Array ( [0] => 24 )

Podcast K44

Cronaca

Normativa

Mare

Autotrasporto

  • K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    K44 podcast | un algoritmo contro il colpo di sonno

    Il colpo di sonno è uno dei pericoli più insidiosi per gli autotrasportatori, perché colpisce all'improvviso, causando gravi conseguenze in pochi secondi. Una start-up ha realizzato una tecnologia che lo previene e la illustra questo episodio del podcast K44 La voce del trasporto.

    Girteka lancia un podcast sulla transizione energetica

    Sono già online i primi episodi del nuovo podcast “decoding decarbonization” (dall'inglese “decodificando la decarbonizzazione”) lanciato dal colosso lituano Girteka che, attraverso il dialogo con esperti del settore, punta a chiarire i dubbi sul futuro del trasporto sostenibile. L'obiettivo della campagna informativa è quello di presentare le possibilità, i vantaggi e i metodi per decarbonizzare le catene di approvvigionamento, approfondendo tematiche come l'evoluzione tecnologica di veicoli e sistemi di propulsione, le potenzialità del trasporto intermodale ma anche le caratteristiche dei carburanti alternativi, primo fra tutti l'Hvo a base di oli vegetali.

    Gli episodi, condotti da Aliya Khutova, specialista di comunicazione e marketing del gruppo lituano, si basano su interviste ad ospiti illustri, esperti del settore, rappresentanti di organizzazioni non governative, enti pubblici o istituzioni. Girteka, attraverso i contenuti pubblicati, vuole anche creare una piattaforma per lo scambio di esperienze, idee e conoscenze tra aziende, istituzioni, trasportatori e tutte le parti interessate che non cercano solo modi per diventare più sostenibili, ma anche suggerimenti e competenze aggiuntive.

    “Il nostro podcast mira a demistificare la sostenibilità nei trasporti, scomponendo la sua complessità in conversazioni coinvolgenti e accessibili”, si legge sul sito ufficiale di Girteka. “Invitiamo i nostri ascoltatori a esplorare insieme questi argomenti e li incoraggiamo a impegnarsi nel dialogo sul futuro del nostro settore. È importante comprendere la complessità dello sviluppo sostenibile e allo stesso tempo trovare un terreno comune per la sua attuazione”.

    Tutti gli episodi saranno disponibili gratuitamente sui canali social di Girteka, inclusi LinkedIn, Facebook, X e la newsletter aziendale, ma anche su YouTube. A metà luglio 2024, sono già stati rilasciati quattro video contenuti, aperti dal video introduttivo di Viktorija Terekė , responsabile della sostenibilità di Girteka, in cui viene affrontato il quadro giuridico che modella le odierne e attuabili soluzioni di trasporto sostenibili. Dopo uno sguardo al sistema legislativo vigente, nel primo episodio vengono delineati gli strumenti che le aziende hanno a disposizione per affrontare con successo la decarbonizzazione, viene fornita una panoramica su tutte le soluzioni all'avanguardia e si passa poi ad analizzare il potenziale sviluppo a cui i trasporti green dovrebbero ambire per i prossimi anni.

    Nella seconda puntata, Andrius Zukauskas, Head of E-Mobility di Girteka, spiega agli ascoltatori il mondo dei camion elettrici a batteria, evidenziando come la chiave per decarbonizzare il settore dei trasporti passi proprio dalla propulsione elettrica, definita come unica vera alternativa sostenibile ai camion diesel. Esplorando lo stato attuale della tecnologia Bev (Battery Electric Vehicle), Zukauskas analizza i vantaggi di cui le aziende potrebbero godere adottando questa tecnologia, evidenziando però i costi legati alla transizione e il diverso approccio da seguire nella pianificazione dei viaggi.

