Array ( [0] => 13 )

Primo piano

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Rischio di scioperi sullo Stretto di Messina

    Undici sigle sindacali hanno proclamato lo sciopero del personale della compagnia marittima Caronte & Tourist che opera nel traghettamento attraverso lo Stretto di Messina. Avverrà giovedì 12 ottobre dalle 9.00 alle 17.00.

Autotrasporto

  • La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai diffida il sindaco di Milano sull’ordinanza angoli ciechi

    La Fai Conftrasporto ha inviato una diffida al sindaco di Milano e all’assessora alla Mobilità contro l’applicazione della delibera che impone dal 2 ottobre l’installazione sui veicoli industriali che viaggiano in città di dispositivi per il controllo dell’angolo cieco.

    Microsoft rileva un ciberattacco cinese ad assetti di trasporto Usa

    Il 25 maggio 2023 Microsoft ha comunicato - in un articolo pubblicato nella sezione Security Blog e firmato dal Threat Intelligence – di avere scoperto una “attività dannosa, furtiva e mirata” nei confronti d’infrastrutture critiche degli Stati Uniti condotta dal gruppo Volt Typhoon, ritenuto un'emanazione dello Stato cinese, che solitamente svolge attività di spionaggio e raccolta d’informazioni. Secondo la multinazionale informatica, Volt Typhoon sta attuando attività che potrebbero “interrompere infrastrutture di comunicazione critiche tra gli Stati Uniti e la regione asiatica durante crisi future”.

    Tra le infrastrutture che sarebbero state colpite dal gruppo cinese alcune riguardano i trasporti e il comparto marittimo. Quest’ultimo è stato vittima negli ultimi anni di diversi attacchi informatici da parte di criminali, con l’obiettivo di ottenere denaro. In questo caso, invece, Microsoft sottolinea che il gruppo cinese intende “mantenere l'accesso senza essere rilevato il più a lungo possibile”, con lo scopo di raccogliere informazioni, e potrebbe agire solo nel caso di crisi nella regione del Pacifico.

    La società statunitense ha pubblicato questo avviso perché è “molto preoccupata” sull’impatto che potrebbe avere sui suoi clienti, aggiungendo che “sebbene la nostra visibilità data su queste minacce ci abbia fornito la possibilità d’informare nostri clienti, la mancanza di visibilità su altre attività di questo soggetto ci ha costretto a promuovere una più ampia consapevolezza della comunità e ulteriori indagini e protezioni in tutto l'ecosistema della sicurezza”.

    Dal punto di vista tecnico, Volt Typhoon agisce in più fasi successive: raccoglie dati, comprese le credenziali per accedere a sistemi locali e di rete, li inserisce in un archivio digitale per prepararli all'esfiltrazione e usa le credenziali rubate per mantenere la sua presenza nei sistemi. Inoltre, “Volt Typhoon cerca di mimetizzarsi nella normale attività di rete instradando il traffico attraverso apparecchiature di rete Soho (Small Office and Home Office) compromesse, tra cui router, firewall e hardware Vpn. È stato osservato anche l'utilizzo di versioni personalizzate di strumenti open-source per stabilire un canale di comando e controllo (C2) tramite proxy, per non farsi notare”.

    Microsoft avverte che “poiché questa attività si basa su account validi e binari living-off-the-land (LOLBin), il rilevamento e la mitigazione di questo attacco potrebbero essere difficili. Gli account compromessi devono essere chiusi o modificati”. Alla fine dell’articolo ci sono altri passaggi di mitigazione e best practice, oltre a dettagli su come Microsoft 365 Defender rileva le attività dannose e sospette per proteggere le organizzazioni da questi attacchi furtivi. La National Security Agency (Nsa) ha inoltre pubblicato un Cybersecurity Advisory, che contiene una guida alla caccia per le tattiche, le tecniche e le procedure discusse nell’articolo.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD

TECNICA

K44 video | la distribuzione cambia volto col Daf XD
Still rinnova le gamme di carrelli elevatori

TECNICA

Still rinnova le gamme di carrelli elevatori
Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard

TECNICA

Ford Trucks sviluppa il camion a idrogeno con Ballard
Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno

TECNICA

Nuovo carrello Yale per caricare i camion all’esterno
Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana

TECNICA

Nuovi camion Daf XB per la distribuzione urbana
previous arrow
next arrow
Sciopero nella logistica Arcese di Imola

LOGISTICA

Sciopero nella logistica Arcese di Imola
Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE

LOGISTICA

Akno vende logistica di Roncaglia a Patrizia SE
Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia

LOGISTICA

Amazon aumenta la retribuzione d’ingresso in Italia
Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste

LOGISTICA

Sequestrati 700 chili di cocaina a Trieste
K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel

LOGISTICA

K44 video | si gioca a Bruxelles il futuro del diesel
previous arrow
next arrow
Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia

ENERGIE

Kerosene rubato in Belgio venduto come gasolio in Italia
Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo

ENERGIE

Aumenta il prezzo del gasolio per divieto esportazione russo
Frode fiscale nei carburanti in Lombardia

ENERGIE

Frode fiscale nei carburanti in Lombardia
Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti

ENERGIE

Finanza confisca 30 milioni per frode carburanti
Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante

ENERGIE

Due denunce nell’autotrasporto per il distributore di carburante
previous arrow
next arrow
Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico

SERVIZI

Alleanza tra Scania e sennder sul camion elettrico
Sanilog si presenta in più lingue

SERVIZI

Sanilog si presenta in più lingue
Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina

SERVIZI

Il Fondo Italiano d’Investimento entra nel Rina
K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker

SERVIZI

K44 video | il trasporto nel mirino degli hacker
Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks

SERVIZI

Terminato il processo per incidente sul lavoro alla Volvo Trucks
Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale

SERVIZI

Vapp rende digitale la denuncia dell’incidente stradale
Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna

SERVIZI

Apre un centro medico nell’Interporto di Bologna
C2A potenzia la rete servita in Spagna

SERVIZI

C2A potenzia la rete servita in Spagna
Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi hanno rubato dati dal ministero dei Trasporti
Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi

SERVIZI

Tracciamento completo e autonomo dei rimorchi
Controllo da remoto della temperatura dei camion

SERVIZI

Controllo da remoto della temperatura dei camion
Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog

SERVIZI

Assicurazioni personalizzate per la logistica con SpecialtyLog
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
previous arrow
next arrow