Il gestore di fondi specializzato in infrastrutture F2i ha integrato il 21 maggio 2025 due società che controlla, Fhp Holding Portuale e Compagnia Ferroviaria Italiana, formando così un’unica realtà operante nei terminal portuali e nel trasporto ferroviario. Per attuare questa fusione, Fhp ha acquisito Cfi (che a sua volta controlla Lotras). Il nuovo gruppo avrà un migliaio di dipendenti e movimenterà circa dieci milioni di tonnellate nei porti. I suoi assetti sono i terminal portuali di Marina di Carrara, Livorno, Monfalcone e Venezia, quelli interni di Fiorenzuola d’Arda, Incoronata, Piedimonte San Germano, Villa Selva, oltre a una flotta di 50 locomotori e 1.300 carri.
Questa operazione affonda le radici nel 2020, quando F2i Sgr acquisì il controllo di Compagnia Ferroviaria Italiana, una delle principali compagnie ferroviarie merci italiane. Parallelamente, Fhp, creata nel 2019 attraverso l'aggregazione di terminal portuali come Carrara, Marghera e Chioggia, ha espanso la sua presenza con importanti acquisizioni, tra cui MarterNeri (Monfalcone e Livorno) e Compagnia Portuale Monfalcone. Queste operazioni hanno posizionato Fhp al vertice del trasporto di merci rinfuse solide.