedizioniere svizzero Kuehne + Nagel ha conquistato il vertice della classifica delle spedizioni aeree in termini di volumi e ricavi, davanti a Dhl, Dsv e DB Schenker. Un quartetto europeo che domina il trasporto aereo delle merci.
Ferrovia
Tredici condanne all’Appello bis per incidente di Viareggio
Il 30 giugno la Corte di Appello di Firenze ha annunciato i verdetti del secondo processo di appello sull’incidente ferroviario che il 29 giugno 2009 causò 32 morti a Viareggio. L’ex amministratore delegato di FS ha avuto una riduzione della pena da sette a cinque anni.