Array ( [0] => 14 )

Podcast K44

Cronaca

  • Strage di patenti di camionisti a Oristano

    Strage di patenti di camionisti a Oristano

    La Polizia Stradale di Oristano ha ritirato quindici patenti di autisti di veicoli industriali perché viaggiavano con il cronotachigrafo disattivato, violando le norme sui tempi di guida e di riposo.

Normativa

Mare

Autotrasporto

    Risiko di concessioni nei porti ro-ro


    In Italia, oltre alla battaglia navale sulle rotte marittime soprattutto verso la Sardegna, si sta giocando un'altra partita più silenziosa, ma non meno agguerrita, per conquistare aree preziose nei principali scali marittimi nazionali da parte delle compagnie di navigazione. Un risiko del quale ha parlato pubblicamente anche Vincenzo Onorato, patron di Onorato Armatori (quindi Moby e Tirrenia), evidenziando il fatto che siamo di fronte a una nuova ripartizione del mercato del trasporto marittimo di carichi rotabili anche dal punto di vista portuale.
    L'ultima in ordine di tempo è stata la concessione di otto anni sul Molo Santa Lucia rilasciata dall'Autorità Portuale di Palermo a Grandi Navi Veloci. Alla concessione attuale di 11mila metri quadrati si aggiungeranno infatti altri 5000 metri di piazzale e 20mila metri del Molo Santa Lucia, per un totale di 36mila metri quadri di area portuale, ai quali Gnv ha dedicato un investimento di oltre 500mila euro per la riqualificazione del compendio e la ristrutturazione delle aree di biglietteria e stoccaggio.
    La società controllata dal Gruppo Msc collega il capoluogo siciliano con i principali porti della dorsale tirrenica grazie ai collegamenti giornalieri con Genova e Napoli e alle linee Palermo-Civitavecchia e Termini Imerese-Civitavecchia. La stessa Gnv dispone di aree 'proprie' anche a Genova dove la società Stazioni Marittime che gestisce il terminal traghetti è controllata da Msc Crociere e da altre società del gruppo ginevrino.
    A Livorno, invece, è ancora in corso la gara per l'aggiudicazione della porto Livorno 2000 ma nel frattempo il Gruppo Grimaldi di Napoli si è fatto largo salendo fino al 50% del terminal Sintermar controllato in partnership con la Fratelli Neri. Rimanendo sempre in Toscana, il Gruppo Grendi ha spostato da inizio anno la propria base logistica a Marina di Carrara, dove ha ottenuto in concessione per vent'anni anni un'area in banchina di circa 40mila metri quadrati. Da qui la linea della famiglia Musso collega regolarmente il porto di Cagliari per il trasporto di container e carichi rotabili. La parte settentrionale dell'isola è invece dominata dalla presenza di Vincenzo Onorato che Sinergest, la società che gestisce il terminal traghetti del porto di Olbia Isola Bianca dove arrivano tutti i servizi ro-ro per il Nord della Sardegna.
    Nei porti dell'Adriatico, il più attivo è il Gruppo Grimaldi che da anni chiede (avendo finora ottenuto solo una precedenza d'accosto) un terminal dedicato ai propri traffici nel porto di Brindisi, anche se nel frattempo ha aggiunto al proprio network di caselli delle autostrade del mare anche Taranto. Più a nord la compagnia marittima partenopea ha deciso di investire sul porto di Venezia, e in particolare sul terminal ro-ro di Fusina, che attualmente è in mano al gruppo Mantovani ma che presto vedrà entrare nell'azionariato anche Grimaldi.
    Sempre a proposito degli ultimi movimenti sul mercato dei terminal portuali dedicati alla movimentazione di rotabili, a Trieste ha consolidato la propria presenza il gruppo turco Un Ro-Ro che ha rilevato la maggioranza azionaria della società Samer Seaports che opera in concessione il terminal di Riva Traiana e ha da poco rilevato anche il Terminal Frutta di Trieste destinato a essere parzialmente riconvertito alla movimentazione di carichi rotabili. Sempre a Trieste, il Gruppo Ekol ha acquisito il 65% del terminal EMT.

