Array ( [0] => 13 )

Primo piano

  • Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Il trasporto e la logistica ora puntano all’India

    Le multinazionali del trasporto e della logistica stanno attuando importanti operazioni sul territorio indiano, che potrebbe rappresentare un’alternativa alla Cina. Amazon Air apre una nuova rotta e Hapag-Lloyd acquisisce una società terminalista.

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

  • Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    Ocean Network Express entra nel capitale di Seaspan

    La compagnia marittima Ocean Network Express ha acquisito, come socia di Poseidon, l’intero capitale di Atlas Corp, che a sua volta controlla Seaspan, il più grande proprietario di portacontainer non operativo del mondo. Un accordo da 10,9 miliardi di dollari.

Autotrasporto

    Crescita record per l’Interporto di Verona


    L'esercizio appena trascorso sarà ricordato dall'interporto di Verona come uno dei migliori della sua storia. I risultati di bilancio sono stati incoraggianti: fatturato salito a 9,1 milioni di euro (grazie anche a vendite di nuovi complessi logistici per 1,4 milioni), Ebitda di 2,7 milioni, Ebit di 762 mila euro e circa 28 milioni di tonnellate di merci transitate (20 milioni via camion e 8 milioni via treno). I proventi da canoni di concessione sui magazzini si sono attestati a circa 7 milioni di euro (il valore più alto di sempre) e 140 sono le società di trasporti, logistica e servizi attive presso i 4,5 milioni di metri quadrati di aree sul quale sorge l'interporto (di cui 300mila metri quadrati di piattaforme logistiche tutte occupate da operatori logistici internazionali).
    Il compito di sviluppare dal punto di vista immobiliare e a gestire operativamente le attività dell'interporto spetta al Consorzio Zai Quadrante Europa cui si devono questi risultati e il cui presidente, Matteo Gasparato, tiene a evidenziare le prestazioni soprattutto in ambito ferroviario: "Nel 2015 all'interporto sono stati lavorati oltre 15mila treni (nuovo record assoluto), una media di 50 al giorno, che hanno sviluppato un traffico di 400mila Uti. Dal punto di vista dei collegamenti, il Quadrante Europa presenta servizi giornalieri con i principali porti e interporti europei e le relazioni avvengono per oltre il 90% lungo il Corridoio del Brennero. Lavoriamo in prevalenza con il centro-nord Europa come dimostra il fatto che abbiamo collegamenti regolari con 22 destinazioni estere e cinque italiane".
    Il numero uno dell'interporto veronese sorride ma lo sguardo di Gasparato è già rivolto al futuro: "Abbiamo attivato un gruppo di lavoro con Rfi per pensare allo sviluppo dell'interporto di qui a dieci anni visto che nel 2026 si aprirà il tunnel del Brennero e dovremo essere pronti a lavorare treni intermodali lunghi fino a 750 metri. Dal punto di vista della governance stiamo collaborando con altri soggetti italiani del corridoio del Brennero in direzione di una Società di Corridoio per la gestione coordinata di una rete di terminali da Trento a Mantova e in futuro vorremmo dare anche noi vita agli Stati Generali della logistica del nord-est".
    Dal punto di vista immobiliare è in cantiere l'insediamento della società tedesca Bayernland (realizzerà il proprio centro logistico su un'area di 17mila metri quadrati con magazzino automatizzato di 7000 metri quadrati coperti), che farà seguito allo sbarco già avvenuto di Gardenfrutta (che ha da poco inaugurato un nuovo centro logistico da 10mila metri quadrati con magazzino refrigerato di 5000 mq). Fra i prossimi arrivi ci sarà anche una multinazionale del settore mobili e arredamento come Ikea e per questo il Consorzio Zai nei mesi scorsi ha avviato l'acquisizione di nuove aree in zona Marangona per oltre un milione di metri quadrati di terreni, più altri 100mila metri quadrati sono stati opzionati.
    Il presidente di Consorzio Zai, guardando al futuro e parlando anche in veste di presidente dell'Unione Interporti Riuniti, auspica che Verona così come altre strutture interportuali rinsaldino maggiormente i rispettivi legami con gli scali marittimi italiani, tuttora scarsi in termini di servizi intermodali.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

  • Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    Il porto di Amburgo cresce in Europa sud-orientale

    la società ferroviaria di Hamburger Hafen und Logistik investe nell’espansione dei servizi verso l’Europa sud-orientale, acquisendo il controllo della compagnia ferroviaria croata Adria Rail e costruendo due terminal in Ungheria.
Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri

TECNICA

Nuova generazione di commissionatori Still fino a 14,5 metri
Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale

TECNICA

Scania introdurrà nel 2024 un nuovo cruscotto digitale
DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento

TECNICA

DB Schenker introduce un’etichetta adesiva per tracciamento
K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto

TECNICA

K44 video | cosa dovete sapere sul Vecto
K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV

TECNICA

K44 video | Volvo rilancia il camion a gas con 500 CV
previous arrow
next arrow
Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria

LOGISTICA

Ospedale San Raffaele sperimenta droni per logistica sanitaria
Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte

LOGISTICA

Accordo sui turni all’Amazon di Torrazza Piemonte
Illegittimo usare le impronte digitali in azienda

LOGISTICA

Illegittimo usare le impronte digitali in azienda
Alibaba libera il braccio logistico Cainiao

LOGISTICA

Alibaba libera il braccio logistico Cainiao
Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica

LOGISTICA

Ventidue arresti per una frode fiscale ventennale nella logistica
previous arrow
next arrow
Italia perde la battaglia dei biocarburanti

ENERGIE

Italia perde la battaglia dei biocarburanti
Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti

ENERGIE

Maxi sequestro di 149 milioni per frode nei carburanti
13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto

ENERGIE

13 arresti per uso di gasolio agricolo nell’autotrasporto
Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato

ENERGIE

Due autotrasportatori catanesi arrestati per gasolio adulterato
Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo

ENERGIE

Eni inizia la distribuzione del biodiesel Hvo
previous arrow
next arrow
CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica

SERVIZI

CargON anche in Italia per gestione digitale della logistica
Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio

SERVIZI

Petit Forestier acquisisce l’italiana SV Noleggio
Targa Telematics acquisisce Viasat Group

SERVIZI

Targa Telematics acquisisce Viasat Group
Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici

SERVIZI

Il Gruppo Gavio crea un’agenzia per rischi specialistici
K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici

SERVIZI

K44 podcast | come Scania affronta la carenza di meccanici
Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita

SERVIZI

Ital Brokers ha aumentato il capitale per la crescita
K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute

SERVIZI

K44 podcast | Sanilog, uno strumento per la salute
Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica

SERVIZI

Integrazione nella digitalizzazione per trasporti e logistica
Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo

SERVIZI

Sotto attacco il software ShipManager per il trasporto marittimo
Dkv cresce nella logistica digitale con Lis

SERVIZI

Dkv cresce nella logistica digitale con Lis
Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro

SERVIZI

Trimble sta acquisendo Transporeon per 1,88 miliardi di euro
Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica

SERVIZI

Finanza integrata per portarla senza intermediari nella logistica
Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce

SERVIZI

Dkv cresce nella gestione flotte con InNuce
Dachser acquisisce un produttore tedesco di software

SERVIZI

Dachser acquisisce un produttore tedesco di software
Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli

SERVIZI

Still rinnova l’offerta dei carrelli usati con tre livelli
previous arrow
next arrow