Alla fine del 2021 si è conclusa la vicenda della società livornese MT Logistica che, secondo quanto afferma il segretario cittadino della Filt Cgil Giuseppe Gucciardo, ha presentato domanda di fallimento, comunicando il 5 gennaio 2022 ai suoi venticinque dipendenti la cessazione del rapporto di lavoro. Gucciardo precisa che l’azienda ha affermato anche di non poter pagare l’ultimo stipendio, formato dalla retribuzione di dicembre e dalle spettanze di fine rapporto). La Filt chiede alle istituzioni locali e alle Autorità competenti d’intervenire nel più breve tempo possibile sul pagamento dello stipendio, aggiungendo che “percorrerà tutte le strade possibili per tutelare i loro diritti, non escludendo la possibilità di chiamare a rispondere in solido anche la committente Bertani Trasporti”. Già lo scorso settembre MT Logistica annunciò i licenziamenti, ma il sindacato riuscì a guadagnare tempo per cercare una soluzione, che evidentemente non è stata trovata. La società svolgeva la movimentazione degli autoveicoli nuovi per Bertani Trasporti, contratto che ha rescisso perché non ritenuto più sostenibile alle attuali condizioni di mercato.
Podcast K44
Cronaca
Polizia Locale denuncia un camionista polacco con targhe false
La Polizia Locale Reno Galliera ha scoperto a Bologna un autoarticolato polacco che viaggiava con targhe false, applicate su quelle originali per evitare sanzioni. L’autista è stato denunciato.
Normativa
Come prevenire sanzioni relative alla Legge 141/2024
Nuovo Codice della Strada, respinti gli emendamenti per l’autotrasporto
La Cassazione condiziona il riposo dell’autista all’interruzione del lavoro
Sentenza a Livorno sui costi di stoccaggio di container in porto
Pubblicato Decreto sullo scambio d’informazioni su infrazioni camion
Mare
Magellan Circle entra nel progetto di trasporto marittimo Fleetfor55
Magellan Circle entra nel consorzio coordinato da Hydrus per sviluppare il progetto Fleetfor55, che ha come scopo la sostenibilità del trasporto su acqua, marittimo e fluviale.
Autotrasporto
Gruber Logistics annuncia la morte di Kurt Gruber
Il 14 gennaio 2025 la società di trasporto altoatesina Gruber Logistics ha annunciato la morte di Kurt Gruber, figlio del fondatore e che ha condotto il Gruppo fino a dieci anni prima.
MT Logistica presenta domanda di liquidazione
© TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno
inviate a: redazione@trasportoeuropa.it
Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa
Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!
CONTENUTI SPONSORIZZATI
Videocast K44
Aereo
Il cargo aereo ha chiuso il 2024 con una minor crescita di volumi e tariffe
Il trasporto aereo globale delle merci ha finito il 2024 con un rallentamento della crescita di volumi e tariffe, che mostrano rispettivamente un incremento del 6% e del 7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Ferrovia
Sogedim rassicura sulla rotta ferroviaria tra Cina ed Europa
Dopo l'ampliamento delle restrizioni russe verso le merci dirette in Europa, Sogedim rassicura che il trasporto ferroviario di container tra Asia ed Europa che transita in Russia è tornato alla normalità.