    Il terzo episodi ospita l'intervento di Alexander Kornblum, Managing Director Sales and Business Development della tedesca CargoBeamer. Questa volta, l'argomento centrale è quello delle soluzioni intermodali integrate che, secondo CB, possono ridurre significativamente l'impronta di carbonio del trasporto merci, migliorando l'impatto ambientale delle operazioni logistiche. Kornblum spiega inoltre come il trasporto ecologico e le pratiche di spedizione sostenibili stiano trasformando velocemente l'intero settore, rendendolo più efficiente e responsabile dal punto di vista ambientale, e come la scelta di decarbonizzare la logistica sia un'evoluzione del mercato che le aziende dovranno seguire per restare al passo della concorrenza.

    Negli episodi successivi, saranno presenti ospiti in rappresentanza di Volvo Trucks, Ttla (International Transport and Logistic Alliace, l'associazione che riunione gli interessi di tutti gli operatori lituani) e altri esponenti del gruppo Girteka, che presenteranno le sfide legate allo sviluppo delle infrastrutture, dei sistemi di ricarica rapida e delle colonnine per il rifornimento. Al termine di ogni episodio, Girteka invita tutti gli ascoltatori ad intervenire e partecipare attivamente al dibattito, ricordando che l'iniziativa non è solamente una conversazione a senso unico ma un'occasione di crescita e confronto.

    Marco Martinelli

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata - Foto di repertorio
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

      bottone newsletter piccolo Vuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

     

     

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

Ferrovia

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4

TECNICA

K44 video | Laura Broglio prova in cava in Daf XF 480 8×4
Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto

TECNICA

Nuovo tablet di Webfleet dedicato all’autotrasporto
Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese

TECNICA

Nuovo cobot per l’intralogistica di piccole e medie imprese
Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica

TECNICA

Renault Trucks svela un’autobetoniera elettrica
Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande

TECNICA

Berger Ecotrail presenta un semirimorchio centinato leggero per le bevande
previous arrow
next arrow
Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano

LOGISTICA

Incendio in un magazzino dell’Ortomercato di Milano
Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici

LOGISTICA

Nuovi incentivi per acquistare scooter cargo elettrici
Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno

LOGISTICA

Uno spiraglio per la crisi dell’autoparco Faldo di Livorno
Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia

LOGISTICA

Frode fiscale nel trasporto e logistica in Sicilia
Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea

LOGISTICA

Inizia la guerra dei dazi tra Usa e Unione Europea
previous arrow
next arrow
Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano

ENERGIE

Nove indagati per l’esplosione all’Eni di Calenzano
Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio

ENERGIE

Il Governo aumenta l’accisa sul gasolio
Scania cresce nelle batterie per camion elettrici

ENERGIE

Scania cresce nelle batterie per camion elettrici
Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia

ENERGIE

Scoperta una frode sul gasolio da 15 milioni in Sicilia
Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello

ENERGIE

Frode fiscale internazionale nei prodotti petroliferi a Maranello
previous arrow
next arrow
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia

SERVIZI

Dkv Mobility estende il pagamento dei pedaggi in Slovenia
Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi

SERVIZI

Collaborazione tra Webfleet e Krone per la telematica nei rimorchi
Romana Diesel perde Roberto Campilli

SERVIZI

Romana Diesel perde Roberto Campilli
FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto

SERVIZI

FS e Almaviva alleate per la digitalizzazione del trasporto
Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab

SERVIZI

Dkv Mobility cresce nella mobilità elettrica con Smartlab
Timocom investe nella sosta dei camion

SERVIZI

Timocom investe nella sosta dei camion
Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti

SERVIZI

Hacker russi all’attacco del ministero dei Trasporti
L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto

SERVIZI

L’Autorità portuale di Trieste assegna la digitalizzazione del porto
Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova

SERVIZI

Circle acquisisce divisione telematica e infomobilità di Telepass Innova
Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025

SERVIZI

Sanilog estende la campagna Priorità Salute fino a febbraio 2025
Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet

SERVIZI

Nuovo rapporto sulle emissioni di CO2 di Webfleet
GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi

SERVIZI

GI.MA.Trans digitalizza la gestione dei viaggi
Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica

SERVIZI

Nasce eXyond per la digitalizzazione nella logistica
previous arrow
next arrow