Array ( [0] => 9 )

Primo piano

  • A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    A Parona uno scalo merci che vale solo come rottame

    La vicenda dello scalo ferroviario di Perona, in provincia di Pavia, si è conclausa con una mediazione per recuperare i binari già posiati, anche se non vi ha mai viaggiato alcun treno. Una vicenda iniziata nel 2003.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Undici sigle sindacali hanno proclamato lo sciopero del personale della compagnia marittima Caronte & Tourist che opera nel traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. Avverrà giovedì 12 ottobre dalle 9.00 alle 17.00.

    Alla sbarra autotrasportatori per furto gasolio all’Eni


    Secondo gli inquirenti, l'organizzazione riusciva a contrabbandare benzina e gasolio dalla raffineria con la complicità di personale interno e di alcuni camionisti. In pratica, era segnato sulla documentazione ufficiale un volume di carburante minore rispetto a quello effettivamente caricato sulle autocisterne, vendendo la parte non registrata in nero, tramite alcune stazioni di servizio compiacenti. Alla chiusura dell'inchiesta, il pubblico ministero ha chiesto il rinvio a giudizio per ventuno persone.
    Al centro dell'organizzazione ci sarebbero due dipendenti della CTS, responsabili del piazzale di Livorno, un dipendente della Siti.cem Maintenance e quattro autisti. Queste persone hanno subito le accuse più rilevanti, compresa l'associazione per delinquere. Secondo il capo d'accusa, gli autotrasportatori si scambiavano informazioni per evitare i controlli ispettivi e per condividere le stazioni di servizio dove vendere il carburante rubato. Inoltre, avrebbero manomesso i contalitri delle autocisterne.
    La complicità dei responsabili di piazzale sarebbe stata acquisita con denaro, ma anche con buoni per la benzina. La loro collaborazione era necessaria per alterare i piani di carico e caricare sui camion il carburante non contabilizzato. Inoltre, gli inquirenti ritengono che il prodotto ottenuto illecitamente sarebbe stato stoccato nei depositi della CTS, dove avvenivano anche le operazioni di trasbordo.
    Diciassette autotrasportatori sono indagati per appropriazione indebita continuata, non solo per avere contribuito al trasporto del carburante in nero, ma anche per averlo usato per i loro stessi automezzi. Riuscivano a farlo con una manomissione che consentiva di aprire la valvola di carico per introdurre nella cisterna tubi per asportare il carburante eludendo i sigilli metrici.
    Lo stesso impianto di Livorno è finito a novembre nel fascicolo di un'altra indagine avviata dalla Procura di Prato. In questo caso, la sottrazione di carburante - si parla di ben sessanta milioni di litri - sarebbe avvenuta dall'oleodotto che connette la raffineria Eni con i depositi di Calenzano. Tra i ventotto inquisiti, ci sono anche due ex direttori della raffineria toscana, il direttore delle spedizioni e quello della gestione operativa, ma anche tre dipendenti della Camera di Commercio, che avrebbero omesso i controlli agli strumenti di misura di Calenzano, e due dipendenti dell'Agenzia delle Dogane, che avrebbero falsificato i verbali di verifica.
    L'asportazione del carburante dall'oleodotto sarebbe avvenuta, banalmente, praticando un foro nell'oleodotto e "aspirando" il carburante quando l'impianto era a bassa pressione. Il sistema per mascherare la frode era meno semplice: prevedeva la manomissione dei sigilli dei misuratori fiscali nel deposito di Calenzano (che rifornisce i distributori della Toscana e di parte del Nord Italia) e la modifica al software di gestione. In questo modo, il carburante spariva senza lasciare traccia nella documentazione. Gli inquirenti hanno scoperto la frode dopo avere rilevato perdite dalla pipeline nella zona di Pontedera.
    Il deposito di Calenzano è fiscale, ossia il carburante arriva senza accisa ed esce con il prezzo gravato dall'imposta. Contrabbandandolo, era possibile lucrare sulla differenza tra presso industriale e quello alla pompa. Ora, l'inchiesta prosegue per scoprire la rete logistica per la distribuzione e vendita del prodotto.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow