Array ( [0] => 13 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

    Il 30 giugno 2025 Amazon ha annunciato l’entrata in funzione del milionesimo robot in un magazzino del Giappone, all’interno di un processo che proseguirà in futuro. Ma il colosso del commercio elettronico non lavora sull’automazione solo dal punto di vista delle macchine, ma anche dei loro programmi. In tale contesto, la società ha anche annunciato il debutto di DeepFleet, un modello d’intelligenza artificiale generativa sviluppato da Amazon Robotics per coordinare i robot, che funziona come un sistema di gestione del traffico urbano applicato ai corridoi dei centri di distribuzione.

    Sfruttando enormi set di dati sui movimenti di inventario, elaborati con strumenti Aws come Amazon SageMaker, il modello di DeepFleet calcola in tempo reale il miglior percorso per ciascun robot, prevenendo ingorghi e riducendo le soste. Questo consente di collocare più prodotti vicino ai clienti finali e di abbreviare i tempi di consegna, con benefici anche sul consumo energetico. Poiché l’algoritmo apprende in continuo, le prestazioni sono destinate a migliorare man mano che il volume di dati cresce.

    Amazon spiega che questa combinazione fra ampiezza della flotta e intelligenza artificiale incide direttamente sull’intero processo logistico. Percorsi interni più brevi accelerano l’invio delle spedizioni verso le consegne, con riduzione dei costi di ultimo chilometro, mentre la navigazione migliorata permette uno stoccaggio più denso e di spostare assortimenti più ampi in hub urbani vicini alla domanda. Infine, un minor tempo di movimentazione interna si traduce in un minore consumo energetico, riducendo le emissioni indirette lungo la catena di fornitura.

    Amazon ha introdotto i robot nei magazzini nel 2012 con un solo modello capace di spostare intere scaffalature. Oggi la flotta comprende Hercules, che solleva carichi fino a 567 chili, Pegasus, dotato di nastri di precisione per gestire pacchi singoli, e Proteus, robot mobile completamente autonomo capace di muoversi in aree aperte in presenza di operatori. Queste piattaforme lavorano accanto ai dipendenti, sollevandoli dai compiti più pesanti e ripetitivi.

    L’automazione sposta inoltre l’attenzione del personale sulle competenze tecniche: tecnici di sistema e data analyst diventano figure chiave, aprendo nuove opportunità di collaborazione fra imprese di trasporto, fornitori di manutenzione e istituti di formazione.Dal 2019 l’azienda precisa di avere riqualificato oltre 700mila addetti attraverso programmi dedicati, tra cui Amazon Career Choice. Inoltre, nel nuovo centro di Shreveport, inaugurato a fine 2024, le tecnologie avanzate richiedono il 30% di personale in più nelle funzioni di manutenzione, affidabilità ed ingegneria.

    Secondo Scott Dresser, vicepresidente di Amazon Robotics, DeepFleet è solo l’inizio di un percorso in cui intelligenza artificiale e robotica convergono per ridefinire ciò che è possibile nella logistica. Con l’algoritmo destinato a migliorare grazie ai dati, la società prevede una migliore efficienza, assortimenti più vicini ai centri di consumo e nuovi paradigmi di sicurezza sul posto di lavoro.

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    Clima d’incertezza per il cargo aereo globale

    L’analisi diffusa all’inizio di luglio 2025 da xeneta sul trasporto aereo globale delle merci mostra un clima di forte incertezza, in cui l’apparente stabilità dei costi maschera squilibri strutturali emergenti.

Ferrovia

Persone

  • La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    La Fai conferma alla presidenza Paolo Uggé

    Il Consiglio federale della Federazione Autotrasportatori Italiani ha confermato Paolo Uggé alla presidenza con un volto all’unanimità. Ha anche eletto il nuovo Comitato di presidenza, formato da quattordici autotrasportatori.
Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania

TECNICA

Traton condivide la progettazione dei camion tra Man e Scania
Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion

TECNICA

Prove su strada ad Amburgo di guida autonoma dei camion
Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti

TECNICA

Nuovo carrello elettrico Hyster per container vuoti
Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana

TECNICA

Nuovo transpallet elettrico Crown per logistica urbana
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
previous arrow
next arrow
Bertschi Group verso il cambio generazionale

LOGISTICA

Bertschi Group verso il cambio generazionale
Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport

LOGISTICA

Approvato contratto aziendale di Amazon Italia Transport
Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale

LOGISTICA

Sequestro di 43 milioni nella logistica milanese per frode fiscale
Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale

LOGISTICA

Amazon coordina i robot di magazzino con l’intelligenza artificiale
Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo

LOGISTICA

Cosa prevede il Ccnl Trasporto e Logistica sul caldo eccessivo
previous arrow
next arrow
Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion

ENERGIE

Tredici condanne per una frode fiscale sui lubrificanti per camion
Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto

ENERGIE

Edison e Verdalia produrranno biometano per l’autotrasporto
Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei

ENERGIE

Scoperto un giro di carburante contraffatto in sette Paesi europei
Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta

ENERGIE

Confische nella logistica dei carburanti per collusioni con la ‘Ndrangheta
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
previous arrow
next arrow
Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto

SERVIZI

Un webinar sulla gestione delle risorse umane nel trasporto
Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi

SERVIZI

Euronext annuncia i future sui noli dei container marittimi
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
previous arrow
next arrow