    Nicola Capuzzo

    © TrasportoEuropa - Riproduzione riservata
    Segnalazioni, informazioni, comunicati, nonché rettifiche o precisazioni sugli articoli pubblicati vanno inviate a: redazione@trasportoeuropa.it

     


      Puoi commentare questo articolo nella pagina Facebook di TrasportoEuropa

     bottone newsletter piccoloVuoi rimanere aggiornato sulle ultime novità sul trasporto e la logistica e non perderti neanche una notizia di TrasportoEuropa? Iscriviti alla nostra Newsletter con l'elenco ed i link di tutti gli articoli pubblicati nei giorni precedenti l'invio. Gratuita e NO SPAM!

    CONTENUTI SPONSORIZZATI

     

Videocast K44

Aereo

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.

Ferrovia

Persone

  • FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    FedEx perde il suo fondatore Frederick W. Smith

    Il 21 giugno 2025 è morto Frederick Wallace Smith, che dopo aver servito come marine nella guerra del Vietnam fondò la FedEx nel 1971, portandola a livello multinazionale e conducendola come Ceo fino al 2022.
Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion

TECNICA

Volvo Trucks potenzia lo sterzo dinamico per camion
Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion

TECNICA

Scania presenta la ricarica elettrica veloce per camion
Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero

TECNICA

Alleanza tra Schmitz e Berger per un semirimorchio leggero
Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon

TECNICA

Tre nuove applicazioni dell’IA per la logistica di Amazon
Iveco presenta il camion elettrico da 600 km

TECNICA

Iveco presenta il camion elettrico da 600 km
previous arrow
next arrow
Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto

LOGISTICA

Come l’intelligenza artificiale può favorire l’elettrificazione dell’autotrasporto
Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori

LOGISTICA

Il commercio estero spinge la logistica, ma mancano i lavoratori
Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto

LOGISTICA

Fedespedi conferma la presidenza di Alessandro Pitto
Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati

LOGISTICA

Novara approva una logistica di 532mila metri quadrati
Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte

LOGISTICA

Un drone sorveglia l’Interporto di Padova giorno e notte
previous arrow
next arrow
Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio

ENERGIE

Assocostieri chiede chiarezza sulla nuova accisa del gasolio
Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro

ENERGIE

Aumentano le accise sul gasolio di 1,5 centesimi al litro
Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine

ENERGIE

Sequestrati oltre 300mila litri di gasolio nella provincia di Udine
Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025

ENERGIE

Via alle domande per rimborso accise gasolio 1° trimestre 2025
Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti

ENERGIE

Sequestrati 112 milioni per frode fiscale nei carburanti
previous arrow
next arrow
Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti

SERVIZI

Scania ha subito un ciberattacco con sottrazione di 34mila documenti
Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange

SERVIZI

Nasce la piattaforma digitale per l’autotrasporto Golia Exchange
Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali

SERVIZI

Un software per gestire le piccole e medie flotte di veicoli industriali
Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere

SERVIZI

Una mappa interattiva sui tempi di attesa dei camion alle frontiere
I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto

SERVIZI

I dazi Usa frenano anche le assicurazioni sul trasporto
Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion

SERVIZI

Bancarotta fraudolenta in un’officina per camion
Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi

SERVIZI

Transporeon potenzia la piattaforma per lo scambio dei carichi
Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti

SERVIZI

Applicazione di Uta per smartphone per pagamenti degli autisti
Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion

SERVIZI

Alleanza tra Webfleet e Bosch per la sosta sicura dei camion
Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi

SERVIZI

Scadenze differenziate per l’obbligo di polizza Catastrofi
La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon

SERVIZI

La logistica nel mirino del ciberspionaggio di Silk Typhoon
Alleanza tra Golia360 e Win Software

SERVIZI

Alleanza tra Golia360 e Win Software
Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms

SERVIZI

Leviahub presenta la nuova piattaforma digitale easyTms
Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi

SERVIZI

Profilazione automatica dei container contro i ciberattacchi
Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova

SERVIZI

Nasce una ricarica elettrica per camion a Mantova
previous arrow
next arrow